• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Giornate Fai di Primavera Sicilia sabato 24 e domenica 25 marzo

Giornate Fai di Primavera Sicilia sabato 24 e domenica 25 marzo

19 Marzo 2018 Cronaca
Giornate Fai

Apertura eccezionale di oltre 100 luoghi in tutta la Sicilia per le Giornate FAI di Primavera, sabato 24 e domenica 25 marzo 2018. Da Palazzo D’Orleans a Palermo al Museo dell’Arte Tipografica del Nisseno di Caltanissetta, dal Teleposto Meteorologico di Messina all’organo monumentale della Chiesa di San Pietro a Trapani a Villa Moltisanti di Ragusa. A Catania, per gli iscritti FAI, l’Istituto d’incremento ippico per la Sicilia.

La manifestazione, oltre a essere un momento d’incontro tra il FAI e la gente, è anche un evento di raccolta fondi e un’occasione per raccontare a tante persone gli obiettivi e la missione della Fondazione. Per questo, all’accesso di ogni luogo aperto verrà chiesto ai visitatori un contributo facoltativo, preferibilmente da 2 a 5 euro: i preziosi contributi raccolti saranno destinati al sostegno delle attività istituzionali del FAI.

I visitatori potranno avvalersi anche quest’anno della guida degli Apprendisti Ciceroni®, giovani studenti che illustreranno aspetti storici e artistici dei monumenti. Per l’elenco completo delle aperture sarà possibile consultare il sito www.giornatefai.it

Le Giornate Fai, a Palermo

Tante aperture straordinarie, per le Giornate Fai, a Palermo dove sarà possibile visitare: Palazzo d’Orléans, edificato nel 1775 e dal 1947 sede della Presidenza della Regione Sicilia (luogo normalmente chiuso al pubblico); le sale di Palazzo dei Normanni, la più antica residenza reale d’Europa e sede del Parlamento siciliano, dove attualmente si riuniscono le commissioni parlamentari, durante la visita sarà visibile anche una parte del prospetto della Cappella Palatina, risalente alla sua costruzione. Questo percorso è ubicato all’interno di un’ala del Palazzo riservata agli addetti ai lavori e quindi solitamente non fruibile al pubblico (ad eccezione della Sala d’Ercole), aperta eccezionalmente dalla Delegazione FAI in occasione delle Giornate di Primavera. Visite guidate anche a Palazzo Pretorio, meglio noto come Palazzo delle Aquile, costruito nel XIV secolo e poi completamente reinterpretato in stile neorinascimentale nel 1875 dall’architetto Giuseppe Damiani Almeyda, oggi sede di rappresentanza del Comune di Palermo. Visitabile anche il rifugio antiaereo risalente al secondo conflitto mondiale. E infine Palazzo Comitini, scrigno di bellezza che rievoca i fasti del Gattopardo con i suoi scaloni baroccheggianti e i pavimenti maiolicati, gli affreschi e le tele alle pareti, la lussuria dei sofà e la preziosità dei mobili, i saloni damascati e la sala da ballo. Attualmente è sede della Città Metropolitana di Palermo, ex Provincia regionale di Palermo.

giornate Fai

Le Giornate Fai, ad Agrigento

Ad Agrigento, per le Giornate Fai, oltre al Giardino della Kolymbethra, il bene affidato al FAI in concessione gratuita dalla Regione Sicilia e situato nel cuore della Valle dei Templi di Agrigento, sarà possibile andare alla scoperta dei due itinerari ideati dalla Delegazione FAI Agrigento: Dalla Giudecca al Rabato, tra palazzi medievali e chiese barocche con le visite guidate alla Chiesa settecentesca di San Giacomo e alla Chiesa di Santa Caterina, luogo solitamente chiuso al pubblico per restauro. Il secondo itinerario è invece quello dedicato a San Domenico con le seguenti aperture: il Collegio dei Filippini, oggi Pinacoteca Civica; il Circolo Empedocleo recentemente restaurato; il Teatro Comunale dedicato al grande drammaturgo Luigi Pirandello; la Chiesa di San Domenico e la Chiesa di San Giuseppe, quest’ultima solitamente chiusa al pubblico per restauro.

Le Giornate Fai, a Caltanissetta

A Caltanissetta, per le Giornate Fai, sarà possibile visitare il Palazzo della Provincia, indubbiamente uno degli edifici più affascinanti del Nisseno con le ampie ed eleganti sale di rappresentanza. Per gli amanti della natura si consiglia, invece, la passeggiata paesaggistica a Capodarso, una riserva normalmente chiusa al pubblico (luogo con criticità: terreno impervio). E ancora, l’apertura straordinaria del Museo dell’arte tipografica del Nisseno presso l’ex Ospizio di Beneficienza Umberto I, unica tipografia di proprietà pubblica esistente in Sicilia (bene privato, chiuso al pubblico).

Le Giornate Fai, a Catania

A Catania, per le Giornate Fai, visita al Convitto Nazionale “Mario Cutelli”, uno degli edifici storici più prestigiosi e amati dai catanesi. Rarissimo esempio di edilizia scolastica del settecento, attualmente sede di un rinomato liceo classico. La Delegazione FAI Catania, attraverso il progetto interno delle Delegazioni “Puntiamo i Riflettori” ha restaurato il portone ligneo di ingresso posto nel retro dell’edificio, che si apre su via Teatro Massimo al civico n.1. Le visite continuano con i siti dell’itinerario “Andar per chiostri”: Casa degli esercizi spirituali della Compagnia di Gesù – Istituto di incremento ippico per la Sicilia (ingresso esclusivo per gli iscritti FAI); la Chiesa di San Michele Arcangelo, con la sua facciata realizzata interamente in pietra calcare; il Cinema Odeon, capolavoro dell’architettura Art decò.

Le Giornate Fai, ad Enna

L’itinerario ideato, per le Giornate Fai, ad Enna prende il nome “La Chiesa delle Anime Sante, la Chiesa della Passione e le loro Confraternite” e include le visite alla Chiesa San Leonardo, risalente al ‘400 e meglio conosciuta come “a chiisa da Passioni”. Seconda tappa la Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio a unica navata e fornita di un portale barocco. In provincia, invece, il Gruppo FAI Nicosia propone l’itinerario “Per le vie di un’antica città demaniale”. Tra i vicoli, le viuzze e le piazze, si possono ammirare palazzi medievali e di stile barocco. Il percorso inizia dalla Piazzetta Nicolò Speciale (Piazza S. Francesco di Paola), che prende il nome dall’omonimo palazzo di epoca tardo-barocca (luogo con criticità: salite, discese e gradini).

Le Giornate Fai, a Messina

Visita straordinaria al Teleposto Meteorologico per le Giornate Fai, di Messina, conosciuto con il nome di “Osservatorio”. Un’articolazione di lunga e provata tradizione dell’Aeronautica Militare e del Servizio Meteorologico Nazionale. Spostandoci in provincia: la Chiesa di Sant’Antonio da Padova, luogo normalmente chiuso al pubblico, e il Museo di Arte Sacra dei Santi Nicolò e Giacomo entrambi a Capizzi; e poi l’itinerario naturalistico dedicato ai “Nebrodi: la via greco-bizantina, da Alcara Li Fusi (con aperture eccezionali riservate solo agli iscritti FAI) a San Marco d’Alunzio”. Il Gruppo FAI Giardini Naxos Taormina propone visite alla Basilica dei SS. Pietro e Paolo D’Agrò, considerata, dopo le grandi cattedrali, il monumento più complesso costruito il Sicilia in epoca normanna.

Le Giornate Fai, a Ragusa

A Ragusa, per le Giornate del Fai, visite guidate alla Chiesa e “Tribunale” della Badia, un unicum formato dalla chiesa e dall’annesso convento. Costruito per essere un collegio femminile per le figlie della migliore aristocrazia e dell’alta borghesia cittadina, venne poi sistemato il Tribunale. Dopo un lungo periodo di chiusura le tante e grandi stanze vennero date all’Università di Catania per farne la sezione ragusana della Facoltà di Giurisprudenza. Per gli amanti delle passeggiate all’aria aperta si consiglia invece la piacevole camminata a Monteraci, sulla montagna più piccola degli Iblei occidentali, dalla cui cima si apre un meraviglioso panorama a tutto raggio sulla piana di Comiso e su buona parte della Sicilia.

Le Giornate Fai, a Siracusa

Apertura, per le Giornate del Fai, di Siracusa, della Chiesa Rupestre del Crocifisso, vicino l’area archeologica di Lentini. Un luogo normalmente chiuso al pubblico, in fase di restauro grazie al censimento “I Luoghi del Cuore” del FAI. E poi a Sortino l’itinerario denominato “Scopri Sortino: oltre il miele… arte e segreti”.

Le Giornate Fai, a Trapani

Visita al monumentale organo dell’antica Chiesa di San Pietro per le Giornate del Fai, a Trapani, uno strumento unico al mondo, realizzato tra il 1836 e il 1847, che ha sempre destato stupore e ammirazione per l’incredibile complessità costruttiva. L’organo, dopo i lavori di restauro effettuati alla fine degli anni ’90, ha sette tastiere su tre consolles, per complessivi ottanta registri che azionano 5000 canne, e un ingegnoso meccanismo che le unisce. Riproduce gli effetti sonori di molti strumenti e della voce umana, segue l’estetica orchestrale-bandistica tipica dell’Ottocento.

Tags:Giornate Fai, monumenti, turismo
Milvia Averna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 17:10

    Coronavirus, dati della Sicilia del 18 gennaio: 1.278 nuovi casi, 3...

    17:00

    Istituto geriatrico a Palermo: tra i vaccinati anche Nonna Santa di...

    15:42

    Screening scuola a Palermo, Orlando: "Seguire le regole"

    15:04

    Palermo, strappa la collanina a una donna e fugge in bici: arrestato

    14:51

    Trasporti isole minori: Regione finanzia acquisto di mezzi elettrici

    14:48

    Vaccinazione anti-Covid, regolari i primi “richiami” a Catania

    14:38

    Interruzione idrica a Palermo mercoledì 20: le zone interessate

    13:06

    Conte alla Camera "Adesso si volta pagina"

    13:00

    Bar Collica Palermo, arrestati madre e figlio per bancarotta

    12:49

    Focolaio carcere Pagliarelli Palermo, salgono a 49 i positivi

    12:36

    Trapani non sarà Capitale della Cultura 2022, ha vinto Procida

    11:29

    Artom "In Italia manca una visione per l'impresa privata"

    11:28

    Mortalità imprese siciliane, nonostante la crisi saldo di +3.636

    11:00

    Rapina notturna a Palermo, presi ladro e ricettatore

    10:26

    Italia in deflazione per l'ottavo mese consecutivo
  • 10:07

    San Salvatore di Fitalia (Me), progetto contro il dissesto

    09:58

    Veterinari: governo Musumeci approva aumento ore di lavoro

    09:55

    Meteo Sicilia di martedì 19 gennaio

    09:43

    Report vaccini, si rallenta per garantire a tutti il richiamo

    09:22

    Governo, Di Maio "La maggioranza? Quando servirà l'avremo"

    09:16

    Rientro in classe per molti, è ancora polemica sulla sicurezza

    08:51

    Abusi sui ragazzi della chiesa, nei guai un parroco di un paese del...

    08:35

    Renzi: "Senza Italia Viva Conte non può farcela"

    08:19

    Bancarotta dei negozi Mazzara a Palermo, arrestati i tre fratelli

    19:48

    Focolaio quartiere Pagliarelli Palermo, Orlando "ASP verifichi"

    19:22

    Orlando "Sicilia Zona rosa pallido. Chiedo lockdown"

    19:16

    Screening scuola a Siracusa, 47 positivi su oltre 7 mila tamponi

    18:34

    Incidente mortale sulla A29, quattro feriti tra cui tre bimbi

    18:18

    Coronavirus, 12.415 nuovi casi e 377 decessi in 24 ore

    18:12

    Djuricic al 94' risponde a Kucka, Sassuolo-Parma 1-1
  • 18:11

    Poker del Crotone contro il Benevento, Stroppa torna al successo

    17:42

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (17 gennaio)

    17:35

    Coronavirus, dati della Sicilia del 17 gennaio: 1.439 nuovi casi, 3...

    15:54

    Sicilia, taglio ai vaccini: denuncia del Codacons contro Pfizer

    15:51

    Pfizer riduce fornitura vaccino, le dosi in consegna alle Regioni

    15:49

    Controlli antiCovid nel palermitano, sanzioni a Termini e Cefalù

    15:47

    Passera "Agire con decisione per rendere il 2021 un anno di svolta"

    15:45

    Napoli show al Maradona, 6-0 alla Fiorentina

    15:44

    Marta Bassino vince anche il secondo slalom gigante di Kranjska Gora

    15:43

    Pioli "Il titolo d'inverno conta poco, concentrati sul Cagliari"

    15:41

    Zingaretti "In Parlamento appello a responsabilità, chiederemo fidu...

    14:53

    Rientro a scuola, Orlando minaccia ordinanza: "Pronto ad intervenire"

    14:27

    Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone

    12:42

    Giocatori del Palermo in campo per l'asilo Peter Pan

    11:43

    Ultime infrazioni prima della zona rossa, chiusi tre pub a Palermo
  • 10:49

    Paura sul treno Termini-Palermo: fermati due 14enni

    10:32

    Rientro in classe a Palermo, le mamme hanno paura: bimbi casa

    10:30

    Report vaccini Sicilia, avanti piano, per garantire tutti i richiami

    10:05

    Sicilia rossa da oggi, cosa si può fare, c'è una deroga sulle visite

    09:53

    Da oggi zona rossa per tre Regioni, la Lombardia fa ricorso al Tar

    09:52

    Renzi "Conte senza Italia Viva non ce la fa"

    09:50

    Coronavirus: Ricciardi "Serve un lockdown di un mese"

    09:45

    Meteo Sicilia di lunedì 18 gennaio

    09:42

    Bagheria, partito lo screening per gli studenti e insegnanti di ele...

    08:47

    Paura per ripresa scuola, Orlando "Dare garanzie per apertura in si...

    08:27

    Sampdoria-Udinese 2-1, Torregrossa decisivo al debutto

    08:24

    Nessun gol al Grande Torino, 0-0 granata con lo Spezia

    18:57

    Catania: utilizzo ex ospedali, vertice tra Regione e Comune

    18:51

    Speranza blocca i voli dal Brasile "Tampone per chi sta tornando"

    18:08

    Coronavirus, 16.310 nuovi casi e 475 decessi
  • 18:06

    A Petralia Soprana (Pa) le scuole resteranno chiuse: lo ha deciso i...

    17:54

    Confcommercio: Musumeci incontra i vertici siciliani

    17:49

    Ztl sospesa a Palermo fino al termine della zona rossa

    17:44

    Fondi europei: 600mila € per riqualificazione borghi rurali del Pal...

    17:42

    Orsolini su rigore, Bologna batte Verona 1-0

    17:39

    Dissesto a Castel di Lucio (Me): progetto per il centro abitato

    17:38

    Zona rossa Palermo: chiuso il cimitero di S. Orsola

    17:30

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (16 gennaio)

    17:13

    Coronavirus, dati della Sicilia del 16 gennaio: 1.954 nuovi casi, 3...

    16:23

    Attivato un conto corrente per donazioni al nido Peter Pan di Palermo

    16:11

    Vaccini, Razza: "Rallentamenti per garantire i richiami"

    15:37

    Pirlo "Grato a Conte ma domani rivali, non firmo per il pari"

    15:37

    Conte "Juve parametro di riferimento, il gap c'è ancora"

    15:35

    Cinque anziani trovati morti in una casa di riposo vicino a Roma

    15:35

    Nasce Stellantis, completata fusione tra Fca e Psa
  • 15:33

    Coronavirus, dimezzati i consumi culturali nel 2020

    15:32

    Cgia "solo 29 mld di ristori contro 423 mld di mancati incassi"

    15:31

    Coronavirus, scoperto primo caso di variante inglese in Piemonte

    15:30

    Confedilizia "Meno tasse sugli immobili e sbloccare gli sfratti"

    15:29

    Tajani "inseguono senatori FI, ma nessun rischio fughe"

    15:28

    Marta Bassino vince il gigante di Kranjska Gora, Brignone 5^

    15:26

    Ponte Corleone, Totò Orlando scrive al ministro De Micheli

    15:22

    Regione: potenziato il laboratorio Idmar e Infn

    14:40

    Palermo GS: presentata la dirigenza e lo staff tecnico

    14:29

    Zona Rossa, Musumeci: "Scelta meditata, pronti a nuove misure"

    13:34

    Sicilia rossa da oggi, tutte le restrizioni in immagini

    13:17

    Chiuso circolo sportivo di beach tennis nel catanese

    13:14

    Leonforte (En): arrestato giovane per tentato omicidio

    13:11

    Badante ruba in casa di anziano a Palermo, bottino di 30 mila euro:...

    10:56

    Sicilia zona rossa, cosa si può fare e cosa è vietato
  • 10:47

    Pratiche Issee Poste Palermo: potenziamento degli uffici postali

    10:39

    Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

    10:35

    Selima Giorgia Giuliano Soprintendente Beni Culturali (Pa)

    10:14

    Report vaccini Sicilia, incubo consegne Pfizer: iniziano i richiami

    09:11

    Carini e Capaci, impennata dei casi di Covid: i sindaci chiedono re...

    08:45

    Incidente stradale mortale vicino Palermo: un morto e sei feriti

    08:37

    Evasione fiscale locale a Palermo, Orlando "Inasprimento sanzioni"

    08:31

    Fruttivendolo abusivo e la moglie percepiva il reddito, scattano sa...

    08:20

    Lazio domina il derby, Roma travolta all'Olimpico per 3-0

    08:19

    Orlando "serve un nuovo patto di legislatura"

Meteo

Meteo Sicilia di martedì 19 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di martedì 19 gennaio

Meteo Sicilia di lunedì 18 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di lunedì 18 gennaio

Sport

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone
di Redazione

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone

Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private
di Redazione

Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private

Cavese - Palermo 0-1, un colpo di Rauti salva i rosa dal pari
di Redazione

Cavese - Palermo 0-1, un colpo di Rauti salva i rosa dal pari

Bandi e Lavoro

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020
di Redazione

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza
di Redazione

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza

Comune di Bagheria ricerca 1 istruttore informatico ed 1 istruttore contabile
di Redazione

Comune di Bagheria ricerca 1 istruttore informatico ed 1 istruttore...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions