Siracusa – Un ambulatorio mobile di
Emergency ha iniziato a lavorare nella provincia di Siracusa
per garantire assistenza sanitaria ai migranti che sbarcano
ormai quotidianamente sulle coste. Dall’inizio dell’anno – illustra una nota – sono infatti
oltre 3.000 le persone approdate sulla costa sud-est, in
particolare nella zona di Porto Palo e Capo Passero, e si
prevede che continueranno ad aumentare. I medici di Emergency garantiscono l’assistenza medica di
base nei pressi della ex scuola Umberto I di Siracusa, dove
sono ospitate circa 250 persone che provengono soprattutto
dal Corno d’Africa, dalla Siria e da tutto il Medioriente. Nel team di Emergency lavorano anche tre mediatori per
facilitare l’accesso dei migranti ai servizi socio sanitari
gia’ disponibili nella provincia di Siracusa, grazie a un
servizio di orientamento e di accompagnamento per la
concessione dei codici Stp (straniero temporaneamente
presente) ed Eni (europeo non iscritto). I mediatori collaboreranno con le autorita’ locali perche’
siano rispettate le norme inerenti al diritto d’asilo e di
tutela dei minori e delle donne e monitoreranno le condizioni
igienico-abitative della ex scuola Umberto I per assicurare
ai migranti standard di accoglienza dignitosi. Emergency ringrazia per la collaborazione l’Azienda
Sanitaria Provinciale di Siracusa, il Comune e la Prefettura
di Siracusa, la Protezione civile di Priolo.com-stt/sam/alf
Occhio a questa nuova normativa, bisogna prestare massima attenzione. La nuova normativa in materia di…
C'è forte preoccupazione per il nuovo aumento tariffario che colpisce i collegamenti marittimi sovvenzionati verso…
L’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, si è recato…
“Non un minuto di silenzio, non un minuto senza lottare, non un minuto senza urlare…
Una nuova tassa da non credere, eppure è così. Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale…
La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…