Cronaca

Green Way: una pista ciclabile dalla stazione Notarbartolo a Monreale

Green Way tra Palermo e Monreale. Si è ufficialmente insediata presso l’ex Chiesa di San Mattia al Noviziato dei Crociferi, la Commissione giudicatrice del Concorso internazionale di Idee e Progettazione in due fasi per  la riconversione ad uso pista ciclabile Green Way, della dismessa ferrovia a scartamento ridotto Palermo – Camporeale nel tratto Palermo – Monreale.

La  prima seduta pubblica della Commissione ha riguardato la lettura dei codici alfanumerici attribuiti dal sistema telematico alle diverse proposte pervenute .

Erano presenti , tra gli altri, i Sindaci di Palermo e Monreale, Leoluca Orlando e Pietro Capizzi e l’Assessore alla Rigenerazione Urbanistica e Urbana del Comune di Palermo, Emilio Arcuri.

Green Way tra Palermo e Monreale: un progetto finanziato dal Patto per il Sud

“Un altro intervento – dichiarano Orlando ed Arcuri – finanziato con il Patto per il Sud. Dopo le sei nuove linee di tram, adesso la Green Way, un collegamento tra Palermo e Monreale che ripercorre un collegamento storico oggi innovato con il recupero aree abbandonate e la realizzazione di un percorso ecosostenibile tra Palermo e Monreale che abbiamo definito Green Wayproprio perché vogliamo che sia il simbolo della condivisione delle due città, unite dal circuito arabo normanno, ma anche dall’innovazione ecologica, con l’utilizzo di questo spazio che pensiamo possa e debba essere utilizzato attraverso mezzi di trasporto assolutamente non inquinanti”.

“Oggi – ha dichiarato il sindaco di Monreale Piero Capizzi – ha preso  veramente forma il progetto della Green Way, che rappresenterà un asse importante  tra Palermo e Monreale che ripercorre un percorso storico prestigioso  che va a valorizzare il nostro patrimonio culturale e paesaggistico in un rapporto di collaborazione e sinergia che andrà a dare un ulteriore slancio all’economia delle nostre città . Ringrazio ancora una volta il sindaco di Palermo Leoluca Orlando che ci ha coinvolto nella realizzazione di questa prestigiosa opera inserita nel Patto per Palermo che prevede l’investimento di oltre 700 milioni (332 a carico .dello Stato) per la realizzazione di alcune importanti opere di mobilità e viabilità”.

La “via verde” collegherà la Stazione Notarbartolo con la Stazione di Monreale

Criterio peculiare del concorso – il cui bando è stato approvato con Determinazione Dirigenziale n.146 del 23/05/2017 – è il mantenimento più fedele possibile del tracciato dell’ex infrastruttura ferroviaria. La riconversione del vecchio tracciato ferroviario in Green Way offrirà a pedoni e ciclisti un collegamento sicuro, libero dal traffico, con le giuste pendenze fra Palermo e Monreale, cioè la principale attrazione turistica nelle sue immediate vicinanze, entrambi parte integrante dell’Itinerario Unesco Arabo-Normanno.

La “via verde” collegherà la Stazione Notarbartolo con la Stazione di Monreale ed attraverserà, oltre aree urbanizzate, anche ambiti di particolare valenza ambientale e paesaggistica.

L’importo totale del progetto ammonta a 4.700.000 euro.  Ai primi cinque concorrenti classificati al concorso di progettazione, verranno assegnati premi pari a complessivi 110.000 euro (40.000 al vincitore, 30.000 al secondo classificato, 20.000 al terzo, 10.000 euro ai due successivi concorrenti). Tutte le cifre si intendo al lordo di iva e di ogni altro onere di legge.  Al vincitore del concorsosarà affidato l’incarico della progettazione.

Per garantire anonimato e condizioni uniformi di partecipazione le procedure del concorso e il rapporto fra il Comune (ente banditore) ed i concorrenti avvengono  esclusivamente per via telematica attraverso il sito www.concorsotrampalermo.concorrimi.it.

Andrea Fabbricatore

Share
Published by
Andrea Fabbricatore

Recent Posts

Compra il pesce da Esselunga e si becca un virus preistorico | “Sangue da tutti gli orefizi”: non prendere mai questa specie

Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…

58 minuti ago

Domani al via il conclave per eleggere il nuovo Papa

La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…

2 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli

Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…

2 ore ago

Comunicato Ministero della Salute: “il 118 diventa a pagamento” | Pagate o schiattate: tanto non arriverà nessuno

Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…

4 ore ago

Contributo di solidarietà, Schifani: “Bene Irfis, sostegno per quasi 7 mila famiglie”

È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…

4 ore ago

Siccità: dalla giunta Schifani nuovo stato di crisi regionale per l’agricoltura, Bellomo commissario

La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Salvatore Barbagallo, ha dichiarato un nuovo stato di…

4 ore ago