Il presidente Mattarella è stato accolto al Teatro Greco dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e dal sindaco di Siracusa, e presidente dell’Inda, Francesco Italia. Il Capo dello Stato ha poi rivolto un breve saluto al regista di Coefore Eumenidi di Eschilo, Davide Livermore e a una rappresentanza degli attori della compagnia di Coefore Eumenidi.
Ad accompagnare il presidente durante il saluto al regista e agli attori, sono stati Marina Valensise, consigliere delegato della Fondazione Inda, e Antonio Calbi, sovrintendente dell’Inda. Subito dopo Mattarella si è fermato brevemente con Valentina Corrao, allieva del secondo anno dell’Accademia d’arte del dramma antico (la scuola di teatro dell’Inda).
Corrao è la nipote di Rita Borsellino ed è anche tra le attrici protagoniste di Baccanti di Euripide con la regia di Carlus Padrissa della Fura dels Baus, in scena al Teatro Greco di Siracusa fino al 20 agosto, e della commedia Le Nuvole, che debutterà a Siracusa il 3 agosto con la regia di Antonio Calenda.
Il presidente Mattarella è poi stato accolto in teatro dal lungo applauso del pubblico del Teatro Greco di Siracusa.In teatro è stato poi osservato un minuto di silenzio per Paolo Borsellino e le vittime della strage di via D’Amelio, subito dopo è iniziato Coefore Eumenidi di Eschilo, spettacolo che è in coproduzione con il Teatro Nazionale di Genova.
LEGGI ANCHE
DATI CORONAVIRUS SICILIA DI LUNEDI’ 19 LUGLIO
Poste Italiane comunica che in tutti i 148 uffici postali della provincia di Palermo le…
Matteo Salvini ha deciso, addio alle patenti a 69 anni, da adesso guidare non sarà…
Giovani, vita fraterna, itineranza: sono questi i temi al centro del XXVII Capitolo Provinciale dei…
Una sola arancia tagliata in frigo e la bolletta viene dimezzata immediatamente, un semplice trucco…
Enjoy Barocco – Sicilian Experience è un affascinante viaggio nel cuore della Sicilia sud-orientale,…
San Cataldo, 28 aprile 2025 – L’assemblea ordinaria dei soci della Banca di Credito Cooperativo…