Categories: Glitter

“Il Viaggio di Marco Cavallo”. Tour per l’abolizione degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari

Palermo – Arriverà a Palermo il prossimo 17 novembre la carovana di “Marco Cavallo”, simbolo dell’abbattimento dei muri dei manicomi, al quale Giorgio Napolitano ha voluto conferire la medaglia del Presidente della Repubblica.
Organizzato dal comitato StopOPG, il tour che dal 12 al 25 novembre toccherà sedici città italiane, entrando in sei ospedali psichiatrici giudiziari per chiederne la chiusura, è un viaggio di denuncia che vuole lanciare anche un allarme: al posto delle OPG si stanno progettando delle strutture speciali in ogni regione (i cosiddetti “mini OPG”), in cui trasferire e rinchiudere nuovamente gli internati. Col rischio che si aprano, al posto dei vecchi manicomi giudiziari, nuovi piccoli manicomi regionali. Ecco perché la carovana “Marco Cavallo” chiede l’apertura dei centri di Salute mentale per 24 ore.
Al cavallo di cartapesta blu, alto quasi 4 metri, i detenuti del manicomio di San Giovanni di Trieste diedero un nome da uomo, come fosse un amico. Nel 1973 Marco Cavallo “ruppe” i muri di quel manicomio dando il via al processo di cambiamento della Legge 180.
Da quarant’anni, dopo aver impersonato la battaglia per la chiusura dei manicomi, rappresenta la psichiatria dal volto umano, ma anche la lotta per la libertà e la dignità delle persone. La tappa palermitana del 17 novembre (seguita da Barcellona Pozzo di Gotto il giorno successivo) sarà accompagnata da Peppe Dell’Acqua, già direttore del Dipartimento di Salute mentale triestino, uno degli eredi diretti di Franco Basaglia, che della chiusura dei manicomi fece la sua ragione di vita. Ecco il programma dell’iniziativa:
Il Viaggio di Marco Cavallo nel mondo di fuori
per incontrare gli internati
Domenica 17 novembre 2013, Complesso Monumentale Parco Villa Pantelleria
Vicolo Pantelleria, 10 (angolo Viale Strasburgo civ. 484) Palermo
PROGRAMMA
h. 15.00 Marco Cavallo sfila in corteo lungo via Pantelleria
h. 16.00 Spettacolo di danza “INDIVENIRE”, a cura della compagnia Cotroneo Danza, coreografie Stefano Cotroneo
h. 16.30 Proiezione del video “Dentro l’OPG di Barcellona P.G.”
h. 17.00 Performance teatrale a cura della compagnia “Putia d’Arte” – Malvina Franco; dialoghi di Marco Cavallo; regia di Lollo Franco; musiche di Giovanni Mattaliano (clarinetto) e Massimo Patti (contrabasso)
h. 17.30 “Il superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari e le realtà siciliana”, a cura del Comitato StopOPG Sicilia.
Testimonianze di ex internati
h. 20.00 Partenza di Marco Cavallo per Barcellona Pozzo di Gotto

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Roma chiama Palermo: venite a lavorare qui, vi diamo 2000€ al mese | Tutti assunti anche senza laurea

Roma apre le porte a centinaia di assunzioni, con stipendi allettanti e nessuna laurea richiesta:…

54 minuti ago

Dionisi verso Juve Stabia-Palermo: “Per noi è una finale, non sbaglieremo la partita”

Alla vigilia della sfida playoff contro la Juve Stabia, il tecnico del Palermo Alessio Dionisi…

1 ora ago

Trovatevi un lavoro, parassiti | Assegno d’Inclusione strappato dal Governo Meloni: adesso è anche ufficiale

Da giugno non si riceveranno più gli Assegni di Inclusione, questo vale veramente per tutti…

3 ore ago

Errani e Paolini in finale di doppio a Roma. Domani Mattarella al Foro Italico

Roma si colora d’azzurro agli Internazionali d’Italia. Sara Errani e Jasmine Paolini continuano il loro…

5 ore ago

Alberto Trentini è vivo: una telefonata dopo 181 giorni in carcere in Venezuela

La voce di Alberto Trentini ha finalmente rotto il silenzio che durava da sei mesi.…

5 ore ago

Emergenza idrica, Schifani: “Pubblicato l’avviso della Regione per le proposte di fattibilità dei due dissalatori di Palermo”

«Un altro passo avanti contro il rischio siccità. Questa mattina è stato pubblicato l'avviso pubblico…

5 ore ago