Intensificata l’attività ispettiva della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Palermo mirata al contrasto dello stoccaggio illegale di prodotti ittici presso depositi non autorizzati.
Nei giorni scorsi, personale militare dipendente, ha proceduto al sequestro di 1.200 chili di prodotto ittico, di cui circa 400 chili di esemplari di pesce spada e 100 chili di tonno rosso, privo della necessaria documentazione attestante la tracciabilità ed in cattivo stato di conservazione, depositati all’interno di una cella frigo in modo non conforme alla normativa di settore.
Al trasgressore, ovvero il detentore di tali prodotti, sono state contestate 2 violazioni amministrative punite con pene pecuniarie per un importo totale pari a 4.167 euro.
Il prodotto ittico è stato visitato dai dirigenti veterinari dell’ASP e giudicato non idoneo al consumo umano, pertanto sarà distrutto da ditta specializzata. Inoltre, sono in corso verifiche da parte dell’ASP in merito all’idoneità igienico-sanitaria per lo stoccaggio dei prodotti della pesca destinati al consumo umano dei locali oggetto di ispezione.
Palermo, 22 maggio 2024
Un uomo di 45, Gioacchino Vaccaro, detto Gino, è morto nell'ospedale Civico di Partinico (Palermo)…
Si rischiano 309 euro di multa per via della tassa d'estate, da giugno a settembre…
Notizia dell'ultim'ora, finalmente si può dire addio agli orologi, da questo momento in poi sarai…
Il nuovo Codice della Strada ha molte regole in più e i singoli decreti non…
Su Messina sta per scoppiare una bomba, questo l'annuncio che ha allertato i cittadini. La…
Occhio a questa lettera dell'INPS, potrebbe mettere in crisi molte persone. L’INPS può inviare ai…