Palermo, 4 apr. – Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha visitato oggi pomeriggio, prima di partecipare al convegno ‘Ripensare l’Antimafia’ i graffiti di Palazzo Steri. Si tratta di graffiti lasciati dai prigionieri dell’Inquisizione in alcune celle delle Carceri segrete dello Steri di Palermo. Sono le ex prigioni, quegli antri dove per due secoli – dal 1601 al 1782 – gli uomini inviati in Sicilia da Torquemada interrogarono e torturarono innocenti in nome di Dio accusandoli di eresia, di bestemmia, di magia, che hanno dato alla luce un’importante sorpresa: in tre delle celle del piano terra sono venuti alla luce nuovi graffiti completamente sconosciuti, disegni e invocazioni che potrebbero essere stati lasciati dalle donne, dalle prigioniere accusate di stregoneria. ex carceri dell’Inquisizione
Una novità che potrebbe far contenti diversi italiani. La patente di guida è un documento…
ROMA (ITALPRESS) – Tommy Paul in semifinale agli Internazionali d’Italia. Il tennista statunitense conferma il…
Un’intensa ondata di maltempo ha investito la Sicilia, dove nelle ultime ore si stanno registrando…
Il piatto preferito del nostro nuovo Papa non è affatto la carbonara, ma un piatto…
“La riprogrammazione dei fondi per l’erogazione del cosiddetto ‘Bonus Energia’, con uno stanziamento di 12,5…
Un provvedimento che rischia di complicare la vita a molti. La legge 104 del 1992…