Categories: Politica

Giunta Crocetta:”La Sicilia non autorizzerà impianti nucleari,eolici e Muos”

Palermo – Il Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, in una nota personale, ha comunicato che la giunta di governo di oggi ha approvato importanti atti quali: la presentazione di un ddl per il quale intende chiedere urgenza all’Ars, con il quale si esclude in Sicilia possibilità di autorizzare l’istallazione di impianti e il transito di materiale nucleare, l’istallazione di ulteriori impianti eolici e l’autorizzazione di istallazioni ad emissioni elettromagnetiche di grandi rilevanza come ad esempio il Muos di Niscemi. “I presupposti della deliberazione – ha detto Crocetta – sono votati al territorio siciliano legato prevalentemente al turismo, all’agricoltura e alla pesca. In tale contesto è necessario proteggere la natura, poichè dalla sua protezione dipende non solo la tutela dell’ambiente ma lo sviluppo economico. In pratica il Muos scoraggia i turisti e quindi non va fatto, così come gli impianti eolici che hanno già devastato gran parte del paesaggio siciliano. Tra l’altro il piano di azione energetico – continua il presidente – prevede un grande investimento nel solare con il “patto dei sindaci” e in Sicilia intende raggiungere l’obiettivo 20.20.20 con l’abbattimento delle emissioni nell’atmosfera attraverso utilizzo del solare e delle fonti di energia diverse dall’eolico. E’ stato nominato inoltre il commissario straordinario dell’Orchestra Sinfonica, l’avvocato Filippo Vitale, dirigente della Polizia di Stato e questore in congedo da soli tre mesi.

Occorre rilanciare l’attività di teatri e fondazioni attraverso un rigoroso controllo di gestione. La figura di un questore – aggiunge il governatore – mi sembra perfettamente calibrata per il caso specifico”. E’ stato prorogato il commissario del Crias, il funzionario interno della Regione dott. Filippo Nosca. E’ stato approvato inoltre il rendiconto finanziario del 2012 della Regione Siciliana dopo la parificazione accertata dalla Corte dei Conti. La giunta inoltre ha preso atto della direttiva dell’assessorato al Lavoro conforme alla direttiva di giunta che istituisce in Sicilia i cantieri lavoro per 20.000 lavoratori che saranno selezionati sulla base degli indici di occupazione territoriali e della qualità dei progetti. La giunta ha inoltre affrontato politicamente la necessità di dare una priorità urgente a un ddl per i contributi culturali e sociali in conseguenza della bocciatura da parte dela Commissario dello Stato della Tabella H. Le proposte dovranno pervenire nel giro di pochi giorni. E’ stata approvata una direttiva ai direttori generali per l’effettuazione di una relazione sugli impegni spesa assunti e sui programmi di spesa, specificando dettagliatamente anche le modalità di attribuzione della spesa. La giunta ha inoltre esaminato la vicenda terribile delle spese sulla comunicazione, chiedendo entro il 15 luglio a ciascun dipartimento, di effettuare una relazione sugli ultimi 3 anni, specificando modalità di attribuzione, somme impegnate, beneficiari e servizi resi con relativi costi. “Il dubbio del governo regionale è – conclude Crocetta – che il fenomeno Ciapi potrebbe essere molto più esteso di quanto sia emerso fino a oggi”.

Daniela Gieri

Daniela@sicilianews24.it

Share
Published by
Daniela Gieri

Recent Posts

LIDL, scoppia lo scandalo: “prostitute nel parcheggio dei supermercati” | Vai per il pane e ti ritrovi in un bordello a cielo aperto

Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…

3 ore ago

Allerta arancione in tutta la Sicilia per giovedì 15 maggio

La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

4 ore ago

Farmaci, svolta epocale: da domani costeranno 0€ per tutti i siciliani | Non devi passare neanche la tessera sanitaria

Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…

5 ore ago

Bagli Narranti: sabato 17 maggio Barbara Bellomo presenta il suo romanzo “La biblioteca dei fisici scomparsi”

Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…

6 ore ago

Torna l’emozionante commedia “Di mamma ce n’è una sola” al Cineteatro Lux di Palermo

Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…

6 ore ago

Cocaina, hashish e anfetamine, arrestato un minore nel quartiera Brancaccio

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne palermitano residente nel quartiere Sperone,…

6 ore ago