sottoaperture

Incidente sul lavoro a Casteldaccia, Cisal indice per oggi sciopero di 4 ore

Incidenti sul lavoro PalermoIncidenti sul lavoro Palermo

“I tragici eventi di Casteldaccia, nel Palermitano, che hanno visto cinque lavoratori perdere la vita e un sesto in gravi condizioni, non possono restare senza conseguenze. Per questo la Cisal indice per domani, martedì 7 maggio, uno sciopero
generale di 4 ore nel settore privato, a partire dall’inizio del turno di lavoro, mentre dalle 9 terremo un sit-in di fronte alla Prefettura di Palermo”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca e Gianluca Colombino di Cisal.
“La sicurezza sul lavoro in Italia è un’emergenza nazionale e come tale va affrontata, in modo certo e risoluto – continuano Badagliacca e Colombino -. Chiediamo che le istituzioni si facciano carico di misure immediate e questa volta realmente efficaci: non è pensabile che chi esce la mattina da casa per andare al lavoro poi non vi faccia ritorno. E’ ora di voltare pagina, basta morti bianche”.

Sindacati :”Fermare scia di sangue, partecipiamo a sciopero di otto ore per dire basta a questi omicidi“

“Continua la lunga scia di sangue di morti bianche e ancora cinque poveri padri di famiglia che non fanno ritorno a casa. Non è più accettabile questa macelleria umana e con i nostri lavoratori edili della provincia di Palermo parteciperemo allo sciopero sindacale, con uno sciopero di otto ore, e al sit in prefettura indetti per domani per dire basta a questa strage senza fine e a questi omicidi sul lavoro”. Lo dicono in una nota congiunta il segretario regionale della Filca Cisl Sicilia Paolo D’anca, il segretario della Feneal UIL, Antonio Potenza e Giovanni Pistorio segretario della Fillea Cgil, commentando la notizia della morte di cinque operai a Casteldaccia.

“Nell’esprimere vicinanza alle famiglie dei cinque operai vittime dell’incidente sul lavoro -aggiungono- chiediamo ancora una volta a gran voce che si attivino immediatamente un tavolo tecnico e una cabina di regia con le istituzioni per arrestare questa piaga sociale che fa registrare la media ormai di un morto al giorno.

Ribadiamo che si intensifichino i controlli e si potenzi il numero degli ispettori, che sono ancora troppi pochi, ne abbiamo infatti 68 a fronte di 280 di cui avremmo bisogno Parteciperemo con otto di sciopero ma siamo pronti a non fermarci perche con tutte le confederazioni sindacali faremo di tutto e metteremo in campo ogni iniziativa necessaria e utile per sensibilizzare chi hai il dovere di affrontare questa emergenza, che non può essere più assolutamente sottovalutata “

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

LIDL, scoppia lo scandalo: “prostitute nel parcheggio dei supermercati” | Vai per il pane e ti ritrovi in un bordello a cielo aperto

Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…

9 ore ago

Allerta arancione in tutta la Sicilia per giovedì 15 maggio

La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

10 ore ago

Farmaci, svolta epocale: da domani costeranno 0€ per tutti i siciliani | Non devi passare neanche la tessera sanitaria

Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…

11 ore ago

Bagli Narranti: sabato 17 maggio Barbara Bellomo presenta il suo romanzo “La biblioteca dei fisici scomparsi”

Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…

12 ore ago

Torna l’emozionante commedia “Di mamma ce n’è una sola” al Cineteatro Lux di Palermo

Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…

12 ore ago

Cocaina, hashish e anfetamine, arrestato un minore nel quartiera Brancaccio

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne palermitano residente nel quartiere Sperone,…

12 ore ago