Incendio a Bellolampo. Dopo i roghi della notte in provincia di Trapani, ad Alia e Monreale, adesso brucia la montagna che sovrasta Bellolampo.
Le fiamme minacciano anche alcune villette e le famiglie che vi abitano sono state evacuate. Le fiamme stanno mandando in fumo sterpaglie e vegetazione in via Poggio del pineto. A rischio anche un rifugio con 65 cani che si trova in quella zona.
Il rogo ha bloccato i compattatori carichi di rifiuti lungo la strada provinciale che porta a Bellolampo. Un intoppo che rallenta le operazioni di smaltimento della grande quantità di immondizia sulle strade palermitane.
Sul nuovo incendio interviene su Facebook l’assessore Giusto Catania: “Primo incendio all’impianto Tmb che ha bloccato per 10 giorni una linea dell’impianto; poi un altro incendio dentro la discarica a fine turno che, senza un intervento tempestivo degli operai di Rap, avrebbe potuto fare molti danni; l’altra notte un incendio sulla strada provinciale al confine con la discarica; stamattina quarto incendio che sta impedendo agli autocompattatori di andare a conferire. In città, malgrado il grande lavoro di questi giorni, ci sono ancora tanti rifiuti per strada e onestamente quattro incendi in un mese destano qualche inquietante sospetto. Vuoi vedere che qualcuno a Palermo sta scommettendo sui rifiuti per strada? Noi andremo avanti a tutela del servizio pubblico”.
A Catania intanto un rogo di vaste proporzioni sta interessando il litorale della Plaia. Le fiamme hanno danneggiato pesantemente il lido Europa e minacciato gli altri stabilimenti balneari arrivando al parcheggio del Lido Azzurro. Per Sfuggire ai roghi molti bagnanti si sono tuffati in mare, alcuni sono stati evacuati via mare tramite i mezzi dei Vigili del Fuoco e della Guardia Costiera.
I vigili del fuoco hanno lanciato un’allerta: “Bisogna assolutamente far sapere alla gente che si trova nei lidi che, in questo momento, NON devono allontanarsi dal mare e dalla battigia. Le squadre stanno lavorando e una cosa da evitare assolutamente è che si formino code di macchine in viale Kennedy”.
Sembra incredibile, eppure purtroppo è tutto vero: a partire da oggi, la Sicilia è fuori…
Il riso Selex, nonostante il costo contenuto, potrebbe sorprenderti. Ecco chi lo realizza davvero Spesso…
Il Palermo scende ancora una volta in campo al fianco delle vittime di femminicidio. Al…
“La Regione farà tutto il possibile per mitigare gli effetti negativi delle nuove misure tariffarie.…
Una serata di calcio indimenticabile al “Renzo Barbera”, dove Palermo e Sassuolo hanno regalato agli…
In Sicilia sembra proprio che i turisti non siano più i ben venuti. Non ci…