Impianti fognari Palermo. Il sindaco Leoluca Orlando insieme all’assessore alla riqualificazione, Emilio Arcuri, ha partecipato alla inaugurazione dei lavori di realizzazione della fognatura a sistema separato nelle vie Ripellino e Carmine dalla via Pomara alla via Messina Montagne.
I lavori hanno lo scopo di razionalizzare la raccolta e la veicolazione delle acque piovane e la razionalizzazione degli scarichi di acque nere provenienti dalle abitazioni. Si elimineranno pertanto tutti gli allagamenti che si verificano a seguito di eventi meteorici significativi.
“In questa zona della città, che qualcuno potrebbe definire solo “periferia” – ha detto il sindaco Leoluca Orlando – questa amministrazione porta avanti una opera molto importante, fondamentale e chiesta da tanto tempo anche da residenti e che garantirà una migliore vivibilità entro i prossimi dodici mesi. Questo è un altro passo avanti per la costruzione di una “unica città”, senza centro o periferia”.
Sono previsti due collettori separati per le acque bianche e le acque nere, che dipartendosi dalla via Pomara, si sviluppano per circa 400,00 m. sulla via Ripellino, per circa 100,00 m. su piazzale privato, per proseguire per circa 240,00 ml sulla via Carmine alla Figurella ed ha recapito finale nella fognatura esistente di via Messina Montagne realizzata nel 2007 e collaudata nel 2011.
La popolazione servita dall’intervento che si andrà a realizzare è di circa 320 – 350 abitanti.
Quando guidi non toccare il volante o verrai duramente punito: il Codice della Strada non…
Con questo metodo ti riempiono di soldi stando comodamente sul divano di casa. L’INPS (Istituto…
Addio ticket sanitario, questa tassa sarà un lontano ricordo: ne sono esentati per davvero Il…
Si prospetta un 2025 all’insegna dei grandi concerti per Brunori Sas, e L’albero delle noci…
Andrea Sempio è stato ospite di “Quarto Grado”, su Retequattro, ieri sera, venerdì 28 marzo.…
Torna domani, domenica 30 marzo, in prima serata su Italia 1 “Le Iene presentano: Inside”.…