Palermo

Identità Digitale: attivato lo SPID nel sito del Comune di Palermo

È stata presentata ufficialmente all’assessorato all’Innovazione, l’attivazione dello  SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) nel portale Web istituzionale del Comune di Palermo. Il traguardo è frutto della collaborazione tra il Servizio Innovazione, Area Servizi alla Città e la Società Partecipata Sispi S.p.A.

In cosa consiste il Sistema Pubblico di Identità Digitale

SPID è la piattaforma nazionale abilitante all’erogazione dei servizi pubblici digitali della Pubblica Amministrazione italiana. Il 26 luglio 20117 il comune di Palermo ha aderito a SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale siglando la Convenzione con l’AgID, Agenzia per l’Italia Digitale.

Il servizio permette a tutti coloro che sono già in possesso di una identità digitale (ai sensi delle regole stabilite dall’Agenzia per l’Italia Digitale per SPID), di potere effettuare l’accesso alla piattaforma web istituzionale fruendo dei servizi digitali erogati dall’amministrazione. SPID consente di accedere con un unico nome utente e password a tutti i siti delle pubbliche amministrazioni italiane che hanno aderito a questo sistema di identificazione digitale.

L’accesso con SPID consentirà in brevissimo termine di eleggere la PEC quale domicilio digitale per le notifiche, come previsto dalla recente revisione del Codice dell’Amministrazione Digitale. L’uso graduale dell’identità digitale, inoltre, determinerà un impatto positivo sulla mobilità cittadina e sull’ambiente, permettendo la gestione via internet di prenotazioni e pagamenti, senza più la necessità di recarsi fisicamente nei luoghi preposti tradizionalmente allo svolgimento di tali servizi.

Successivamente alla sigla della Convenzione, la Società partecipata in house SISPI SpA, che cura i sistemi informativi del Comune, ha applicato le regole tecniche dell’AgID per consentire ai cittadini l’accesso ai servizi online tramite SPID.  L’accesso tramite SPID nelle piattaforme della Pubblica Amministrazione è possibile a tutti i cittadini che si sono già dotati delle credenziali SPID.si.

Milvia Averna

Recent Posts

Legge 104, il mega incentivo ora possono prenderlo anche i familiari: con una domandina ti recuperi fino a 48mila euro

48 mila euro con una sola domanda con cui è possibile avere un importante incentivo…

3 ore ago

Addio detrazioni: “Dovete cacciare 14140 euro” | Non avete più diritto né a Bonus nè ad agevolazioni

Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…

13 ore ago

LIDL, caseifici italiani in crisi per colpa sua: con 0,69 centesimi compri la costosissima mozzarella | Altrove la paghi 10 volte in più

La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…

15 ore ago

Disagi per l’incendio di Londra: ecco come salvare il viaggio

Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…

16 ore ago

Blitz dei Carabinieri allo Zen di Palermo, 2 arresti e 87 denunce

Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…

16 ore ago

Da Trapani soffia il vento della memoria, in 50 mila per dire “no alle mafie”

Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…

16 ore ago