• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Palermo - Giornate Fai di Primavera a Palermo, festa dedicata ai beni culturali

Giornate Fai di Primavera a Palermo, festa dedicata ai beni culturali

18 Marzo 2019 Cronaca, Palermo
Giornate Fai di Primavera a Palermo

Giornate Fai di Primavera a Palermo. Giunta ormai alla 27ª edizione, la manifestazione è la più grande festa di piazza dedicata ai beni culturali italiani. Sabato 23 e domenica 24 marzo i volontari della Delegazione FAI Palermo e del Gruppo FAI Giovani, insieme agli Apprendisti Ciceroni, accompagneranno cittadini e turisti attraverso dieci siti, luoghi spesso inaccessibili ed eccezionalmente visitabili. In provincia aperture a Bagheria, Caccamo, Carini, Castelbuono, Corleone e Isnello a cura dei Gruppi FAI. In questo week-end sarà possibile sostenere la Fondazione con un contributo facoltativo o con l’iscrizione.

Basilica di San Francesco

Giornate Fai di Primavera a Palermo: percorso rivolto alla conoscenza e al valore del patrimonio d’arte

“Anche a Palermo – afferma Sabrina Milone, Capo Delegazione FAI Palermo – ritornano le Giornate di Primavera che spalancheranno al pubblico le porte di luoghi d’arte già conosciuti ma che conservano tesori nascosti. Un’occasione unica per scoprine il nostro patrimonio culturale con un percorso rivolto alla conoscenza e al valore del patrimonio d’arte attraverso gli istituti, gli ordini religiosi e le dimore storiche che hanno da sempre ricoperto un ruolo centrale nella storia della nostra città”.

Chiesa di casa Professa

La novità di questa edizione è il tema della contaminazione culturale. Il progetto FAI ponte tra culture si propone di amplificare e raccontare le diverse influenze culturali straniere disseminate nei beni aperti in tutta Italia. La scelta della Delegazione di Palermo è ricaduta su Piazza Sett’Angeli: “nella ricchezza dei suoi edifici monumentali – aggiunge la Milone – ci appare tipicamente italiana, ma osservandone meglio gli elementi, così diversi per cronologia e stile, riusciamo a leggere e scoprire culture diverse e lontane, che si sono sedimentate, incontrate, contaminate tra loro. Ci troviamo, infatti, nell’area della Neapoli punica, fortificata dal sec. IV a.C., e il paesaggio urbano che possiamo apprezzare oggi è il prodotto di ben venticinque secoli di trasformazioni. Le visite saranno curate dai volontari di origine straniera che racconteranno gli aspetti storici, artistici e architettonici tipici della loro cultura di provenienza che, a contatto con la nostra, ha contribuito a dar vita al nostro patrimonio”.

APERTURE A PALERMO:

1)    La Cripta, il Coro e la Basilica di San Francesco D’Assisi

Piazza San Francesco d’Assisi

Sabato: 10 – 18

Visite (anche in lingua inglese) a cura degli Apprendisti Ciceroni dell’Istituto Magistrale “Camillo Finocchiaro Aprile” di Palermo.
2)    Piazza Sett’Angeli

Sabato e domenica: 10:30 / 16:00

Visite guidate dai volontari FAI Ponte tra culture.
3)    Oratorio Dell’Immacolatella

Via Immacolatella, 1

Sabato: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)

Domenica: 13:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)

Visite (anche in lingua inglese) a cura degli Apprendisti Ciceroni ICS “Sferracavallo Onorato”.

4)    Fondo Librario Antico della Compagnia di Gesù

Via Piersanti Mattarella, 38 – 42

Sabato e domenica: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30).

Visite (anche in lingua inglese) a cura degli Apprendisti Ciceroni “Istituto Gonzaga” di Palermo.

5)    Rifugio Antiaereo degli Studenti del Liceo Vittorio Emanuele

Corso Vittorio Emanuele (presso Biblioteca centrale della Regione Siciliana)

Sabato: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)

Domenica: 13:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)

Visitabile solo in caso di condizioni di meteo favorevoli.

Verificare orari di apertura/informazioni sul sito www.giornatefai.it.

Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Classico “Vittorio Emanuele II” di Palermo.

Evento collaterale presso la Biblioteca Regionale

Sabato 23 ore 17:00 inaugurazione della mostra “La città ferita” le ville Liberty e il “Sacco di Palermo”. La mostra propone un viaggio immaginario tra le ville Liberty nell’asse viario Notarbartolo – Libertà che durante il “Sacco di Palermo” furono demolite cambiando radicalmente il volto della nostra città.

6)    Palazzo Alliata dei Principi di Villafranca

Piazza Bologni 20

Domenica: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)

Visite (anche in lingua inglese) a cura degli Apprendisti Ciceroni ICS “Biagio Siciliano” di Capaci.

7)    Liceo Classico Vittorio Emanuele II

Sede centrale via Simone Bologna 11 (succursale via del Giusino)

Sabato e domenica: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)

Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Classico “Vittorio Emanuele II” di Palermo.

8)    Palazzo Drago Airoldi di Santa Colomba (riservato iscritti FAI)

Via Vittorio Emanuele 382

Ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI. Possibilità di iscriversi al FAI in loco.

Domenica: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)

Visite a cura dell’Educandato Statale Maria Adelaide di Palermo.

9)    Chiesa del Collegio del Giusino

Via Collegio del Giusino

Sabato: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)

Domenica: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)

Visite (anche in lingua inglese e francese) a cura degli Apprendisti Ciceroni ICS “Perez-Madre Teresa di Calcutta” di Palermo.

10)  Complesso di Casa Professa

Piazza Casa Professa 21

Sabato: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)

Domenica: 13,30 alle 18,00 (ultimo ingresso 17:30)

Visite (anche in lingua inglese) a cura degli Apprendisti Ciceroni dell’Istituto “Gonzaga” di Palermo.

Iniziative speciali: treno storico per la Valle dei Templi di Agrigento

Domenica 24 marzo l’ottocentesco impianto ferroviario torna a vivere come capolinea di una linea turistica, la “Ferrovia dei Templi”: visite guidate a bordo dei carrelli a motore e a pedale, mostre di cultura, storia e artigianato, aree street food. Itinerario del treno storico: partenza da Palermo Centrale alle ore 8 e arrivo a Porto Empedocle Centrale alle ore 11.34, ritorno da Porto Empedocle Centrale alle ore 18 e arrivo a Palermo Centrale ore 21 (Adulto 20€ – Ragazzo 10€). Oltre al treno storico da Palermo, sarà possibile viaggiare tra la stazione di Porto Empedocle Centrale e la Valle dei Templi con prenotazione scrivendo al [email protected] Sito restaurato e riqualificato grazie a fondi europei – Fondo europeo di sviluppo regionale.

Per l’elenco completo delle aperture consultare il sito www.giornatefai.it o telefonare al numero 02/467615399. Invitiamo tutti a diffondere in rete la notizia di questo evento utilizzando l’hashtag #giornatefai.

IMPORTANTE: Prima di recarsi a visitare i luoghi è opportuno verificare sul sito web eventuali modifiche di orari di apertura, variazioni di programma in caso di condizioni meteo avverse o imprevisti e la possibile chiusura anticipata delle code a causa della grande affluenza di pubblico.

La Delegazione FAI Palermo ringrazia Provincia, Comune, Soprintendenze, Università, Enti Religiosi, le Istituzioni Pubbliche e Private, i privati cittadini e tutte le aziende che hanno voluto appoggiare la Fondazione, oltre ai volontari FAI, molti dei quali sono i mediatori artistico culturali di FAI ponte tra culture, e i volontari della Protezione Civile che con il loro lavoro capillare e la loro collaborazione rendono possibile l’evento. Ad affiancarli, nell’accogliere e guidare i visitatori, ci saranno gli Apprendisti Ciceroni, studenti della scuola di ogni ordine e grado che hanno scelto con i loro docenti di partecipare nell’anno scolastico a un progetto formativo di cittadinanza attiva, un’iniziativa lanciata dal FAI nel 1996, che coinvolge ogni anno studenti felici di poter vivere e raccontare da protagonisti, anche solo per un giorno, le meraviglie del loro territorio.

Tags:Giornate Fai di Primavera a Palermo
Redazione

Articoli correlati

16 Marzo 2019

Giornate di Primavera Fai, presentazione a Catania dei siti visitabili

8 Ottobre 2018

Giornate FAI d’Autunno Sicilia: visita a 50 luoghi inaccessibili

19 Marzo 2018

Giornate Fai di Primavera Sicilia sabato 24 e domenica 25 marzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 12:03

    Salvini “Flat tax al 15% anche ai lavoratori dipendenti”

    11:40

    Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 sett...

    11:28

    Pnrr, la Corte dei Conti promuove la Pa. Ma restano delle criticità

    11:27

    Conte “Non entriamo in ammucchiate, Pd si è chiuso porta da solo”

    10:35

    Corte Conti, ok obiettivi Pnrr primo semestre ma restano criticità

    10:34

    Calenda “Hanno voluto l’ammucchiata contro e perderanno”

    10:33

    Meloni si candida a premier. “Se Fdi arriva primo il nome sono io”

    10:32

    Bonino “Calenda? Motivi fumosi, resto con Letta”

    10:31

    Meteo Sicilia di martedì 9 agosto

    08:46

    Policlinico Giaccone Palermo, concorsi per undici nuovi primari

    08:42

    Trovato mezzo chilo di droga in casa alla Vucciria: nei guai padre ...

    08:24

    Il Palermo ha un allenatore, è Eugenio Corini ex capitano della squ...

    07:57

    Atti persecutori: rilevano anche le molestie indirette, compiute, a...

    07:54

    Juve punita dall’ex Morata, 0-4 contro l’Atletico Madrid

    07:53

    Letta “Unico alleato possibile per Calenda è Calenda”. E sui Cinque...
  • 07:53

    Il Parma elimina la Salernitana in Coppa Italia, ok Monza

    07:52

    Bari e Ascoli ai sedicesimi di Coppa Italia, Verona out

    17:01

    Covid, 26.662 nuovi casi e 74 vittime nelle ultime 24 ore

    17:00

    Bagnaia vince anche a Silverstone, Quartararo solo ottavo

    16:53

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (7 agosto)

    16:52

    Coronavirus, dati della Sicilia del 7 agosto: 1.920 nuovi casi, 9 m...

    16:48

    Letta “Unico alleato possibile per Calenda è Calenda”

    16:48

    Calenda “Non vado avanti con alleanza con il Pd”

    14:07

    Ucraina, Papa “Partenza delle navi segno di speranza”

    14:06

    Elezioni, Appendino “Il M5S è la mia casa, mi candido”

    14:05

    Berlusconi “La sinistra denigra, noi parliamo di contenuti”

    08:44

    Meteo Sicilia di lunedì 8 agosto

    08:29

    De Luca, campagna elettorale: presentati i primi candidati

    08:18

    Pattugliatore Multiruolo P.04 “Osum”: a ridotto impatto

    08:13

    Borgo Bonsignore: "Il più vasto recupero di architettura rurale in ...
  • 08:10

    Evade dai domiciliari e minaccia l'ex fidanzata: arrestato un uomo ...

    07:56

    "Acchianata" Monte Pellegrino: messa in sicurezza percorso

    07:52

    Usa, Joe Biden negativo al Covid

    07:51

    Elezioni, sottoscritto accordo tra Letta e Di Maio

    07:50

    Larghe vittorie in Coppa Italia per Spezia e Brescia

    07:49

    Torino e Spal ai sedicesimi di Coppa Italia

    07:48

    Elezioni, raggiunto l’accordo tra Pd, Verdi e Sinistra Italiana

    17:35

    Pubblicate le regole per la scuola, mascherine solo per alunni fragili

    17:33

    Meloni “Sarebbe un onore essere la prima donna a guidare l’Italia”

    17:33

    Bankitalia, Signorini “Economia continuerà a crescere nel 2023”

    17:32

    Elezioni, Tajani “Nessuna trattativa sottobanco con Renzi”

    17:31

    Covid, 35.004 nuovi casi e 158 morti nelle ultime 24 ore

    17:30

    Pole per Zarco a Silverstone, Quartararo in seconda fila

    17:29

    Covid, Rezza “Finalmente Rt sotto 1, ma mantenere la massima prudenza”

    17:29

    Quartararo davanti a tutti nelle libere di Silverstone
  • 17:28

    Berlusconi “Nel centrodestra mai venuta meno l’unità”

    17:27

    Nei primi 6 mesi entrate tributarie in crescita a 242,8 miliardi

    17:26

    De Ketelaere “Volevo il Milan, spero di vincere come Kakà”

    17:26

    Covid, 38.219 casi e 175 decessi nelle ultime 24 ore

    17:25

    Tabacci “Attacchi irresponsabili, così salta la coalizione”

    17:24

    Di Maio “Calenda sta disgregando la coalizione di centrosinistra”

    17:24

    Salvini “Non ci saranno minestroni, maggioranza sarà chiara”

    17:23

    Fico “Serve intervento che legalizzi l’eutanasia”

    17:22

    Tram a Palermo, in stand by quello di Via Libertà: avanti con le li...

    17:21

    Rigenerazione urbana di Palermo: fondi extracomunali per 49mln €

    17:21

    Commemorazione agente Agostino e Ida Castelluccio a Palermo

    17:20

    Atleta di Palermo rappresenterà l'Italia ai campionati del mondo di...

    17:20

    Sinistra Italiana, dall’Assemblea nazionale via libera alla trattat...

    17:18

    Salvini “Detassare premi a lavoratori e straordinari”

    17:18

    Elezioni, Renzi “Stare con Forza Italia? No. ha colpito Draghi”
  • 17:16

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (6 agosto)

    17:14

    Coronavirus, dati della Sicilia del 6 agosto: 2.931 nuovi casi, 17 ...

    17:05

    Meloni “A Sinistra si presentano insieme solo per odio verso il Cen...

    17:04

    Calenda “Con Pd firmato patto credibile, non aggiungerne altri”

    16:47

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (5 agosto)

    16:45

    Coronavirus, dati della Sicilia del 5 agosto: 2.825 nuovi casi, 24 ...

    16:38

    Canile Palermo, visita assessore Pennino: "Molte le emergenze"

    14:45

    Violenza sessuale su studentessa tedesca a Palermo: un arresto

    14:36

    Eseguite tre condanne e confisca di beni: erano vicini a cosa nostra

    14:24

    Federfarma Palermo: strutturali vaccinazioni e test in farmacia

    14:14

    Catania, prima pietra della nuova Cittadella giudiziaria

    14:10

    Balestrate, nessuno sversamento di liquami non trattati: impianto m...

    10:58

    Renzi “Gioco alleanze è teatrino, noi andiamo da soli”

    10:56

    Elezioni, Calenda “Accordo con PD può essere cancellato, no annacqu...

    10:55

    Covid, scendono incidenza settimanale, Rt e intensive
  • 10:54

    Meteo Sicilia di sabato 6 e domenica 7 agosto

    08:46

    Detenzione illegale di materiale pirotecnico: arrestato un uomo

    08:11

    On line graduatoria 18 funzionari economico finanziari vincitori

    08:09

    Istruzione, 82 milioni per mille corsi Iefp per giovani e adulti

    08:06

    Elezioni, Salvini “Sinistra unita solo per sconfiggere il Centrodes...

    08:05

    Elezioni, Conte “No a calderone. Governo larghe intese rischia fran...

    08:03

    Dl Aiuti bis, Orlando “Passi avanti per protezione da inflazione”

    08:03

    Gas, Cingolani “Stoccaggi al 74%, ripristinato trend 90% a fine anno”

    08:02

    Franco “Il taglio del cuneo sale al 2% nel secondo semestre”

    08:01

    Giustizia, Cartabia “Passaggio importante nell’interesse dei cittad...

    08:01

    Meloni “Ci dipingono come dei mostri, lo dicono al 25% degli italiani”

    08:00

    Dl Aiuti bis, Draghi “Provvedimento di proporzioni straordinarie”

    07:59

    Elezioni, Salvini “Al Viminale? Vorrei un uomo o una donna della Lega”

    07:58

    Letta, “Basta finti stage, il primo lavoro dei giovani sia ben pagato”

    07:58

    Covid, 42.976 i nuovi positivi, 161 i morti nelle ultime 24 ore
  • 07:52

    Musumeci si è dimesso: 25-09 si vota per Politiche e Regionali

    17:35

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (4 agosto)

    17:32

    Coronavirus, dati della Sicilia del 4 agosto: 3.498 nuovi casi, 16 ...

    15:52

    Dimissioni di Musumeci sempre più vicine, 25 settembre probabile El...

    15:41

    Pecoraro Scanio “Dal Pnrr 150 milioni per il Turismo sostenibile”

    15:40

    Dovizioso lascerà la MotoGP dopo il GP di San Marino

    15:39

    Bce, rallentamento della crescita getta ombre su prospettive

    15:39

    Elezioni, Berlusconi “Non farò il premier”

    15:36

    Tajani “Indicare la squadra di governo? Discorso prematuro”

    15:35

    Europei e poi Mondiali, Canottaggio azzurro al lavoro a Sabaudia

Meteo

Meteo Sicilia di martedì 9 agosto
di Redazione

Meteo Sicilia di martedì 9 agosto

Meteo Sicilia di lunedì 8 agosto
di Redazione

Meteo Sicilia di lunedì 8 agosto

Sport

Il Palermo ha un allenatore, è Eugenio Corini ex capitano della squadra
di Redazione

Il Palermo ha un allenatore, è Eugenio Corini ex capitano della squ...

Juve punita dall’ex Morata, 0-4 contro l’Atletico Madrid
di italpress

Juve punita dall’ex Morata, 0-4 contro l’Atletico Madrid

Il Parma elimina la Salernitana in Coppa Italia, ok Monza
di italpress

Il Parma elimina la Salernitana in Coppa Italia, ok Monza

Bandi e Lavoro

Wizz Air seleziona equipaggio di bordo anche a Catania e Palermo
di Redazione

Wizz Air seleziona equipaggio di bordo anche a Catania e Palermo

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions