I Gioielli di Ballarò. Dal 4 al 13 maggio monumenti visitabili durante Ballarò Espò. Torna I Gioielli di Ballarò, aperture al pubblico dei siti monumentali dell’Albergheria, nei giorni da venerdì 4 a domenica 13 maggio 2018, visite notturne e itinerari.
Sarà possibile riscoprire uno dei mandamenti storici della città, caratterizzato da millenni di elementi artistici e da un profondo processo di rigenerazione.
Un lembo della città in cui si rivivono gli elementi che hanno attraversato le origini di Palermo e che ancora adesso si esprimono in un quotidiano fermento.
Due week end ricchi di arte e storia, in cui riscoprire nove siti monumentali, di cui alcuni aperti straordinariamente: scrigni di manufatti artistici fondamentali della letteratura artistica siciliana come la Torre medievale di San Nicolò e il suo panorama sul centro storico di Palermo, la teatralità dell’arte barocca della Chiesa del Carmine Maggiore, e del Complesso Museale di Casa Professa e contestualmente depositari di connessioni multiculturali, come la Camera delle Meraviglie: unico esempio in tutto il mondo di spazio spirituale, che ha condotto a Palermo diversi studiosi internazionali; il Complesso Monumentale di Santa Chiara, punto di riferimento per le comunità del quartiere e attrattore di cittadinanza attiva. I
l sorprendente piccolo scrigno serpottiano e le sue cripte, l’Oratorio del Carminello, il viaggio nella storia diPalermo attraverso i saloni di Palazzo Conte Federico, il mistero dei Beati Paoli e la vista dal campanile diSan Giuseppe Cafasso, a due passi da San Giovanni degli Eremiti, l’opulenza nobiliare di Palazzo Alliata di Villafranca.
Inoltre, aperture straordinarie serali di: Carmine Maggiore, Complesso Museale di Casa Professa e Palazzo Conte Federico.
› COMPLESSO MONUMENTALE DI SANTA CHIARA | Piazza Santa Chiara, 11 – Palermo
diurni: da venerdì 4 a domenica 6 maggio dalle 11 alle 17 (€ 2,50)
› CHIESA DEL CARMINE MAGGIORE | via Giovanni Grasso, 13a – Palermo
diurni: da venerdì 4 a domenica 6 maggio dalle 11 alle 17 (€ 2,50)
serale: sabato 5 maggio ore 21 (€6)
› TORRE MEDIEVALE DI SAN NICOLÒ DI BARI | via Nunzio Nasi 18 – Palermo
diurni: da venerdì 4 a domenica 6 maggio dalle 11 alle 17 – martedì 8 e sabato 12 maggio dalle 10:30 alle 14:30 (€ 2,50)
› ORATORIO DEL CARMINELLLO | Via Porta Sant’Agata, 19
diurni: da venerdì 4 a domenica 6 maggio dalle 11 alle 17 (€ 2,50)
› COMPLESSO MUSEALE CHIESA DEL GESÙ (CASA PROFESSA) | Piazza Casa Professa – Palermo
diurni: venerdì 4 e sabato 5 maggio e da lunedì 7 a sabato 12 maggio dalle 9:30 alle 13:30 (€ 5)
serale: venerdì 11 maggio dalle ore 18 (€7)
› CHIESA SAN GIUSEPPE CAFASSO | via Benedettini 16 – Palermo
diurni: da venerdì 4 a domenica 13 maggio dalle 10 alle 19 (€ 3)
› CAMERA DELLE MERAVIGLIE | via Porta di Castro 239 – Palermo
domenica 6 maggio dalle 10:30 alle 13:30 (€ 7)
› PALAZZO CONTE FEDERICO | piazza Conte Federico 2 – Palermo
diurni: da venerdì 4 a domenica 13 maggio dalle 11 alle 16 (€ 10)
serale: sabato 12 maggio dalle ore 17 (€10)
› PALAZZO ALLIATA DI VILLAFRANCA | piazza Bologni – Palermo
diurni: da venerdì 4 a lunedì 7 e da venerdì 11 a domenica 13 maggio dalle 10:30 alle 17:30 (€ 5)
Se hai troppa ritenzione idrica rischi che ti tolgano subito la patente, al posto di…
Da questo momento in poi si dir addio alle altre stagioni perché esisterà solo l'estate.…
Sono stati indetti i comizi elettorali in vista delle Amministrative che si terranno il 25…
La Polizia di Stato, segnatamente personale dei Commissariati di P.S. “Porta Nuova” e “Brancaccio”, ha…
In occasione del decimo anniversario dell’assemblea pubblica SOS Ballarò, è giunto il momento di rimettere…
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato a Parigi al Vertice sulla pace e…