Eventi

Il Festival Artieri a Marzamemi: alla Tonnara artigiani e “IllustrArtieri” in mostra

Una terza edizione con numeri da capogiro, che ha visto il coinvolgimento di circa 50 artigiani provenienti da tutta Italia“Artieri Mercato Creativo”, il primo Festival delle Arti e Mestieri della Sicilia, dopo aver fatto tappa a Noto e Ortigia, approda nella magica Marzamemi dal 6 al 15 agosto ( dalle ore 18.00 alle ore 24.00). L’antica Tonnara di Marzamemi accoglierà, come ormai da consuetudine per il terzo anno consecutivo, gli artieri e le loro creazioni rigorosamente Made in Italy: obiettivo del Festival, infatti, quello di valorizzare l’alto artigianato italiano, invidiato in tutto il mondo.

“Artieri Mercato Creativo – Festival delle Arti e dei Mestieri”, si pone come un evento di divulgazione artistica, a sostegno della cultura e dell’artigianato. Attraverso i mercati di settore, nella Loggia della Tonnara, artigiani, designer, illustratori, disegnatori, stilisti, orafi, sarti, ceramisti, metteranno in mostra le proprie eccellenze, con esposizioni di pezzi unici o in tiratura limitata, frutto della tradizione e delle antiche manualità. 

Durante la kermesse, che vede Angela Cacciola e Maria Grazia Barbagallo direttrici artistiche, oltre alle esposizioni degli artieri, sarà possibile conoscere le illustrazioni create in seno al progetto IllustrArtieri”, che vede il coinvolgimento di quattro illustratori siciliani: Citylivesketch (Pietro Cataudella), Noemivanpelt (Noemi Listo),  Fatti Di Segni (Irene Minissale) e Rosa Donato.

All’interno della Tonnara di Marzamemi sarà allestita una mostra con le creazioni degli illustratori: ognuno di loro ha raccontato il Festival realizzando un’illustrazione a tema “Arti e Mestieri” e città ospitante. Dalle illustrazioni, inoltre, sono state realizzate delle cartoline messe in vendita per sostenere l’associazione Emergency e in particolare le vittime delle guerre nel mondo. 

Artieri per noi – affermano le direttrici artistiche della kermesse, Cacciola e Barbagallo  è l’espressione dell’immenso valore dell’artigianato italiano. Mentre in Italia molti mestieri artigiani rischiano di scomparire, in altri paesi del mondo è maggiore l’attenzione a questo settore. Con manifestazioni come queste intendiamo dare il giusto riconoscimento al lavoro di numerosi artigiani che con le loro creazioni portano in alto il nome dell’Italia. Inoltre – proseguono Cacciola e Barbagallo – crediamo che l’arte e la cultura possano essere uno strumento di solidarietà, ed è per questo che abbiamo deciso di devolvere all’associazione Emergency i proventi della vendita delle cartoline di IllustrArtieri”.

Per maggiori informazioni sull’evento visionare il sito www.artierimercatocreativo.it

Redazione

Recent Posts

Ufficiale Sicilia: “Non potete più bere acqua” | Se vivete qui o morite di sete o scappate a gambe levate

Sicilia: la situazione acqua è critica e il rischio è ormai altissimo. Cosa sta succedendo…

6 minuti ago

“Avete una bomba in casa”, tutti gli italiani in questa lista si preparino ad ‘evacuare’: 8 famiglie su 10 ne hanno una ma non lo sanno

Questo oggetto, presente nell'80% delle case degli italiani, potrebbe diventare una bomba se usato in…

2 ore ago

Oltre un quintale di droga nascosta sotto una pietra lavica, quattro arresti

La Polizia di Stato, la scorsa settimana, ha arrestato quattro uomini ed ha intercettato e…

4 ore ago

“Volevo solo ristrutturare casa”, 3 mesi di reclusione e multa da 309 euro | Passata la legge, da oggi è vietatissimo

Occhio a questa nuova normativa, bisogna prestare massima attenzione. La nuova normativa in materia di…

4 ore ago

Traghetti Eolie: aumenti per le isole minori, +72% dal 2022, Schifani: “Sospendere subito”

C'è forte preoccupazione per il nuovo aumento tariffario che colpisce i collegamenti marittimi sovvenzionati verso…

5 ore ago

Arcivescovo di Palermo: “L’acqua è di tutti, non può essere privatizzata”

L’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, si è recato…

5 ore ago