• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Catania - Cronaca - Economia - Giornate economia del Mediterraneo, tappa all’Università di Catania

Giornate economia del Mediterraneo, tappa all’Università di Catania

23 Novembre 2017 Catania, Cronaca, Economia
Giornate economia

Giornate economia del Mediterraneo. La Sicilia ad oggi paga a caro prezzo il processo di globalizzazione. E’ quanto emerso nel corso dell’incontro “La centralità siciliana nella globalizzazione” organizzato nell’aula magna del Palazzo delle Scienze dell’Università di Catania, nell’ambito del ciclo di appuntamenti tematici dal titolo “Le Giornate dell’economia del Mediterraneo” promossi dalla Fondazione Curella ed in programma tra Palermo e Catania fino a sabato.

Un incontro – che ha richiamato numerosi studenti – aperto dal rettore Francesco Basile e dal direttore del dipartimento di Economia e Impresa Michela Cavallaro. Il rettore ha invitato gli studiosi e gli esperti “a promuovere sempre più la centralità della Sicilia nel Mediterraneo soprattutto per il futuro occupazionale dei nostri giovani” auspicando “un ruolo da protagonista del nostro Ateneo anche nella soluzione di fenomeni come la migrazione che richiede un intervento decisivo degli Stati del Mediterraneo anche per i risvolti economici del fenomeno”.

Giornate economia del Mediterraneo: “Puntare sulla valorizzazione dei beni culturali”

Il prof. Basile ha affermato inoltre che la Sicilia deve puntare sempre più “sullo studio e sulla valorizzazione dei beni culturali e degli itinerari turistici che devono maggiormente attrarre gli studenti stranieri e in particolar modo dell’area del Mediterraneo nella nostra isola per la formazione e la ricerca”. “In questo modo eviteremmo la fuga dei nostri cervelli nel nord dell’Italia e dell’Europa e offriremmo anche nuovi sbocchi professionali ai nostri giovani” ha concluso il prof. Basile.

Un tema, quello della centralità della Sicilia nella globalizzazione, approfondito dal prof. Roberto Cellini che ha evidenziato “che grazie alla globalizzazione è diminuita la povertà, ma sono aumentate le diseguaglianze tra le popolazioni dei diversi Paesi”. “In Italia poi si sono registrati anche un calo negli investimenti e in Sicilia in particolar modo” ha aggiunto il prof. Cellini.

Un punto su cui anche il prof. Maurizio Caserta si è soffermato sottolineando che “in Sicilia si è registrata una lieve apertura commerciale grazie alla globalizzazione, tra le più basse in Italia, frutto anche dei pochi e minori investimenti diretti in Italia dall’estero”. In Sicilia la quota di investimenti è ormai pari allo zero – ha aggiunto il prof. Caserta -, per essere globalizzati, invece, si deve essere attrattivi e quindi offrire prodotti buoni e prezzi bassi. Dobbiamo inventare qualcosa di nuovo e soprattutto avere costi coerenti con la competizione”.

Una situazione dovuta “alle incrostazioni di potere economico che impediscono in Sicilia alle forze sane del sistema economico di esprimersi – ha spiegato il docente etneo -, queste incrostazioni fanno alzare i prezzi quando, invece, si dovrebbero abbassare i costi dei servizi dei trasporti, dello smaltimento rifiuti per citarne alcuni. Vi sono le lobby economiche e politiche che hanno fatto un accordo perverso per mantenere un sistema economico piccolo”.

Il turismo e la cultura salveranno la Sicilia

Tra le possibili soluzioni, la prof.ssa Tiziana Cuccia ha indicato “il turismo e la cultura che negli anni precedenti hanno salvato la Sicilia, ma che purtroppo non vengono sfruttati abbastanza nell’ottica della globalizzazione nonostante la consapevolezza delle risorse a disposizione”. “Dobbiamo anche capire cosa cerca il turista che magari oggi preferisce città più tecnologiche – ha aggiunto -, dobbiamo capire se possiamo ripartire dal turismo o se occorrono contesti diversi di capitale sociale e umano con operatori ancor più competenti per soddisfare il turista sul piano della globalizzazione. Oggi il turismo deve svolgere la funzione di traino e non più di ancora di salvezza”.

Sempre sul tema turismo è intervenuto il prof. Benedetto Torrisi (componente nel comitato scientifico delle giornate dell’economia del Mezzogiorno) che ha analizzato l’aspetto dei trasporti e in particolar modo del sistema aeroportuale siciliano che “pur centrale nel Mediterraneo dal punto di vista territoriale, non lo è affatto dal punto di vista delle rotte visto che l’aeroporto di Catania, nonostante registri un flusso in costante crescita, non è ad oggi un centro di smistamento dei passeggeri, con ricadute negativi sui costi del biglietto, almeno 200 euro di media in più, e nei tempi di viaggio, 3-4 ore in più”.

“E’ impensabile ad oggi definire l’aeroporto di Catania «internazionale» visto che per raggiungere le mete turistiche africane, ad esempio, dobbiamo prima atterrare a Milano e poi ripartire per il sud del mondo – ha aggiunto il prof. Torrisi -. Il turista milanese dovrebbe invece poter atterrare a Catania e quindi procedere verso il sud del mondo”.

Pietro Busetta: “L’Italia deve scommettere di più sul Sud”

A concludere l’incontro – dopo gli interventi di Salvatore Sichili della Confcommercio Impresa- Catania e di Emiliano Abramo della Comunità di Sant’Egidio – il professore Pietro Busetta, presidente della Fondazione Curella che ha invitato “il Paese a scommettere di più sul Sud dove, invece, continuiamo a registrare uno spopolamento impressionante”. “Per bloccare questo fenomeno occorre creare in Sicilia nei prossimi dieci anni 900mila posti di lavoro, attraverso l’attrazione di investimenti dal Nord d’Italia e dall’estero” ha aggiunto il prof. Busetta.

E sulla globalizzazione il docente palermitano ha evidenziato come “l’avvento di internet abbia connesso la parte povera del mondo con quella ricca, tirando fuori dalla povertà assoluta un miliardo di persone, ma ha portato anche alla competizione senza freni sui prezzi dei prodotti, ad una delocalizzazione in luoghi del mondo dove il costo del lavoro è decisamente più basso”. “Una concorrenza insostenibile per il nostro sistema economico che si va così sgretolando con tanti giovani che lavorano senza posto fisso, tutele e serenità – ha spiegato il prof. Busetta -. E’ normale che poi vadano all’estero”.

Tags:giornate economia, giornate economia sicilia, pietro busetta, potere economico, previsioni economiche, rilancio del sud, rilancio sicilia, turismo e cultura, Università di Catania
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 15:41

    Screening nelle scuole, Pd contro Musumeci: "E' in ritardo"

    15:35

    Palermo, scoppia focolaio Covid al Policlinico: stop ai ricoveri

    15:29

    Coronavirus, da domenica zona rossa per Lombardia, Sicilia e Bolzano

    15:16

    Mafia a Catania, confisca di beni da 40 mln a Emanuele Greco

    14:02

    Venezia, il regista di Parasite Bong Joon-ho presidente della giuria

    13:19

    Peterhansel e Benavides campioni Dakar, muore Pierre Cherpin

    13:17

    Fondazione Cariplo sostiene 25 iniziative sul bando "Per la Cultura"

    13:16

    Salgono gli acquisti delle P.A. sul mercato elettronico

    12:32

    Palestra aperta a Catania contro ogni regola: la polizia la sequestra

    12:20

    Focolaio al Pagliarelli di Palermo: chiesta tutela per guardie e de...

    12:03

    La mafia palermitana gestiva bar e pasticcerie a Roma: undici arresti

    10:42

    Meteo Sicilia di sabato 16 e domenica 17 gennaio

    10:35

    Sindaco di Messina si dimette mentre la città è in emergenza

    10:13

    Riqualificazione Tempio di Venere Ericina e Convento Cappuccini

    10:07

    Sbloccate in due anni oltre 40 opere pubbliche in Sicilia
  • 09:59

    Dissesto idrogeologico a Torretta (Pa): progetto per il torrente Ci...

    09:55

    Salvini "Faranno offerte da suk per un Governo minestrone"

    09:54

    Renzi "In Senato mi asterrò, Conte ha scelto l'azzardo"

    09:53

    "Movement that inspires", Kia svela la sua futura strategia

    09:47

    Report vaccini Sicilia, oltre 84mila: a breve i primi richiami

    09:13

    Bare in attesa a Palermo, modifica del regolamento per sbloccare le...

    08:57

    Un progetto europeo per la formazione professionale anti-riciclaggio

    08:57

    Al via la mostra fotografica virtuale "Infermieri, a viso aperto"

    08:55

    Governo, Renzi "Se non ci vogliono non voteremo la fiducia"

    08:53

    Cagliari battuto 3-1, Atalanta ai quarti di Coppa Italia

    08:51

    Dal Governo via libera al nuovo scostamento da 32 miliardi

    08:46

    Sicilia zona rossa da domenica, Conte accoglie la richiesta di Musu...

    08:01

    Sequestrata villa di lusso a Ginatta, arrestato per caso Blutec

    20:27

    Accordo tra Enea e Rina Consulting per trasferimento tecnologico

    20:26

    La Spal batte il Sassuolo e sfiderà la Juve in Coppa Italia
  • 18:57

    Inps cede a Comune di Verona 379 immobili per finalità sociali

    18:56

    Salvini "Se Conte non ha i numeri si faccia da parte"

    18:55

    Conte a Mattarella "Sulla crisi chiarimento politico in Parlamento"

    18:54

    Coronavirus, 17.246 nuovi casi e 522 decessi in 24 ore

    18:48

    Ipab, governo Musumeci approva nuovi criteri per riconoscimento del...

    18:40

    Appello di Musumeci a Roma, Sicilia "rossa" per due settimane

    18:21

    Al via screening ad alunni e docenti di scuole elementari e medie

    18:15

    La Regione definisce gli Accordi per l'Innovazione, finanziati 28 p...

    17:41

    Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private

    17:38

    Tavolo tecnico Regione-Comune Palermo per il rilancio di costa e te...

    17:31

    Allerta gialla domani in Sicilia, venti forti di burrasca

    17:25

    Operazione antimafia “Bianco Oro”, plauso di Sos Impresa e Rete Leg...

    17:23

    Berlusconi ricoverato a Monaco per accertamenti

    17:22

    Charles Leclerc positivo al coronavirus

    17:21

    Governo, Zingaretti "Italia Viva inaffidabile"
  • 17:20

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (14 gennaio)

    17:20

    Fonseca "Lazio forte, ma noi vogliamo i 3 punti"

    17:19

    Simone Inzaghi "Roma ottima squadra, ma noi non siamo da meno"

    17:18

    Aci e Città dei Motori Anci, intesa per il turismo sostenibile

    17:17

    Sanremo, Amadeus "Lavoriamo per partire il 2 marzo"

    17:15

    Coronavirus, dati della Sicilia del 14 gennaio: 1.867 nuovi casi, 3...

    17:11

    Vaccini per l'Ordine dei medici di Messina: 700 richieste

    16:38

    Porto Termini Imerese: vertice di Musumeci per la riqualifica

    16:24

    Bagheria, oltre 231mila euro per riqualificazione del Teatro Branci...

    16:16

    Salgono a sette gli asili chiusi a Palermo dopo i test alla Fiera

    16:07

    Comuni sciolti per mafia, Zambuto: "Ci adegueremo al Viminale"

    15:55

    Palermo, scoppia focolaio Covid al Pagliarelli: 31 positivi

    15:45

    Distribuzione mascherine chirurgiche a Bagheria, come ottenerle

    15:39

    Catania: “Sabor Latino”, la Questura chiude il locale per la terza ...

    15:33

    Dpcm, stop all’asporto: vietate solo bevande e alcolici?
  • 15:23

    "Palermo Differenzia 2", distribuzione kit ai residenti

    15:12

    Catania, uno sportello di supporto psicologico per chi ha superato ...

    13:35

    Di Maio "Da Renzi gesto irresponsabile, strade ora divise"

    13:34

    Superbonus 110%, Bper e Conflavoro Pmi insieme a sostegno delle imp...

    13:34

    Da Nissan ed Enel nuova soluzione integrata per la mobilità elettrica

    12:28

    Palermo città più trafficata d'Italia secondo Tom Tom Traffic Index

    12:12

    EatsReady, partnership con Esselunga per i buoni pasto digitali

    12:11

    Renault, il nuovo piano punta su electric vehicles e tecnologia

    11:51

    Aspiranti modelle, costrette a prostituirsi: tre arresti a Palermo

    10:59

    Discarica abusiva e trattamento rifiuti a Catania: due denunce

    10:32

    Governo, Amendola "La crisi al buio apre scenari incerti"

    10:12

    Bonomi "Il Governo non ascolta le imprese, Recovery Plan senza visi...

    09:50

    Virgin di Palermo sequestrata (di nuovo), per i giudici sigilli dov...

    09:24

    Report vaccini Sicilia, si accelera per ottenere più forniture

    08:54

    Sperlinga (En), lavori per consolidare le rupe del castello
  • 08:49

    Nuovo Dl anti-Covid, confermato il divieto di spostamento tra regioni

    08:47

    Meteo Sicilia di venerdì 15 gennaio

    08:41

    Marsala a 600 contagi, sindaco chiede la zona rossa

    08:22

    Approvato il nuovo Dpcm, limiti agli spostamenti e nuova zona bianca

    07:59

    Emergenza contagi a Bagheria, 444 positivi, Tripoli: "Più responsab...

    07:53

    Governo, Conte "Da Italia Viva grave responsabilità"

    07:52

    Governo, Centrodestra "Conte si dimetta o chieda voto di fiducia"

    07:51

    L'Empoli lotta ma il Napoli va avanti in Coppa Italia

    07:50

    Juve ai quarti di Coppa Italia, 3-2 al Genoa dopo supplementari

    07:46

    La Regione impegna 2,5mln per attività educative

    18:49

    Bagheria, "Agenda Urbana": 612mila euro per la trasformazione digitale

    18:36

    Coronavirus, 15.774 nuovi casi e 507 decessi in 24 ore

    18:35

    L'Inter elimina la Fiorentina, derby col Milan in Coppa Italia

    18:32

    Italia Viva lascia il Governo, Renzi "La crisi è aperta da mesi"

    18:15

    Musumeci: "Vaccino? Bravi i siciliani. Attendiamo il Dpcm"
  • 17:47

    Il "Modello Genova" una storia di successo

    17:46

    La figlia di Jovanotti vince il tumore "Voglio ricominciare a vivere"

    17:44

    Conte "Spero si eviti la crisi, lavoro a un patto di legislatura"

    17:43

    Vino, nuove abitudini e più attenzione a sostenibilità d'impresa

    17:42

    Area abusiva di trattamento rifiuti sequestrata a Palermo

    17:39

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (13 gennaio)

    17:27

    Coronavirus, dati della Sicilia del 13 gennaio: 1.969 nuovi casi, 3...

    17:22

    San Giuseppe Jato, confisca di beni al boss Salvatore Mulè

    16:40

    Mattarella riceve Conte "Uscire velocemente dall'incertezza"

    16:40

    Gruppo Hera, 3,2 miliardi di investimenti nel piano industriale al ...

Meteo

Meteo Sicilia di sabato 16 e domenica 17 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 16 e domenica 17 gennaio

Meteo Sicilia di  venerdì 15 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 15 gennaio

Sport

Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private
di Redazione

Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private

Cavese - Palermo 0-1, un colpo di Rauti salva i rosa dal pari
di Redazione

Cavese - Palermo 0-1, un colpo di Rauti salva i rosa dal pari

Covid e sport, Spadafora: "Ripartire è la mia priorità"
di Redazione

Covid e sport, Spadafora: "Ripartire è la mia priorità"

Bandi e Lavoro

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza
di Redazione

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza

Comune di Bagheria ricerca 1 istruttore informatico ed 1 istruttore contabile
di Redazione

Comune di Bagheria ricerca 1 istruttore informatico ed 1 istruttore...

Bando per 6 borse di studio riservate a giovani studenti siciliani
di Redazione

Bando per 6 borse di studio riservate a giovani studenti siciliani

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions