Nella giornata di ieri, la Guardia Costiera italiana ha fornito supporto all’autorità SAR maltese nelle operazioni di soccorso ad un barchino naufragato a circa 30 miglia a sud est di Lampedusa, in area di responsabilità SAR maltese.
Alla richiesta di cooperazione la Guardia Costiera ha inviato sul posto la motovedetta SAR 308 che ha tratto in salvo 22 naufraghi e recuperato 9 persone prive di vita, tra cui una bambina.
Le operazioni di soccorso, che hanno visto anche l’impiego in acqua del soccorritore marittimo, sono risultate particolarmente complesse per le condizioni meteomarine avverse presenti in zona (mare molto mosso con onde fino a 2,50 metri).
I migranti, in condizioni di forte ipotermia, sono sbarcati sull’isola di Lampedusa.
Anche un aereo della Guardia Costiera italiana è stato impiegato, su richiesta dell’autorità coordinatrice maltese, per sorvolare l’area del naufragio alla ricerca dei dispersi.
Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…
Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…
Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…
Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…
La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne palermitano residente nel quartiere Sperone,…