Categories: Economia

Governo Letta: crisi da evitare

Fra una cinquantina di Governi che si sono avvicendati alla guida del paese; alcuni di questi, dalla nascita, sono stati etichettati con strani quanto bizzarri appellativi come: Governo di transizione, di traghettamento, balneare, e qualcuno è stato legato, per la sua sopravvivenza, alla consumazione del panettone natalizio. Per rispetto a questa consolidata tradizione politica, ora, con Enrico Letta, c’è il governo delle “larghe intese” . La particolare caratteristica di questo esecutivo è quella che, per la prima volta, la destra e la sinistra, da sempre avversarie e non miscelabili, come l’acqua e l’olio; per presa coscienza della gravità della situazione nella quale si trova il paese, senza abdicare dalle proprie posizioni politiche e ideologiche, hanno deciso, per il bene del paese, di collaborare. Questa operazione di non trascurabile rilievo politico è stata ideata, voluta e gestita dal Presidente Napolitano, e può definirsi, oltre che storica, anche come conquista di notevole spessore democratico di ampio respiro, e con tutte le potenzialità di fattività necessarie per fare uscire il paese dalla recessione.

Purtroppo, però, alle buone intenzioni non c’è stato l’auspicabile seguito con i fatti. Infatti, dopo quattro mesi di attività del governo Letta, i modesti risultati ottenuti dimostrano, senza possibilità di equivoci, che le larghe intese hanno avuto capacità risolitiva per i provvedimenti di secondaria importanza; mentre per quelli di primaria importanza come: le riforme, la legge elettorale, la spesa pubblica, la riforma della Giustizia, l’alto tasso di disoccupazione e quant’altro serve per il rilancio dell’economia, non hanno avuto la necessaria virulenza e la capacità di aggregazione e di intese sul piano operativo per realizzare i programmi per i quali è nato il governo Letta, come unica alternativa allo scioglimento delle camere.

Quando un Governo nasce con l’appoggio di una o più coalizioni politiche, come vuole un regime democratico, si presenta ai due rami parlamentari con un programma articolato sulle cose da fare, e chiede la fiducia. Ottenuta la fiducia diventa immediatamente operativo e legittimato a pretendere, da chi lo sostiene, la massima lealtà e l’impegno e essere collaborato nello svolgimento del suo incarico istituzionale. Questi presupposti non solo non sono eludibili, ma sono vincolanti perchè: materia di accordi e di intese collegialmente discusse, approvate e costituenti l’architrave che regge l’azione del Governo.

Per Letta, purtroppo, fin dal principio, le cose non sono andate per giusto verso. La tregua di pacificazione è rimasta sempre “armata”. Il Governo è stato “ingessato” e reso sterile sul piano operativo perchè condizionato da continue minacce e ricatti. L’atmosfera che si è volutamente creata è surreale e irrespirabile, e non può che sfociare irrimediabilmente, nella sua caduta in tempi medio brevi.

Per carità di Patria ci si astiene dai commenti, si stende un pietoso velo su tutto, e si scomoda Dante con i suoi versi che paragonano l’Italia a: una nave senza nocchiero in gran tempesta !

 

Ettore Vinciguerra

Share
Published by
Ettore Vinciguerra

Recent Posts

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

8 ore ago

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

10 ore ago

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…

10 ore ago

Al Teatro Al Convento la commedia “Diversamente umano”

Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…

12 ore ago

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

13 ore ago

FIAT ridisegna la sua auto più leggendaria: tutti gli italiani ci hanno fatto l’amore dentro | Più comoda di un divano

C’è un’auto della Fiat che tutti gli italiani ricordano e che sta per tornare: ecco…

15 ore ago