Guardia Medica di Messina
La scorsa notte in uno dei tre Presidi di Guardia medica di Messina, quello allocato presso la “Cittadella della salute” – ex Ospedale Mandalari che serve la zona Nord della città, un paziente è andato in escandescenza, provocando danni ad arredi e suppellettili. Il medico di turno è rimasto traumatizzato psicologicamente.
Questo non è il primo caso di violenza a scapito dei medici che operano nei Presidi di Guardia Medica.
Era già successo circa un mese fa nella notte fra il 6 ed il 7 gennaio scorso a Mirto – Frazzanò. Allora uno dei dottori fu spinto giù dalle scale. Il paziente è stato denunciato sia dal medico per l’aggressione subita che dall’ ASP di Messina per danneggiamento dei locali. Sulla faccenda è intervenuta la FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale).
“Episodi simili sono ormai al ordine del giorno in tutte le strutture sanitarie, dal ospedale alla guardia medica, i professionisti rischiano aggressioni da parte di pazienti o parenti ed in guardia medica il problema è anche più accentuato ed aggravato dall ’estrema solitudine in cui è costretto ad operare il medico. I sanitari sono ormai in preda ad uno stato di rassegnazione ritenendo le aggressioni, verbali o fisiche, come un fatto inevitabile e abituale“.
Quello che chiede concretamente la Federazione è la messa in sicurezza di tutti i Presidi di guardia medica, ma soprattutto il riconoscimento dello status di “pubblico ufficiale nel esercizio delle funzioni’’ per i medici che operano nelle Guardie Mediche.
Con il riconoscimento dello status di pubblico ufficiale la denuncia, in caso di aggressione, diventerebbe automatica e si avrebbe così la certezza della pena per l’aggressore ma, soprattutto, si avrebbe, finalmente, il riconoscimento da parte dello Stato del ruolo del medico che nel momento dell’esercizio delle sue funzioni è a garanzia della popolazione.
Conclude Stefano Lombardi nella nota sulla necessità di modificare l’attuale modello organizzativo della Guardia Medica perché troppo obsoleto rispetto ai tempi e alle nuove esigenze di salute, mettendo a rischio la sicurezza personale dell’unico medico che vi opera.
Acquistare l'auto giusta è sempre più complicato, non si può sbagliare. Comprare un’auto è una…
Dietro i prodotti marcati dai grandi supermercati si nascondono spesso produttori di assoluta qualità. Molti…
“La nuova composizione negoziata: una criticità aziendale si trasforma in opportunità di rilancio e la…
Questo nuovo bonus permette di intascare "soldi facili". I buoni fruttiferi postali sono strumenti di…
Una gita scolastica si è trasformata in tragedia nella notte tra lunedì 17 e martedì…
Nuvolosità irregolare in transito nel corso della giornata specie sui settori centro-occidentali della regione ma…