Categories: CronacaSiracusa

Immigrati, soccorso a largo di Siracusa un peschereccio con trecento a bordo

In arrivo sulle coste siciliane 300 migranti, che a bordo di un peschereccio, sono stati soccorsi a circa 30 miglia a sud est di Siracusa. Nel corso dell’operazione, coordinata dalla Guardia Costiera, i migranti, siriani e afghani, sono stati trasbordati sulle motovedette e sul rimorchiatore: arriveranno nel porto di Augusta in serata, intorno alle 20.30.

L’allarme era stato dato oggi verso le 12,30 da un “cittadino siriano che si ‘ recato alla sede della Guardia costiera di Catania”. La centrale operativa del comando generale delle Capitanerie di porto di Roma ha localizzato il telefono satellitare che i migranti avevano usato, individuando il peschereccio. Sul posto sono state inviate due vedette della Guardia costiera, una da Siracusa e una da Pozzallo, un rimorchiatore da Siracusa e sono state anche dirottate due navi mercantili che navigavano nell’area, l’Atlas Force con bandiera delle Grenadine e la Vecht Trader, olandese.

Oltre a questi mezzi, ‘ stata inviata anche la nave della Marina militare Sirio. Inviato un elicottero della Guardia costiera per portare acqua ai migranti, in condizioni di disidratazione. Due di loro, trasferiti sulla nave Sirio, hanno ricevuto immediata assistenza medica.

Redazione

Recent Posts

“Avete una bomba in casa”, tutti gli italiani in questa lista si preparino ad ‘evacuare’: 8 famiglie su 10 ne hanno una ma non lo sanno

Questo oggetto, presente nell'80% delle case degli italiani, potrebbe diventare una bomba se usato in…

48 minuti ago

Oltre un quintale di droga nascosta sotto una pietra lavica, quattro arresti

La Polizia di Stato, la scorsa settimana, ha arrestato quattro uomini ed ha intercettato e…

2 ore ago

“Volevo solo ristrutturare casa”, 3 mesi di reclusione e multa da 309 euro | Passata la legge, da oggi è vietatissimo

Occhio a questa nuova normativa, bisogna prestare massima attenzione. La nuova normativa in materia di…

3 ore ago

Traghetti Eolie: aumenti per le isole minori, +72% dal 2022, Schifani: “Sospendere subito”

C'è forte preoccupazione per il nuovo aumento tariffario che colpisce i collegamenti marittimi sovvenzionati verso…

4 ore ago

Arcivescovo di Palermo: “L’acqua è di tutti, non può essere privatizzata”

L’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, si è recato…

4 ore ago

Il Palermo scende in campo con una maglia speciale in memoria di Sara Campanella

“Non un minuto di silenzio, non un minuto senza lottare, non un minuto senza urlare…

4 ore ago