• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Eventi - Giornate FAI Autunno in Sicilia, l’edizione 2019 dedicata a Leopardi

Giornate FAI Autunno in Sicilia, l’edizione 2019 dedicata a Leopardi

7 Ottobre 2019 Eventi
Giornate FAI Autunno

Giornate FAI Autunno. Le Giornate FAI d’Autunno compiono otto anni e sono più vitali che mai.

Sono giovani perché animate e promosse proprio dai Gruppi FAI Giovani, che anche per quest’edizione hanno individuato itinerari tematici e aperture speciali che permetteranno di scoprire luoghi insoliti e straordinari in tutta la Regione.

Un weekend unico, irrepetibile, che sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019 toccherà 20 città, coinvolte a sostegno della campagna di raccolta fondi del FAI – Fondo Ambiente Italiano “Ricordati di salvare l’Italia”, attiva a ottobre.

Giornate FAI Autunno

Due giorni per sfidare la capacità di stupirsi e cogliere lo splendore del territorio che ci circonda, invitando cittadini e turisti alla scoperta di 40 luoghi in tutta la Sicilia, selezionati perché speciali, curiosi, originali o bellissimi. Saranno tantissimi i giovani del FAI ad accompagnare i visitatori lungo i percorsi tematici espressamente ideati per l’occasione, con l’obiettivo di trasferire il loro entusiasmo nella scoperta di luoghi inediti e straordinari che caratterizzano il nostro panorama. Itinerari a tema, da percorrere per intero o in parte, che vedranno l’apertura di palazzi, chiese, complessi monastici, ville, castelli, aree archeologiche, giardini, Istituti d’arte, ferrovie storiche, riserve naturali, aziende agricole, musei e interi borghi.

Giornate FAI Autunno

Giornate FAI Autunno, visite a contributo in 40 luoghi inaccessibili o poco valorizzati in 20 città siciliane

“Le Giornate FAI d’Autunno sono – afferma Giuseppe Taibi, Presidente FAI Sicilia – l’opera collettiva dei nostri ragazzi, il risultato della forza d’animo delle nuove generazioni, simbolicamente incarnata in quel giovane che, duecento anni fa, a ventun anni, scrisse i versi immortali de L’Infinito: Giacomo Leopardi. Per questo l’edizione 2019 è dedicata a lui e alla sua poesia. Dall’infinito si passa poi al “finito” e cioè alle risorse planetarie in corso di esaurimento e per il FAI aver cura delle nuove generazioni significa soprattutto occuparsi del loro futuro. Da anni la Fondazione è al lavoro per rendere i suoi Beni sostenibili dal punto di vista energetico e nel mese di ottobre 2019, con consapevolezza della grande attenzione che l’emergenza climatica esige, dedica la grande campagna nazionale di raccolta fondi Ricordati di salvare l’Italia al sostegno di questo suo obiettivo, favorendo l’implementazione di tecnologie all’avanguardia e contribuendo alla sensibilizzazione verso le tematiche ambientali”.

Ogni visita prevede un contributo facoltativo, preferibilmente da 2 a 5 euro, a sostegno dell’attività della Fondazione. Durante le Giornate FAI d’Autunno in via eccezionale anche i Beni FAI saranno accessibili a contributo facoltativo. Per gli iscritti FAI e per chi si iscriverà per la prima volta – a questi ultimi sarà dedicata la quota agevolata di 29 euro anziché 39 – saranno riservate aperture straordinarie, accessi prioritari, attività ed eventi speciali in molte città. La quota agevolata varrà anche per chi si iscriverà per la prima volta tramite il sito www.fondoambiente.it dal 1° al 20 ottobre.

Giornate FAI Autunno

Ecco le aperture di questa edizione

• Ad Agrigento la Delegazione FAI ha ideato il percorso “Vivere a Girgenti”, le visite di quattro dimore private in centro storico: Casa Messina Bonfiglio, riproduce negli arredi le tipiche case siciliane, Casa Montana Moscato, Casa Montana Riolo, che conserva alcuni arredi originari, in particolare il bel salone della musica, e Palazzo Celauro, dove fu ospitato Goethe nel 1787.

• La Delegazione di Enna apre il Complesso monastico di Santa Maria degli Angeli ad Assoro, risalente al 1622. La grande stanza usata come refettorio è affrescata con un’Ultima Cena ispirata, nell’impostazione, a quella milanese di Leonardo Da Vinci.

Giornate FAI Autunno

• Tracce bizantine sui Nebrodi, i siti di Alcantara Li Fusi e San Marco D’Alunzio, è questo il nome dell’itinerario progettato dalla Delegazione FAI di Messina: due borghi di grande fascino con i loro siti più rappresentativi.

• Tra le novità di queste Giornate d’Autunno 2019 c’è sicuramente l’apertura – per la prima volta al pubblico – del Semaforo Belvedere di Siracusa. Con questo nome si indica il maestoso poggio nella frazione siracusana di Belvedere con in cima una piccola costruzione che ricorda vagamente un castello medievale. Il misterioso edificio, di proprietà del demanio, custodisce al suo interno segreti militari e per questo motivo non è mai stato aperto al pubblico. E poi Villa Reimann, legata alla figura della ricca infermiera danese Christine Reimann che decise di vivere a Siracusa negli anni trenta. Adiacente alla villa sarà possibile visitare eccezionalmente il giardino segreto – mai aperto al pubblico – della Latomiuncola conosciuta anche con il nome di Latomia dei Carratore, dal cognome degli attuali proprietari.

Giornate FAI Autunno

A Palermo sarà visitabile il Monte di Pietà e il Palazzo Sede dell’Ex Banca Commerciale Italiana

• Ricco il programma della Delegazione FAI di Catania con aperture storie, “Catania si racconta verso e sopra i mille metri :Storie , sapori e sentieri  dell’Etna  ”. Tra queste si segnalano: l’azienda agricola Musa, che coniuga la bellezza di una natura incontaminata con la coltivazione del pistacchio, il prodotto più rappresentativo della città di Bronte; la Littorina circumetnea; Radicepura a Giarre, che ospita il Garden Festival, evento internazionale dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio del Mediterraneo; l’Osservatorio astrofisico di Ragalna; l’azienda Al-Cantara di Randazzo con i vigneti di Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Carricante coltivati nei suoli lavici; il Treno del Vino che collega Catania con Riposto.

• Due aperture straordinarie nel capoluogo siciliano: a Palermo la Delegazione FAI apre alle visite il Monte di Pietà, precursore delle moderne banche, e poi il Palazzo Sede dell’Ex Banca Commerciale Italiana, con il Salone del pubblico, fulcro centrale dell’intero organismo architettonico, e la grande vetrata realizzata dall’artista siciliano Renato Guttuso.

• A Trapani la Delegazione FAI propone un’originale passeggiata nel triangolo della mitologia: l’isola della Colombaia a sud-ovest, lo scoglio del Malconsiglio a nord e il monte Erice e la costa di Pizzolungo ben visibili a nord-est. Al centro di questo triangolo narrativo si erge la Torre di Ligny.
• Il Gruppo FAI di Alcamo organizza un itinerario dal nome “La privatezza degli spazi” articolato in visite a quattro androni di residenze private del centro storico che per l’occasione si arricchiranno di iniziative collaterali, compreso un laboratorio per bambini a Palazzo Peria.

Giornate FAI Autunno

Aperti per l’occasione anche i due Beni del Fai in Sicilia, il Giardino della Kolymbethra e il Giardino pantesco donato da Donnafugata

• L’arte contemporanea sarà invece la protagonista del percorso ideato dal Gruppo FAI di Caltagirone, città Patrimonio Unesco per la ricostruzione tardo barocca. Previste visite all’Istituto Statale d’Arte all’interno del Monastero Benedettino femminile di San Gregorio con lo spazio espositivo MECC (Museo delle Espressioni Ceramiche Contemporanee). E ancora visite al MACC (Museo d’Arte Contemporanea di Caltagirone) all’interno dell’antico Ospedale delle Donne e il Liceo Artistico Luigi Sturzo.

• A Nicosia sarà possibile visitare la Riserva naturale dei Monti Campanito e Sambughetti con gli spettacolari laghetti di montagna posti a circa 1300 m s.l.m., mentre a Piazza Armerina il maestoso e imponente Castello aragonese. Un’apertura straordinaria che prevede la visita dell’antica Cappella Francescana.

• Si segnalano infine le aperture dei due Beni del FAI in Sicilia: il Giardino della Kolymbethra, autentico gioiello archeologico e agricolo situato nel cuore della Valle dei Templi di Agrigento e il Giardino pantesco generosamente donato al FAI da Donnafugata, storica azienda vinicola siciliana.

Giornate FAI Autunno

Ad accompagnare i visitatori saranno gli “Apprendisti Ciceroni”

Grazie a Province, Comuni, Soprintendenze, Università, Enti Religiosi, Istituzioni Pubbliche e Private, ai privati cittadini e a tutte le aziende che hanno voluto appoggiare la Fondazione, oltre alle 7 Delegazioni, 4 Gruppi FAI, 5 Gruppi FAI Giovani della Sicilia. Nati otto anni fa, i gruppi di giovani volontari del FAI sono diffusi in tutta Italia: le Giornate FAI d’Autunno sono la loro festa, l’occasione per mettere in pratica il loro generoso contributo a favore della missione del FAI con originalità e grande energia.

Ad affiancarli, nell’accogliere e accompagnare i visitatori, ci saranno gli Apprendisti Ciceroni, studenti della scuola di ogni ordine e grado che hanno scelto con i loro docenti di partecipare nell’anno scolastico a un progetto formativo di cittadinanza attiva, un’iniziativa lanciata dal FAI nel 1996, che coinvolge ogni anno studenti felici di poter vivere e raccontare da protagonisti, anche solo per un giorno, le meraviglie del loro territorio.

Giornate FAI Autunno

Per informazioni

www.giornatefai.it

www.fondoambiente.it

tel. 02 467615399

IMPORTANTE: Verificare sul sito quali sono i luoghi aperti dal FAI, gli aggiornamenti su modifiche di orari, eventuali variazioni di programma in caso di condizioni meteo avverse e la possibile chiusura anticipata delle code in caso di grande affluenza di pubblico.

Tags:beni culturali, eventi palermo, fai, giardino della kolymbethra, giornate d'autunno, giornate fai d'autunno, monte di pietà
Redazione

Articoli correlati

20 Marzo 2019

Ponte tra le culture, ritornano le Giornate FAI di Primavera in Sicilia

20 Marzo 2019

Giornate Fai Catania, la città apre le porte in undici siti culturali

8 Ottobre 2018

Giornate FAI d’Autunno Sicilia: visita a 50 luoghi inaccessibili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 15:25

    Bayer Italia lancia la campagna social #PrideWithUs

    15:24

    Un podcast racconta la storia di Chiara Gualzetti

    15:23

    G7 “Sostegno all’Ucraina per tutto il tempo necessario”

    15:22

    Meloni “Basta litigi nel centrodestra”

    15:21

    Gravina “Nel calcio serve una vera rivoluzione culturale”

    15:19

    Mattarella “Strage di Ustica ferita profonda nella coscienza del Pa...

    15:19

    Comunali, Di Maio “Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni al Gove...

    14:56

    Autostrada A20, aperta la prima carreggiata del viadotto Ritiro

    14:54

    ANCI chiede il rinvio del termine per l'approvazione dei bilanci di...

    14:50

    Movida Catania: contestati guida senza patente e occupazione suolo ...

    14:43

    Bonus edilizi, Lagalla: “Totale disponibilità al confronto con le p...

    14:40

    Trasporti Isole minori, ministero convoca vertice e chiede stop rin...

    11:43

    Paltrinieri argento iridato nei 5 chilometri

    11:42

    Morto a 87 anni Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica

    10:41

    Meteo Sicilia di martedì 28 giugno
  • 08:05

    Allerta rossa oggi per caldo ed incendi in Sicilia: Palermo a rischio

    07:58

    Comunali in Sicilia, ecco i sindaci eletti al ballottaggio

    07:47

    Festival SUDdiVISIONI: in scena ‘Il brutto anatroccolo’ e ‘L’elefan...

    07:47

    Sicurezza online: quali caratteristiche devono avere le piattaforme...

    07:42

    Lavori in casa: prima si amano e poi si lasciano

    07:40

    G7, Biden “600 miliardi di dollari per infrastrutture nel mondo”

    07:39

    Vaccini, Draghi “Permettere ai Paesi africani di produrli”

    07:36

    Tommasi nuovo sindaco di Verona, al centrosinistra anche Parma

    07:35

    Covid, 48.456 nuovi casi e 44 decessi in 24 ore

    23:30

    Comunali, oltre 2 mln al voto per i ballottaggi. Chiusi i seggi

    16:22

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (26 giugno)

    16:16

    Blackout elettrico: come ottenere il risarcimento danni

    16:09

    Coronavirus, dati della Sicilia del 26 giugno: 3.938 nuovi casi, 10...

    16:05

    Vigili del fuoco, in Sicilia è a rischio default il soccorso tecnic...

    16:02

    MotoGp, doppietta Ducati in Olanda con Bagnaia e Bezzecchi
  • 16:01

    Comunali, oltre 2 mln al voto per i ballottaggi, alle 12 affluenza ...

    16:00

    G7, Premier Draghi in Germania per vertice

    12:54

    Ad Haiti uccisa suora italiana originaria di Lecco, ipotesi rapina

    12:53

    Ipf, Sileri “Ho seguito Di Maio senza indugi. Ora torno a ricerca”

    12:52

    Covid, Brusaferro “Siamo in partita. Sbagliato sottovalutare virus”

    12:51

    Comunali, oltre 2 mln al voto per eleggere 65 sindaci nei ballottaggi

    12:50

    Ucraina, Kiev ancora sotto attacco. Sindaco “Persone sotto le macerie”

    08:44

    Amap, rimborsi per alluminio nell'acqua: piano di prevenzione

    08:41

    Meteo Sicilia di lunedì 27 giugno

    08:39

    Roccafiorita protagonista di una puntata dei documentari del Circui...

    08:27

    Al Porto di Roma un nuovo punto di raccolta degli oli minerali usati

    08:27

    Show Paltrinieri e 4×100 mista, oro e record europeo ai Mondiali

    08:26

    Jacobs campione italiano dei 100 metri in 10″12

    18:30

    Bagnaia conquista la pole position al Gp d’Olanda

    18:29

    Bis per Minisini-Ruggiero, è oro mondiale nel duo libero misto
  • 18:28

    Di Maio “Non ho fondato un partito personale”

    18:26

    Letta “Serve patto di maggioranza per legge bilancio”

    18:25

    Covid, 56.386 nuovi casi e 40 decessi in Italia

    17:16

    Operazione antidroga Riesi. Il plauso all'Arma dei Carabinieri di E...

    17:12

    Palermo Pride 2022, 9 luglio corteo: Beppe Fiorello sarà Madrino

    17:03

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (25 giugno)

    17:00

    Coronavirus, dati della Sicilia del 25 giugno: 4.142 nuovi casi, 5 ...

    14:22

    Energia, Salvini “Dico sì a nucleare e voglio prima centrale a Milano”

    11:15

    Ucraina, Zelensky “Percorso verso Ue come scalare l’Everest”

    09:50

    Brucia San Martino delle Scale, si cerca di proteggere il centro ab...

    09:39

    Vaccini: Speranza “Campagna riparte in autunno, positivi stiano a c...

    08:54

    Ricoverato in condizioni serie Biagio Conte: provato dal digiuno

    08:48

    Scoperta nel nisseno una piantagione di marijuana con 20mila piante

    08:37

    Alimentare, dal governo Musumeci 60 milioni ai settori agricolo e i...

    08:29

    Usa, la Corte Suprema abolisce la sentenza sul diritto all’aborto. ...
  • 08:28

    Draghi “Ridotta la dipendenza dal gas russo. In arrivo altri fornit...

    08:26

    Quadarella di bronzo negli 800 sl ai Mondiali di nuoto

    19:06

    Covid, 55.829 nuovi positivi in italia, 51 le vittime

    19:04

    Bagnaia il più veloce nel venerdì di libere ad Assen

    19:03

    Ue, Carfagna “Proroga decontribuzione Sud è successo squadra Italia”

    16:52

    Lavoro, Scavone: "Chiesto a Roma utilizzo navigator per programma “...

    16:49

    De Luca: "Miccichè vuole la Monterrosso alla presidenza della Regione"

    16:46

    Regione, concorso 100 funzionari: pubblicati elenchi idonei 

    16:40

    Imbrattati i murales realizzati allo Stadio di Palermo: identificat...

    16:32

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (24 giugno)

    16:05

    Coronavirus, dati della Sicilia del 24 giugno: 4.436 nuovi casi, 8 ...

    16:02

    Programma YEP, per le studentesse del Sud aumenta la fiducia nel fu...

    16:00

    Carceri, Cartabia “Aiutiamo i detenuti a trovare lavoro”

    15:58

    UE, Gentiloni “Ci sono condizioni per evitare recessione”

    15:58

    Ucraina, Kuleba “Decisione Consiglio UE ci rende più forti e vicini”
  • 15:56

    Speranza “Scritte no vax inquietanti, vaccino ha salvato milioni vite”

    15:55

    Ballottaggi, appello leader centrodestra “Uniti si vince”

    15:55

    Confintesa, a Roma dibattito sul rinnovamento dei corpi intermedi

    15:10

    Porti, Musumeci: "Potenziamento degli scali di Augusta e Catania"

    13:21

    Regione, contributi all'editoria. Musumeci: "Sbloccato l'iter"

    13:19

    Meloni “Partito maggioranza di relativa non esiste più, andare a vo...

    13:18

    Salvini “Settimana prossima decreto sconto 30 centesimi sui carbura...

    13:17

    Ecco la Serie A 2022-23, il Milan riparte ospitando l’Udinese

    13:17

    Letta “Alleanze larghe sulla base di programmi”

    12:58

    Risorse idriche, in Sicilia invasi pieni ma criticità per caldo e d...

    11:53

    Diga Rosamarina, Protezione civile garantirà irrigazione nel compre...

    11:42

    Rinnovata la rappresentanza sindacale alla Italcementi di Isola del...

    10:47

    Meteo Sicilia di sabato 25 e domenica 26 giugno

    10:15

    SM Expo 40, dall’elettrico al termico: le anteprime in mostra a Mon...

    10:04

    Covid, in aumento incidenza, Rt e anche occupazione intensive
  • 10:03

    Terrorismo, fermati a Trento due jihaidisti, progettavano un attentato

    09:58

    Covid, rinnovati i contratti a 861 operatori impegnati nell'emergenza

    09:45

    Primarie PD, sì quasi unanime alla candidatura di Caterina Chinnici

    09:14

    Bimbo di 9 anni ricoverato in coma a Palermo: ha bevuto metadone

    09:04

    Ucraina candidata all’UE, ma la guerra non si ferma

    08:41

    Emergenza sangue a Catania: sarà reclutato il personale Covid

    08:37

    Rifiuti, scongiurata ennesima emergenza. Baglieri: "Nessuno è esent...

    08:33

    Festival SUDdiVISIONI, la compagnia MicroTeatro di Perugia va in sc...

    08:27

    Rifiuto POS: cosa accade dal 30 giugno 2022?

    08:24

    Di Maio “Ipf è progetto attrattivo. Odio contro di noi? Sorridiamo”

Meteo

Meteo Sicilia di martedì 28 giugno
di Redazione

Meteo Sicilia di martedì 28 giugno

Meteo Sicilia di lunedì 27 giugno
di Redazione

Meteo Sicilia di lunedì 27 giugno

Sport

Paltrinieri argento iridato nei 5 chilometri
di italpress

Paltrinieri argento iridato nei 5 chilometri

Show Paltrinieri e 4×100 mista, oro e record europeo ai Mondiali
di italpress

Show Paltrinieri e 4×100 mista, oro e record europeo ai Mondiali

Jacobs campione italiano dei 100 metri in 10″12
di italpress

Jacobs campione italiano dei 100 metri in 10″12

Bandi e Lavoro

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino al 17/02
di Redazione

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino a...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions