Eventi

Presentazione “I Art Madonie”, polo diffuso per riqualificare le periferie dei Comuni

È una delle più importanti operazioni di arte urbana che si realizza in Italia nel 2021 e punta alla rigenerazione di 18 comuni delle Madonie. La So.Svi.Ma. Spa, soggetto capofila del progetto “I Art Madonie”, ideato e diretto da I WORLD e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Bando Periferie, lancia una call internazionale per selezionare 48 artisti di “street art” che saranno chiamati a produrre un numero rilevante di opere nei 18 comuni partner del progetto (Alimena, Aliminusa, Bompietro, Caltavuturo, Castelbuono, Cerda, Geraci Siculo, Gratteri, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni, Valledolmo).

Tutte le opere saranno ispirate al patrimonio culturale immateriale del territorio madonita, cogliendone ogni aspetto che ne caratterizza la più profonda e autentica identità, che sarà restituita dagli artisti secondo loro libere interpretazioni.

Un omaggio di arte e bellezza a uno dei territori più rappresentativi della Sicilia, che sperimenta nuovi processi di rigenerazione urbana e di ricentralizzazione dei sistemi periferici. Ulteriori 50 digital artists saranno selezionati con una seconda call che sarà pubblicata a breve.

Nel corso della conferenza stampa si illustrerà il progetto I Art Madonie, con un focus sull’azione di arte urbana e sulla Call for Artists, che sarà pubblicata il 10  maggio. Si descriveranno nel dettaglio: i beneficiari, le tipologie artistiche ammesse, il tema dei progetti presentati, i premi e benefits destinati agli artisti partecipanti, le modalità di partecipazione e ogni altro dettaglio dell’iniziativa.

La presentazione si terrà on-line venerdì 7 aprile alle ore 11.00 collegandosi a questo link: https://www.gotomeet.me/so-svi-ma

Interverranno:  Leoluca Orlando, sindaco della Città Metropolitana di Palermo; Alessandro Ficile, amministratore unico So.Svi.Ma. S.p.A, capofila progetto I Art Madonie; Lucio Tambuzzo, direttore generale I World – ideatore e direttore generale I Art Madonie; David Diavù Vecchiato, curatore dell’attività di street art del progetto I Art Madonie; Chiara Canali, Marco Miccoli e Laura Barreca, componenti della Commissione di Valutazione dell’attività di street art del progetto I ART Madonie; Roy Paci, componente dell’Osservatorio Milleperiferie del progetto I Art Madonie. Conclusioni: Leoluca Orlando.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ministero dell’Istruzione conferma tutto: ADDIO ALLA RICREAZIONE da settembre | “Non più necessaria ai ragazzi”

Una novità che potrebbe stravolgere la vita di molti studenti. La ricreazione rappresenta un momento…

31 minuti ago

Incredibile Poste Italiane: aperte assunzioni per il lavoro più vecchio del mondo | Qui si accetta veramente tutti

Poste Italiane si prepara ad assumere migliaia di dipendenti per il lavoro più antico che…

6 ore ago

Palermo-Carrarese 1-1: pareggio amaro tra contestazioni e rimpianti

Termina con un pareggio per 1-1 il match del “Renzo Barbera” tra Palermo e Carrarese,…

13 ore ago

Ultim’ora: approvato il giorno di riposo universale | Faremo tutti come i barbieri: obbligatorio stare a casa a riposare

Questa novità potrebbe cambiare la vita a molti lavoratori. La settimana lavorativa di un impiegato…

16 ore ago

Mangia il tonno sott’olio e finisce sul tavolo dell’obitorio: questo è più pericoloso dell’eroina | Non consumarlo mai

Mangiare tonno in scatola può nascondere delle brutte sorprese. Mangiare tonno in scatoletta ha numerosi…

18 ore ago

Condannato per revenge porn il giovane che ha filmato lo stupro del Foro Italico

Il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille ha condannato a 4 anni e 2 mesi…

18 ore ago