Cronaca

Incidenti lavoro, UGL: “Allerta sub appalti, condizioni sicurezza al minimo”

“Ancora morti sul lavoro in Sicilia, dove si è consumata nelle campagne del Mazarese la tragedia dei due tecnici palermitani della “Romeotel” a causa di un cedimento di un traliccio per telecomunicazioni ed una successiva caduta da un’altezza di circa tredici metri, malgrado noi del sindacato Ugl abbiamo più volte lanciato un grido d’allarme sul territorio trapanese e non solo, ma senza che le autorità preposte e copetenti ai controlli riescano ad evitare queste disgrazie”.

A dichiararlo è Franco Fasola, Responsabile dell’Unione Territoriale del Lavoro/ Ugl di Trapani.

Sulla triste vicenda accaduta nel trapanese è intervenuto anche Giuseppe Messina, Responsabile dell’Ugl Sicilia, che ha aggiunto, “esprimiamo la nostra vicinanza ai familiari delle vittime, e denunciamo in Sicilia il fenomeno incontrollato dei sub appalti nei quali si è notevolmente abbassato il livello di sicurezza e controllo preventivo degli stessi”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lavoro, ecco il primo concorso “a botta automatica”: non ti serve la laurea ma solo la presenza | 30mila euro l’anno

Tutte le novità su questo concorso, assolutamente da fare. I concorsi pubblici sono il principale…

14 minuti ago

Aggrediti operatori del 118 dopo la sparatoria, Castro “Chiediamo protezione”

Il personale del 118 intervenuto la notte scorsa a Monreale in seguito alla sparatoria avvenuta…

4 ore ago

Monreale sotto shock dopo la notte di sangue, dalla politica condanna unanime alla violenza

Una notte tragica per Monreale, con tre giovani vittime e due feriti, al termine di…

4 ore ago

Ultim’ora: il cimitero diventa a pagamento | Paga 10€ o rimani fuori dalla struttura: l’Italia ha deciso

Notizia dell'ultimo minuti, adesso entrare al cimitero richiede un pagamento di 10 euro, altrimenti si…

5 ore ago

“Ci ha ispirato la Germania” | Autostrada, addio al leggendario limite dei 130 km/h: da domani 26 aprile cambia tutto

Dopo anni di dibattiti, ipotesi e polemiche, possiamo dire addio al limite di velocità: ecco…

15 ore ago

Due scosse in mare tra Palermo e Ustica, la più forte di 3.6 gradi

Terremoto di magnitudo tra 3.1 e 3.6 in provincia di Palermo. È la stima fornita…

16 ore ago