• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Politica - I primi cento giorni: le priorità di Franco Miceli illustrate dagli assessori nominati

I primi cento giorni: le priorità di Franco Miceli illustrate dagli assessori nominati

27 Maggio 2022 Politica

Mobilità, reddito di cittadinanza, transizione ecologica, decentramento e la creazione di diverse consulte tra cui ben confiscati e cultura: ecco le questioni identificate come prioritarie e da affrontare nei primi cento giorni di Governo. Franco Miceli precisa “al centro del nostro programma resta il rapporto tra cittadini e Amministrazione”.

Riannodare le fila del rapporto tra governo e città attraverso lo strumento della partecipazione, attraverso appunto le consulte e i processi di co progettazione.

“Il governo della città dovrà ricucire questo rapporto per poter contare sul contributo della cittadinanza alla costruzione del futuro collettivo, proprio come accade nelle migliori esperienze di governo e nelle metropoli più avanzate”. L’idea è quella di una città partecipata, “che si cali al più presto nel tema della transizione ecologica: Palermo è la quinta città d’Italia, non può restare fuori dalle logiche indicate dall’Europa”, aggiunge Miceli. “La bellezza in senso artistico ed estetico ma soprattutto sul piano dei contenuti etici, la sostenibilità dei processi di trasformazione e inclusione sociale, questi tre elementi fondamentali del nostro Progetto Palermo”, continua.

Presenti quattro dei sei assessori nominati da Miceli, “sulla esclusiva base delle competenze e senza dare alcun peso alle appartenenze politiche”, per la giunta che sarà: Federico Butera, uno dei massimi esperti nazionali di Transizione Ecologica, Marco Picone, esperto di decentramento amministrativo, il fondatore di Mobilita Palermo Antony Passalacqua, la scrittrice Evelina Santangelo, Ornella Leone e Irene Gioffrido.

“Siamo di fronte a una prospettiva di cambiamento radicale”, dice Butera. “L’Europa ha stabilito un preciso percorso di sostenibilità e biodiversità da rispettare entro il 2050 con delle ricadute sul piano sociale e culturale. Può essere un futuro dispotico o costruito da noi su misura. Tra le varie soluzioni si deve scegliere quella in coerenza con la direzione in cui vogliamo andare e significa cambiare il modo di governare, di rielaborare il modo in cui vediamo gli oggetti: il sistema deve passare da produttivo a di manutenzione” e aggiunge “seguendo le indicazioni europee, i rifiuti in sostanza dovranno semplicemente non esistere, essere ridotti al minimo. Una rivoluzione, anche per Palermo. Il primo passo sarà imporre, come avviene in tutta l’UE, la separazione tra rifiuto umido e secco”.

In tanti parlano di partecipazione, “noi ragioniamo sul decentramento, perché i due temi sono strettamente collegati”, precisa Marco Picone. “Tre sono i livelli di decentramento: i quartieri, ovvero il livello in cui si recupera il senso di comunità, che sono i luoghi in cui le comunità si incontrano e progettano insieme recuperando la dimensione del quartiere e chiedendo alle Circoscrizioni di avere un ruolo di interfaccia, il secondo livello sono appunto le Circoscrizioni”. Otto in totale, ma “possiamo averne anche dieci o ridurle, ragioniamo su quante, quali e con quali confini saranno le Circoscrizioni sulla base delle funzioni che avranno”. E infine “il terzo livello è la città metropolitana”, continua Picone. “Occorre creare rapporti concreti tra i Comuni attraverso l’idea di una città contenitore che al suo interno ha le Circoscrizioni, che possono essere paragonate a città, e i diversi Comuni: tutte entità che tra loro interagiscono innescando i processi di partecipazione”, chiude Picone ma prima sottolinea “Tutto questo senza coinvolgere i giovani non ha alcun senso, è necessario istituzionalizzare il loro contributo nella progettazione”.

La ristrutturazione della mobilità non manca dalle priorità dei primi cento giorni “iniziando dal dare credibilità al trasporto pubblico locale riportando la normalità del biglietto unico integrato che manca dal 2008”, dice Passalacqua. “Un unico abbonamento riduce i costi e accelera le logistiche di spostamento”. Vanno di certo migliorati i tempi “geolocalizzando i bus e i mezzi per dare certezze sui tempi e sulla sincronizzazione degli orari. Infine il rifacimento dell’intera rete ciclabile: va resa sicura e ampliata fino alle periferie”.

Lavorare per il decentramento anche culturale, “Libri, cinema, arte: la cultura tutta deve attraversare in modo capillare la città”, specifica Santangelo. “Penso a un piano dell’offerta culturale che operi in sinergia tra le istituzioni della città metropolitana, della Regione, dell’università, dei privati e delle istituzioni scolastica: pensare in termini di tessuto e non in termini di isole culturali”. La programmazione “deve essere unitaria e a cadenza semestrale: mostre, spettacoli, eventi che definiscano a lungo termine il cartellone di quanto avviene. È necessario un regolamento per l’erogazione dei contributi e vorrei proporre una consulta dell’imprenditoria culturale che possa contribuire affinché il dialogo tra enti, privati e istituzioni sia fecondo” e aggiunge che “in questa logica unitaria vanno insieme anche abbonamenti e campagne di comunicazione” per concludere: ”i quartieri hanno un ruolo centrale: le mediateche possono essere spazi importanti ai fini della costruzione dei processi di inclusione, partecipazione e della creazione del tessuto culturale”.

Irene Gioffrido ritiene che sia “fondamentale alzare il livello di felicità dei cittadini di Palermo. Un benessere sociale che garantiremo attraverso parametri e strumenti: uno di quelli su cui tutta la colazione è d’accordo è l’assistenza al reddito. Fondamentale il sostegno per le persone in difficoltà, che non è assistenzialismo ma supporto, in modo che possano essere messe in condizioni di parità rispetto alla ricerca del lavoro e al soddisfacimento delle aspirazioni personali. Il reddito di cittadinanza è finalizzato alla facilitazione e non alla sopravvivenza”. I beni confiscati “al momento bloccati, in condizioni di inutilità che sono risorse e abbiamo i mezzi per farlo, ecco perché propongo di creare una consulta apposita”.

A chiudere è Ornella Leone, ingegnera: “la Pubblica Amministrazione deve rispondere tempestivamente alle esigenze dando un’immagine di presenza attraverso il completamento di un ampio processo di informatizzazione e di digitalizzazione, quest’ultimo inizia immediatamente con l’adeguamento delle pagine web istituzionali: che siano chiare, soprattutto ai giovani che oggi hanno internet come prima interfaccia”. Occorre anche una “rapida e incisiva riorganizzazione della macchina amministrativa, in modo che i dipendenti della p.a. si sentano parte del Progetto Palermo”. Va “attivato il dialogo tra istituzioni e persone, soprattutto con il mondo delle professioni”.  

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 09:01

    Orlando “Al centro c’è la calca, servono risposte più radicali”

    08:50

    Biagio Conte ha un tumore al colon: "Pregate per me e per chi soffre"

    08:44

    Alunni disabili Sicilia, 16 milioni per garantire continuità all’as...

    08:40

    Plastico dell’Isola donato a Musumeci da ragazzi disabili

    08:37

    Editoria, dalla Regione contributi alle imprese siciliane

    07:48

    Figlio che spaccia: va mantenuto?

    07:45

    Palermo, truffa per ottenere i contributi agricoli: 12 arresti e 10...

    07:40

    Letta “Voto rende più forte agenda sociale governo”

    07:39

    Di Maio “Chi piccona il governo paga un prezzo alle elezioni”

    07:39

    Unipol, al via il Centro nazionale per la mobilità sostenibile

    07:38

    Berlusconi “Quando votano 4 elettori su 10 perde la democrazia”

    07:37

    Webuild, luce verde per l’alta velocità in Texas

    07:36

    Pioggia protagonista a Wimbledon, avanti Sinner e Cocciaretto

    07:34

    Chiuse quattro case di prostituzione nel catanese: arresti e seques...

    17:13

    BAT Italia, welfare sociale al centro del nuovo accordo integrativo
  • 17:12

    Gas, l’Unione Europea accelera sullo stoccaggio

    17:11

    Draghi al G7 “Putin non deve vincere, uniti nel sostegno all’Ucraina”

    17:11

    Il 3 luglio ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici statali

    17:10

    Covid, 24.747 nuovi casi e 63 decessi in 24 ore

    17:08

    Ancora allerta per calore e incendi in Sicilia per domani

    17:01

    SM Expo 40: il contest fotografico a Mondello oltre alle auto in “m...

    16:57

    RAI taglia siparietto di Ficarra e Picone contro Musumeci. Fava: "F...

    16:49

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (27 giugno)

    16:47

    Coronavirus, dati della Sicilia del 27 giugno: 1.806 nuovi casi, 1 ...

    15:25

    Bayer Italia lancia la campagna social #PrideWithUs

    15:24

    Un podcast racconta la storia di Chiara Gualzetti

    15:23

    G7 “Sostegno all’Ucraina per tutto il tempo necessario”

    15:22

    Meloni “Basta litigi nel centrodestra”

    15:21

    Gravina “Nel calcio serve una vera rivoluzione culturale”

    15:19

    Mattarella “Strage di Ustica ferita profonda nella coscienza del Pa...
  • 15:19

    Comunali, Di Maio “Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni al Gove...

    14:56

    Autostrada A20, aperta la prima carreggiata del viadotto Ritiro

    14:54

    ANCI chiede il rinvio del termine per l'approvazione dei bilanci di...

    14:50

    Movida Catania: contestati guida senza patente e occupazione suolo ...

    14:43

    Bonus edilizi, Lagalla: “Totale disponibilità al confronto con le p...

    14:40

    Trasporti Isole minori, ministero convoca vertice e chiede stop rin...

    11:43

    Paltrinieri argento iridato nei 5 chilometri

    11:42

    Morto a 87 anni Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica

    10:41

    Meteo Sicilia di martedì 28 giugno

    08:05

    Allerta rossa oggi per caldo ed incendi in Sicilia: Palermo a rischio

    07:58

    Comunali in Sicilia, ecco i sindaci eletti al ballottaggio

    07:47

    Festival SUDdiVISIONI: in scena ‘Il brutto anatroccolo’ e ‘L’elefan...

    07:47

    Sicurezza online: quali caratteristiche devono avere le piattaforme...

    07:42

    Lavori in casa: prima si amano e poi si lasciano

    07:40

    G7, Biden “600 miliardi di dollari per infrastrutture nel mondo”
  • 07:39

    Vaccini, Draghi “Permettere ai Paesi africani di produrli”

    07:36

    Tommasi nuovo sindaco di Verona, al centrosinistra anche Parma

    07:35

    Covid, 48.456 nuovi casi e 44 decessi in 24 ore

    23:30

    Comunali, oltre 2 mln al voto per i ballottaggi. Chiusi i seggi

    16:22

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (26 giugno)

    16:16

    Blackout elettrico: come ottenere il risarcimento danni

    16:09

    Coronavirus, dati della Sicilia del 26 giugno: 3.938 nuovi casi, 10...

    16:05

    Vigili del fuoco, in Sicilia è a rischio default il soccorso tecnic...

    16:02

    MotoGp, doppietta Ducati in Olanda con Bagnaia e Bezzecchi

    16:01

    Comunali, oltre 2 mln al voto per i ballottaggi, alle 12 affluenza ...

    16:00

    G7, Premier Draghi in Germania per vertice

    12:54

    Ad Haiti uccisa suora italiana originaria di Lecco, ipotesi rapina

    12:53

    Ipf, Sileri “Ho seguito Di Maio senza indugi. Ora torno a ricerca”

    12:52

    Covid, Brusaferro “Siamo in partita. Sbagliato sottovalutare virus”

    12:51

    Comunali, oltre 2 mln al voto per eleggere 65 sindaci nei ballottaggi
  • 12:50

    Ucraina, Kiev ancora sotto attacco. Sindaco “Persone sotto le macerie”

    08:44

    Amap, rimborsi per alluminio nell'acqua: piano di prevenzione

    08:41

    Meteo Sicilia di lunedì 27 giugno

    08:39

    Roccafiorita protagonista di una puntata dei documentari del Circui...

    08:27

    Al Porto di Roma un nuovo punto di raccolta degli oli minerali usati

    08:27

    Show Paltrinieri e 4×100 mista, oro e record europeo ai Mondiali

    08:26

    Jacobs campione italiano dei 100 metri in 10″12

    18:30

    Bagnaia conquista la pole position al Gp d’Olanda

    18:29

    Bis per Minisini-Ruggiero, è oro mondiale nel duo libero misto

    18:28

    Di Maio “Non ho fondato un partito personale”

    18:26

    Letta “Serve patto di maggioranza per legge bilancio”

    18:25

    Covid, 56.386 nuovi casi e 40 decessi in Italia

    17:16

    Operazione antidroga Riesi. Il plauso all'Arma dei Carabinieri di E...

    17:12

    Palermo Pride 2022, 9 luglio corteo: Beppe Fiorello sarà Madrino

    17:03

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (25 giugno)
  • 17:00

    Coronavirus, dati della Sicilia del 25 giugno: 4.142 nuovi casi, 5 ...

    14:22

    Energia, Salvini “Dico sì a nucleare e voglio prima centrale a Milano”

    11:15

    Ucraina, Zelensky “Percorso verso Ue come scalare l’Everest”

    09:50

    Brucia San Martino delle Scale, si cerca di proteggere il centro ab...

    09:39

    Vaccini: Speranza “Campagna riparte in autunno, positivi stiano a c...

    08:54

    Ricoverato in condizioni serie Biagio Conte: provato dal digiuno

    08:48

    Scoperta nel nisseno una piantagione di marijuana con 20mila piante

    08:37

    Alimentare, dal governo Musumeci 60 milioni ai settori agricolo e i...

    08:29

    Usa, la Corte Suprema abolisce la sentenza sul diritto all’aborto. ...

    08:28

    Draghi “Ridotta la dipendenza dal gas russo. In arrivo altri fornit...

    08:26

    Quadarella di bronzo negli 800 sl ai Mondiali di nuoto

    19:06

    Covid, 55.829 nuovi positivi in italia, 51 le vittime

    19:04

    Bagnaia il più veloce nel venerdì di libere ad Assen

    19:03

    Ue, Carfagna “Proroga decontribuzione Sud è successo squadra Italia”

    16:52

    Lavoro, Scavone: "Chiesto a Roma utilizzo navigator per programma “...
  • 16:49

    De Luca: "Miccichè vuole la Monterrosso alla presidenza della Regione"

    16:46

    Regione, concorso 100 funzionari: pubblicati elenchi idonei 

    16:40

    Imbrattati i murales realizzati allo Stadio di Palermo: identificat...

    16:32

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (24 giugno)

    16:05

    Coronavirus, dati della Sicilia del 24 giugno: 4.436 nuovi casi, 8 ...

    16:02

    Programma YEP, per le studentesse del Sud aumenta la fiducia nel fu...

    16:00

    Carceri, Cartabia “Aiutiamo i detenuti a trovare lavoro”

    15:58

    UE, Gentiloni “Ci sono condizioni per evitare recessione”

    15:58

    Ucraina, Kuleba “Decisione Consiglio UE ci rende più forti e vicini”

    15:56

    Speranza “Scritte no vax inquietanti, vaccino ha salvato milioni vite”

Meteo

Meteo Sicilia di martedì 28 giugno
di Redazione

Meteo Sicilia di martedì 28 giugno

Meteo Sicilia di lunedì 27 giugno
di Redazione

Meteo Sicilia di lunedì 27 giugno

Sport

Pioggia protagonista a Wimbledon, avanti Sinner e Cocciaretto
di italpress

Pioggia protagonista a Wimbledon, avanti Sinner e Cocciaretto

Paltrinieri argento iridato nei 5 chilometri
di italpress

Paltrinieri argento iridato nei 5 chilometri

Show Paltrinieri e 4×100 mista, oro e record europeo ai Mondiali
di italpress

Show Paltrinieri e 4×100 mista, oro e record europeo ai Mondiali

Bandi e Lavoro

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino al 17/02
di Redazione

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino a...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions