Giornata mondiale diabete e Università di Palermo. Anche quest’anno presso Unipa si celebrerà la giornata mondiale del diabete, organizzata dalle associazioni studentesche universitarie. La Giornata Mondiale del Diabete è la più grande manifestazione del Volontariato in campo sanitario.
La Giornata Mondiale del Diabete in Italia è stata istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Dal 2006 viene organizzata per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete, sulla sua prevenzione e gestione. In circa 500 città e cittadine d’Italia si svolgono centinaia di eventi organizzati da Associazioni di persone con diabete, medici, infermieri, altri professionisti sanitari e persone di altre organizzazioni. Tutti prestano il loro impegno come Volontari.
Anche quest’anno l’appuntamento si rinnova: giorno 23 Novembre dalle ore 9.00 alle ore 14.00 presso uno stend di Via Archirafi, sarà possibile avere calcolato i valori di glicemia. Presso un apposito stand posto nel cortile dell’ex facoltà di Farmacia, sarà possibile per gli studenti interessati avere calcolato i valori sanguigni di glicemia.
Gli studenti che parteciperanno all’attività eseguiranno loro stessi le misurazioni. Verrà, inoltre, svolta attività di informazione e sensibilizzazione sulla tematica tramite la distribuzione di materiale informativo.
Verrà, inoltre, svolta attività di informazione e sensibilizzazione sulla tematica tramite la distribuzione di materiale informativo. Dalle ore 15 alle ore 18, invece, presso l’Aula A in via Archirafi 30 si terrà un convegno dove verranno analizzati i problemi riguardanti il diabete e l’alimentazione.
h15.00 saluti e inizio dei lavori
Prof.Girolamo Cirrincione
Prorettore alla Ricerca dell’Università degli studi di Palermo
Prof. Silvestre Buscemi
Direttore Dipartimento STEBICEF
Prof.ssa Luisa Tesoriere
Coordinatore Consiglio di Classe LM-13 “Farmacia e Farmacia Industriale”
Relatori:
Prof. Maurizio La Guardia
Docente di Fisiologia (CdL in Farmacia e CTF)
“Aspetti Fisiologici e Patologici del Diabete”
Dr. Michele Russo
Medico Internista Diabetologo
Moderatori:
Andrea Pensabene
Studente di CTF
Mara Prestia
Studente di Farmacia
H 18.00
Dibattito e chiusura dei lavori.
In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…
"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…
Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…
Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'"eroe" dei mondiali di calcio di "Italia…
Questo nuovo provvedimento è una mazzata per moltissimi. Nelle città del Sud Italia come Palermo…
Tragedia sfiorata a Pantelleria. Tre aerei delle Frecce Tricolori si sono toccati mentre facevano un…