Cronaca

Il Questore sospende l’attività di un minimarket a Caltagirone

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Caltagirone hanno dato esecuzione a un provvedimento emesso dal Questore di Catania, Giuseppe Bellassai che ha decretato la sospensione temporanea ex art.100 T.U.L.P.S. dell’attività di un minimarket del centro calatino, imponendo per sette giorni la chiusura del locale.

Il provvedimento nasce a seguito dell’esecuzione di specifici servizi di controllo del territorio disposti dal Questore di Catania negli esercizi commerciali della provincia, finalizzati a verificare non solo l’esatta osservanza delle norme di settore e di quelle preposte alla tutela della sicurezza dei pubblici locali e dei lavoratori in essi impiegati e della salute dei consumatori, ma anche alla prevenzione ed al contrasto dei fenomeni criminali e di illegalità diffusa, attraverso l’analisi delle frequentazioni dei locali pubblici.

Nel corso dei numerosi controlli eseguiti dai poliziotti del Commissariato di Caltagirone nel minimarket, ubicato nel centro cittadino di Caltagirone, sono stati identificati numerosi clienti con diversi precedenti di polizia, dediti all’abuso di bevande alcoliche. Più volte, inoltre, gli agenti sono intervenuti perché alcuni clienti, dopo aver consumato eccessive quantità di alcolici precedentemente acquistati nel negozio, erano rimasti nei pressi del locale creando disturbo e pericolo ai passanti e ai residenti, che più volte hanno segnalato la situazione di degrado.

Inoltre, in occasione di un recente controllo, uno degli avventori è stato trovato in possesso di una modica quantità di marijuana. È stato, quindi, segnalato all’autorità amministrativa quale assuntore di sostanze stupefacenti.

Sulla base delle segnalazioni provenienti dal Commissariato di Caltagirone ed al termine dell’istruttoria compiuta dalla Divisione Polizia Amministrativa della Questura, che ha sviluppato ed analizzato i dati, le informazioni e gli accertamenti effettuati dagli agenti del Commissariato, soprattutto l’abitualità della frequentazione da parte di soggetti con precedenti di polizia, il Questore di Catania ha disposto la chiusura temporanea dell’attività.

L’art.100 T.U.L.P.S., infatti, consente al Questore la chiusura per un periodo determinato “di un esercizio (…) che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate”.

Il suddetto provvedimento ha lo scopo di garantire l’ordine e la sicurezza dei cittadini e soprattutto le legittime aspirazioni a vivere in una comunità sicura, ove svolgere ordinatamente le proprie attività, nonché di costituire una garanzia per tutte quelle attività economiche che rispettano le norme. Ha altresì la funzione di produrre un effetto dissuasivo nei confronti dei soggetti ritenuti pericolosi, i quali sono privati di un luogo di abituale aggregazione, venendo avvertiti che la loro presenza in tale luogo è oggetto di attenzione da parte delle autorità.

Le verifiche agli esercizi commerciali proseguiranno al fine di garantire il pieno rispetto delle regole a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Redazione

Recent Posts

Se hai un cane e lo fai bere da questa ciotola, lo stai violentando: lui ti odierà per sempre | È un abuso carnale

Non far bere il tuo cane da questa ciotola, lo stai violentando e non lo…

7 ore ago

Ultim’ora: ecco il Superbonus 110 “Avvocato” | Lo Stato ti rimborsa le spese legali degli ultimi 15 anni: bonifico istantaneo

Se hai un processo in corso, questo approfondimento potrebbe aiutarti. Gli avvocati rappresentano una figura…

9 ore ago

Meloni ha firmato l’accordo ACI: da oggi è abolito per sempre il Bollo Auto | Vai a farti depennare il nome all’ufficio più vicino

Una grande novità, attesa da molto tempo. Il bollo auto è una tassa annuale che…

12 ore ago

UFFICIALE: “La Calabria si unisce alla Sicilia” | Saranno una regione sola: approvata last minute la fusione

Notizia dell'ultima ora, vede la Calabria e la Sicilia fuse insieme in una sola regione.…

14 ore ago

Ultim’ora Papa: il cadavere è andato in decomposizione necrotica | “Qui dentro non si può stare”: la puzza è disgustosa

Ultim'ora sul corpo di Papa Francesco, in veloce decomposizione necrotica, sono dovuti andare via tutti.…

16 ore ago

Aeroporto di Catania-Fontanarossa, conclusa la nuova fase di lavori per l’ampliamento dell’area partenze

Proseguono gli interventi di riqualificazione e ampliamento dell’aerostazione Vincenzo Bellini dell’aeroporto di Catania-Fontanarossa, con la…

19 ore ago