Il turismo balneare in Sicilia genera una spesa turistica stimata intorno ai 135.470.021,94 euro annui che corrisponde al 38% di quella complessiva di questo segmento, che nel Paese ha un valore di circa 355.230.258,72 euro. A spendere di piu’ sono gli stranieri, in media 32,78 euro pro capite al giorno, mentre i visitatori italiani spendono 23,78 euro e i residenti con 13,68 euro. I dati sono stati esposti da Giovanni Ruggieri, presidente dell’Otie, nel corso di un convegno organizzato da Confesercenti Sicilia a Palermo. Durante i lavori, l’assessore regionale al Territorio Mariella Lo Bello ha puntualizzato che l’aumento dei canoni demaniali sara’ al massimo del 600% ma attraverso un regolamento attuativo, condiviso con la categoria, verra’ comunque garantita la proporzionalita’ tra la dimensione delle attivita’ e il rialzo applicato.
Una novità a cui bisogna fare attenzione. Tutto quello che c'è da sapere. L’installazione delle…
Il tema del lavoro è sempre molto delicato in Sicilia. Il problema del lavoro in…
Nessuno lo aveva previsto: Eurospin lancia una calzatura capace di battere la concorrenza delle grandi…
Bisogna fare massima attenzione quando si maneggiano i farmaci. L’abuso di farmaci rappresenta un problema…
Ha aggredito la compagna che teneva in braccio il loro figlioletto neonato, ma è stato…
Nuvolosità irregolare in transito al mattino su tutta la regione con piogge sparse specie sui…