Cronaca

A Identità Golose 2018, la liquoristica siciliana incanta Milano

Si è conclusa ieri a Milano la quattordicesima edizione di Identità Golose, il Congresso Internazionale di Alta Cucina, che ha visto il successo delle eccellenze siciliane. La liquoristica, rappresentata da Giardini d’Amore® – Liquori, primo brand di liquori artigianali di alta fascia nato a Roccalumera (ME), e la pasticceria, interpretata da Roberto Toro, Executive Chef del Belmond Grand Hotel Timeo di Taormina, hanno incantato i partecipanti di Identità Golose che sono stati rapiti dal connubio tra tradizione e di innovazione che queste due eccellenze siciliane rappresentano, dal loro impegno per la qualità e dal loro culto della bellezza ed eleganza.

Ad Identità Golose la colomba realizzata con il liquore alle mandorle Giardini d’Amore

Il Congresso, infatti, è stata l’occasione per presentare in anteprima la colomba della Pasqua 2018 realizzata con il liquore alle mandorle Giardini d’Amore® – Liquori dallo Chef Roberto Toro. La ricetta del tipico dolce pasquale è reinterpretata per conferire un gusto contemporaneo a questo prodotto della tradizione dolciaria italiana. La colomba si arricchisce delle fresche note del cioccolato bianco al frutto della passione e della dolce persistenza delle noci pecan e… di un ricordo… quello delle profumate mandorle siciliane che lo Chef Roberto Toro, già da piccolo, raccoglieva nel giardino di casa. Oggi quelle mandorle sono celebrate nella sublime glassa creata con la crema di liquore alla mandorla Giardini d’Amore® – Liquori.

Ad Identità Golose anche il nuovo cocktail Suzy Parker

Durante i tre giorni di Congresso il liquore di Giardini d’Amore è stato anche protagonista di nuovi cocktail e di innovativi piatti salati. E’ stato lanciato infatti il “Suzy Parker”, il nuovo cocktail al finocchietto selvatico dal carattere austero ed elegante come la donna che lo ha ispirato, la celebre modella degli anni 50’, amica di Coco Chanel e musa dei Beatles – e “Piacevoli incontri”, un sontuoso idillio per il palato in cui il liquore alle mandorle siciliane Giardini d’Amore incontra l’ostrica concava, realizzato dagli Fratelli Butticè, Chef del Ristorante “Il Moro” di Monza.

Milvia Averna

Recent Posts

“Sicilia spostata dalla cartina”: da oggi è fuori | Al suo posto arrivato il Principato di Monaco

Sembra incredibile, eppure purtroppo è tutto vero: a partire da oggi, la Sicilia è fuori…

8 ore ago

Riso Selex, tutti pensano sia di bassa qualità e invece lo produce l’azienda n.1 in Italia: costa poco ma è il migliore

Il riso Selex, nonostante il costo contenuto, potrebbe sorprenderti. Ecco chi lo realizza davvero Spesso…

10 ore ago

Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara Campanella

Il Palermo scende ancora una volta in campo al fianco delle vittime di femminicidio. Al…

11 ore ago

Dazi, Schifani “Regione farà il possibile per mitigare gli effetti negativi”

“La Regione farà tutto il possibile per mitigare gli effetti negativi delle nuove misure tariffarie.…

11 ore ago

Palermo-Sassuolo 5-3: Spettacolo e gol al Barbera, Pohjanpalo show con una tripletta

Una serata di calcio indimenticabile al “Renzo Barbera”, dove Palermo e Sassuolo hanno regalato agli…

11 ore ago

Ufficiale Sicilia: “Chiuse le porte ai turisti” | Nessuno ci può andare più, se volevate visitarla siete fregati ormai

In Sicilia sembra proprio che i turisti non siano più i ben venuti. Non ci…

13 ore ago