Il caffè è la bevanda più bevuta in Italia. C’è chi lo prende amaro, chi macchiato, chi lungo, chi solo, chi in compagnia, chi preferisce la moka, chi solo quello del bar.
La pausa caffè è il break più amato al mondo. Ricerche scientifiche confermano che abbia un’azione eccitante e che la passione per questa bevanda potrebbe essere scritta nel DNA. Numerose anche le proprietà curative a patto di rispettare le dosi consigliate.
Secondo L’Efsa, l’agenzia europea per la sicurezza alimentare, la dose giornaliera consigliata per un adulto è di 3/4 tazzine al giorno.
La regola non vale per donne incinte e adolescenti. Ciò che la caffeina potrebbe danneggiare è l’apparato cardiocircolatorio.
Un terzo giovane è stato fermato per il triplice omicidio di Monreale, nel Palermitano. I…
Nella bellissima Sicilia, c'è un borgo che possiamo definire inquietante, considerando che l'unico abitante sarebbe…
E' morta Daniela Lupo, "la mia guerriera", come la chiamava il marito e compagno di…
Prepariamoci a dire addio al bancomat: ecco cosa cambia con il nuovo accordo dell'Unione Europea…
L'INPS lancia il comunicato ufficiale, il nuovo bonus ci permette di festeggiare il nuovo Papa,…
Una novità che potrebbe stravolgere le modalità di andare in vacanza. Gli stabilimenti balneari sono…