Catania

Imprenditori agricoli: ripartire dalle attività tradizionali

Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori, per le attività extra agricole nelle zone rurali, e azioni di supporto alla diversificazione per interventi per agriturismi, agricoltura sociale e fonti rinnovabili, nell’ambito  della misura 6 del Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2014-2020. Una pluralità d’investimenti dedicati allo sviluppo di molteplici settori che vanno dall’artigianato al turismo, dalla ristorazione alla didattica, dall’ambiente al commercio e sociale.

L’incontro

Questi i temi che verranno affrontati venerdì prossimo, 23 giugno, alle 17 a  Palazzo  San Domenico, nel corso di un incontro organizzato dalla CIA di Adrano. Dopo i saluti del sindaco Giuseppe Ferrante e del presidente comunale C.I.A Adrano, Gaetano Agliozzo, interverranno Giuseppe Di Silvestro, presidente Provinciale C.I.A, Giacomo Rota, segretario generale CGIL, Nicola Amoroso, Dirigente Ufficio Tecnico C.I.A- Catania, Giuseppe D’Urso, Dirigente dell’Unità Operativa– Ufficio Intercomunale Agricoltura di Paternò, Giovanni Sutera, dirigente, Ispettorato dell’Agricoltura di Catania, Concetta Raia  presidente  Commissione UE, Regione Sicilia, Angelo Villari, presidente associazione politico-culturale Democratici Siciliani DemoSI, modera Giuseppe Lucifora, segretario Cgil Adrano.

La misura 06

La Misura 06 sostiene l’avviamento di nuove imprese condotte da giovani agricoltori e la creazione e lo sviluppo di imprese extra-agricole al fine di accrescere la competitività del tessuto produttivo agricolo regionale, migliorando le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda agricola, e favorire lo sviluppo del tessuto economico delle zone rurali.

La nuova Misura interviene per contribuire al rafforzamento competitivo delle aziende agricole siciliane anche attraverso la diversificazione delle attività; sostenere il ricambio generazionale e l’insediamento di giovani agricoltori adeguatamente qualificati; supportare la diversificazione dell’economia agricola attraverso la creazione di nuove piccole imprese a sostegno delle filiere corte e dei mercati locali, favorendo al contempo la conservazione delle attività tradizionali; migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare sostenendo investimenti funzionali all’avvio di attività di trasformazione e/o commercializzazione; sostenere iniziative per la realizzazione di impianti per la produzione e la vendita di energia da fonti rinnovabili; sostenere iniziative di start-up extra agricole in ambito rurale al fine di promuovere la crescita economica e sociale del territorio e la creazione di nuove opportunità di lavoro anche per contrastare lo spopolamento delle aree rurali; supportare investimenti funzionali all’avvio di attività di turismo rurale, produzione di servizi turistici, punti vendita, ed altro al fine di valorizzare le specificità culturali e enogastronomiche legate alle produzioni agricole e alimentari di qualità; contribuisce alla mitigazione dei cambiamenti climatici attraverso il sostegno a favore della produzione di energia da fonti rinnovabili.

Redazione

Recent Posts

Eros Ramazzotti in concerto il 26 giugno a Messina

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid…

40 minuti ago

Ferisce il cognato con un taglierino per una lite condominiale

Non si mettono d’accordo per riparare le infiltrazioni d’acqua nel tetto di casa e finiscono…

43 minuti ago

Gratta e vinci, il “trucchetto del calendario” per beccare i biglietti vincenti: «vinti 200mila euro così» | È infallibile

Con il trucchetto del calendario ti permette di beccare i biglietti vincenti del Gratta e…

1 ora ago

Siccità in Sicilia, nonostante le piogge: Palermo a rischio, dighe svuotate

Nonostante il commissario per l’emergenza. Nonostante i buoni propositi. Nonostante tavoli tecnici, dissalatori e milioni…

2 ore ago

Regione, accettate dimissioni Di Mauro. Schifani designa Francesco Colianni nuovo assessore all’Energia

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha accettato le dimissioni dell’assessore all’Energia e ai…

3 ore ago

Corruzione e concussione al cimitero di Trapani, 5 misure cautelari e 18 indagati

Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito cinque misure cautelari, per corruzione e concussione,…

3 ore ago