Categories: Economia

Imprese, Istat: in Sicilia +10,1% in 10 anni, no profit +19,3%

Sono 271.714 pari al 6,1% del totale nazionale (4.425.950) le imprese rilevate sul territorio della Sicilia dal 9′ Censimento Istat su Industria e servizi, Istituzioni pubbliche e Non Profit. La variazione percentuale rispetto al 2001, anno dell’ultimo Censimento, e’ pari al +10,1%, superiore alla media nazionale (+8,4%).

La rilevazione censuaria ha messo sotto la lente di ingrandimento anche il mondo del Non Profit: in Sicilia le Istituzioni rilevate sono 19.846 pari al 6,6% del totale nazionale (301.191) con un incremento del 19,3% rispetto al Censimento 2001, inferiore alla media nazionale (+28%). Questo settore impiega a livello regionale 279.202 risorse umane di cui: 39.668 addetti, 14.539 lavoratori esterni, 326 lavoratori temporanei e 224.669 volontari.

La regione presenta modesti rapporti di volontari e addetti rispetto alla popolazione residente: l’incidenza sulla popolazione e’ pari rispettivamente a 449 volontari e 79 addetti per 10 mila abitanti, rispetto al dato nazionale che vede 801 volontari e 115 addetti per 10 mila abitanti. Bassa anche l’incidenza sulla popolazione della regione dei lavoratori esterni e dei lavoratori temporanei, con un valore (30 lavoratori per 10 mila abitanti) inferiore alla media nazionale (46 lavoratori per 10 mila abitanti).

Cultura, sport e ricreazione con 12.239 istituzioni risulta essere, come a livello nazionale, anche in Sicilia il primo settore di attivita’ del Non Profit (61,7% del totale regionale) assorbendo il 57,7% del totale dei volontari a livello regionale (129.641) e il 39,3% dei lavoratori esterni (5.720). Secondo settore di attivita’ prevalente e’ quello dell’Assistenza sociale e protezione civile con 1.995 istituzioni che rappresentano il 10% del totale e impiegano il 32,6% degli addetti (12.949). Seguono i settori delle Relazioni sindacali e rappresentanza di interessi con 1.440 istituzioni (7,3%), dell’Istruzione e ricerca con 1.085 istituzioni (5,5%) e della Sanita’ con 755 istituzioni (3,8%).

In Sicilia il settore Non Profit e’ costituito principalmente da 13.465 associazioni non riconosciute (67,8% del totale), 4.250 associazioni riconosciute (21,4%) e 1.163 cooperative sociali (5,9%).

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio per sempre alla Sicilia | Proclamato il distaccamento dallo Stato Italiano: Italia in lutto nazionale

Tutti i dettagli sulla scioccante novità, la situazione è grave. La Sicilia è una terra…

2 ore ago

Meloni ha deciso: da oggi ci passerà i “120 EURO DI CITTADINANZA” | Tutti aventi diritto: arrivano entro Pasqua

In arrivo un nuovo sostegno economico che fa discutere: ecco cosa c'è davvero dietro i…

12 ore ago

Follia ufficiale dal Governo: pubblicata la TASSA STEMPIATI | Obbligatorio pagarla se ti mancano capelli

Una vera follia questa Italia, da adesso in poi arriva la tassa stempiati, ora se…

14 ore ago

“Il bonifico ve lo mandiamo nel 2027” | ULTIM’ORA INPS: cancellato il pagamento, italiani lasciati in mutande dallo Stato

Occhio a questa nuova comunicazione, ci vuole massima attenzione. Le comunicazioni dell’INPS avvengono principalmente in…

17 ore ago

Meteo Sicilia di venerdì 11 aprile

Tempo stabile su tutta la regione nel corso della giornata con cieli per lo più…

19 ore ago

Ultim’ora. dopo Ferragosto, proclamato anche FERRAPRILE | “Il 15 del mese non si lavora”: così è deciso

Dopo Ferragosto il nostro calendario si arricchisce anche di Ferraprile, il 15 de mese si…

19 ore ago