• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Giornata del Mare in Sicilia, liberata una tartaruga marina insieme ai bambini

Giornata del Mare in Sicilia, liberata una tartaruga marina insieme ai bambini

12 Aprile 2022 Cronaca

Dalla Sicilia Occidentale a quella meridionale e orientale Marevivo in stretta collaborazione con il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera ha dato vita a una serie di eventi commemorativi della Giornata del Mare, la cui ricorrenza si celebra in tutto il mondo l’undici di aprile.

Tanti eventi di sensibilizzazione destinati soprattutto alle scuole, con l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzzare i più giovani, guidandoli a “vivere il mondo in un modo nuovo”sempre con maggiore responsabilitàe rispetto per l’ambiente naturale.

Le iniziative si sono svolte a Marsala, Palermo, Sciacca e Milazzo con modalità d’intervento differenti, ma con l’intento comune di far conoscere l’importanza che il mare riveste per la vita del Pianeta.

Così, sempre con la fattiva collaborazione della Capitanerie locale e la presenza della  comandante Francesca Reccia e del Sindaco,  a Marsala un gruppo di velisti e windsurfisti coordinati dalla responsabile della sezione Luisa Tumbarello, ha ripulito un tratto di costa adiacente il lungo mare Boeo; un tratto bellissimo, ma non raggiungibile a piedi e al quale sono giunti con le loro tavole direttamente dal mare, portando via tantissimi rifiuti; mentre a Palermo è stato organizzato un seminario formativo presso l’aula magna dell’Istituto Superiore A. Volta, tenuto dal T.V. Dario Di Perna della Direzione Marittima di Palermo, dalla dottoressa Giulia Visconti e dal subacqueo Tony Scontrino che con la divisione subacquea di Marevivo ha collaborato in molte attività di pulizia dei fondali marini e recupero di reti da pesca fantasma.

Un ulteriore evento è stato sviluppato a Sciacca alla presenza del Comandante della locale Capitaneria di Porto Francesco Petrunelli, dei pescatori locali e dei rappresentanti di tutte gli istituti comprensivi di Sciacca che si sono  riuniti nella banchina ove si trova la Lega Navale e il  Circolo del Corallo,  per affrontare con il supporto del delegato regionale di Marevivo, Fabio Galluzzo i temi e le grandi emergenze del mare, ma anche per descrivere e far conoscere l’importanza de patrimonio naturale che lo contraddistingue.

Una interessante manifestazione si è svolta infine a Milazzo per iniziativa della Capitaneria di Porto, in sinergia con l’Amministrazione comunale, l’AMP di Capo Milazzo, l’associazione Marevivo e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Palermo e la collaborazione dei dirigenti dei tre Istituti Comprensivi della città e dell’ITET Leonardo Da Vinci, scuole dove Marevivo sta portando avanti i progetti nazionali Delfini Guardiani e Nauticinblu.

L’iniziativa è stata pensata con l’obiettivo di trasferire per un giorno la scuola sul lungomare, dove è stata attrezzata di tutto punto un aula con banchi, cattedra e lavagna e dove il Comandante Massimiliano Mezzani ha tenuto una coinvolgente lezione a oltre 90 bambini, parlando del mare, del dovere di salvaguardia che sta in capo a tutti, della tutela della biodiversità e degli ecosistemi, ma anche delle importanti funzioni istituzionali affidate al Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera: 

Marevivo ha avuto affidato il compito di sviluppare i laboratori scientifici nell’area adiacente l’aula all’aperto e con il supporto degli educatori ambientali dell’associazione gli studenti hanno potuto sperimentare e cogliere gli aspetti più importanti della biologia del mare.

“Abbiamo voluto offrire ai giovani studenti coinvolti nell’iniziativa l’opportunità di seguire una lezione in un ambiente prossimo al mare – ha detto il comandante della Capitaneria di porto, Massimiliano Mezzani – in modo inusuale e coinvolgente, per catturare la loro attenzione e lasciare un ricordo di quanto hanno appreso, nella speranza di poter contribuire ad accrescere il senso di rispetto e di responsabilità dei più giovani nei confronti di questa imprescindibile risorsa naturale.”

“Dobbiamo educare e sensibilizzare sempre più i giovani al rispetto e alla conoscenza del mare – ha aggiunto il sindaco Pippo Midili – e noi tutti abbiamo il dovere di proteggere il mare e salvaguardare il suo inestimabile patrimonio ambientale, sociale e culturale a beneficio proprio delle nuove generazioni”.

“Riprendere ad organizzare  eventi d’informazione e di sensibilizzazione è estremamente importante per la crescita civica dei nostri giovani – ha dichiarato Carmen Di Penta, fondatrice e direttore generale di Marevivo Onlus – in loro sono riposte tutte le speranze di riuscire, in un futuro che ci auguriamo sia prossimo, a  vivere il mondo in modo nuovo, con maggiore consapevolezza e rispetto, coscienti che ognuno è chiamato a fare la propria parte nel processo di realizzazione della rigenerazione e della transizione ecologica, di cui oggi tanto si discute.”

Particolarmente significativo anche l’intervento dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia che ha curato la re-immissione in mare di una tartaruga Caretta caretta. La tartaruga aveva una pinna anteriore recisa a causa di una contrazione provocatale da una lenza da pesca; dopo l’intervento e la riabilitazione presso il centro soccorso di Palermo è potuta ritornare in mare, seguita dalle attenzioni dei biologi di Marevivo e dai mezzi della Guardia Costiera appositamente intervenuti.

Dopo la re-immissione della tartaruga marina, a cui è stato dato il nome PACE, come auspicio della fine della guerra in Ucraina,  il Sindaco Midili ha conferito una targa al giovane Nicolò La Maestra, che due anni fa si era distinto per aver soccorso una tartaruga marina in difficoltà, spiaggiata nei pressi della spiaggia di Ponente. Nicolò aveva prontamente avvertito la Capitaneria di porto di Milazzo della presenza della tartaruga, favorendo l’immediato intervento di soccorso. Il premio assegnatogli, ha voluto rimarcare l’importanza del gesto ed il senso di responsabilità che ha contraddistinto il suo meritorio intervento e farne un esempio civico da seguire.

Al termine della mattinata, a tutti i bambini è stato consegnato un attestato di partecipazione per il meritorio impegno e l’attenzione riposta durante tutte le attività didattiche.

Tags:Giornata del Mare in Sicilia
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 21:47

    Lettera di Totò Cuffaro: "Chiedo rispetto"

    19:26

    Il Napoli chiude in bellezza, 3-0 a La Spezia

    19:25

    Ciccone vince la 15^ tappa del Giro, Carapaz resta leader

    19:23

    Doppietta Red Bull in Spagna, vince Verstappen davanti a Perez

    19:22

    Covid, 17.744 nuovi casi e 34 decessi nelle ultime 24 ore in Italia

    17:43

    Coronavirus, dati della Sicilia del 22 maggio: 1.462 nuovi casi, 8 ...

    17:36

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (22 maggio)

    15:21

    Vele al vento a Palermo, per ricordare la strage di Capaci

    15:19

    Miceli: “Domani a Capaci, non ho bisogno di inviti”

    15:09

    Lega, Salvini “Se volete far politica senza attacchi fate tessera Pd”

    11:38

    In Ucraina bombe e diplomazia, nel Donbass situazione appare difficile

    11:37

    Meteo Sicilia di lunedì 23 maggio

    09:10

    Pnrr, Gentiloni “Governo non freni su riforme. Si Rischia recessione”

    09:03

    Il Palermo pareggia al Barbera e continua a sognare la serie B

    08:56

    Trent'anni dalle stragi, l’Associazione Piazzetta Bagnasco commemor...
  • 08:52

    Trent'anni dalla strage di Capaci, un calendario di eventi

    08:46

    Torna brillante la scritta NO MAFIA a Capaci. Di Martino (Amap): "G...

    08:41

    Incendi, Palmeri: “Droni della Regione inadeguati e insufficienti”

    08:38

    Juve battuta, la Fiorentina vola in Conference League

    08:37

    Il Genoa saluta la A con una sconfitta: 0-1 col Bologna

    08:36

    Festival del gol all’Olimpico, fra Lazio e Verona è 3-3

    08:35

    Il CONOU a Didacta Italia tra economia circolare e digitalizzazione

    08:34

    Mbappè sceglie il Psg e rinnova fino al 2025

    08:34

    Cristiano Fini nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani

    08:33

    L’Atalanta cede in casa all’Empoli, niente Europa

    08:32

    Linkontro, tra manager e politica confronto su consumi e crescita

    08:31

    Ucraina, Suslov “Si rischia la guerra infinita”

    08:30

    Leclerc in pole a Barcellona davanti a Verstappen

    08:29

    Simon Yates vince 14^ tappa a Torino, Carapaz maglia rosa

    08:28

    Covid, 23.976 nuovi casi e 91 decessi in 24 ore
  • 08:28

    Napolitano operato allo Spallanzani, è in prognosi riservata

    08:24

    #Tanomattinale 22 maggio 2022: guerra in Ucraina, Zelensky “tonare ...

    17:03

    Coronavirus, dati della Sicilia del 21 maggio: 1.998 nuovi casi, 12...

    16:58

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (21 maggio)

    16:05

    Convegno racket, Di Dio (Confcommercio): "Vittime hanno ispirato ri...

    15:56

    Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

    15:55

    Inzaghi “Ultimi 90′ alla grande per non avere rimpianti”

    15:55

    Tacconi lascia la terapia intensiva, medici ottimisti

    15:54

    Martelli “Contro Falcone azioni parallele”

    15:53

    Pioli “Milan finora il migliore, ora scriviamo la storia”

    11:24

    Pesca di frodo, sequestrati 50kg di novellame a Catania

    11:15

    Miceli, "Noi operativi, la destra litiga per le poltrone"

    10:58

    Ucraina, Di Maio “Singole azioni inutili, per pace serve collegialità”

    10:57

    Ucraina, acciaieria Azovstal in mano ai russi, arresi i combattenti

    09:54

    Anniversario strage di Capaci: la viabilità a Palermo
  • 09:50

    Superate le 100mila vaccinazioni nelle farmacie di Palermo e prov.

    08:05

    #Tanomattinale 21 maggio 2022: tre italiani originari di Potenza ra...

    07:43

    Barbera: "L’amministrazione di taglia i servizi essenziali"

    07:41

    Regione, on line il consuntivo dei 4 anni di governo Musumeci

    07:37

    Traffico illecito di rifiuti nel catanese: sequestrato un impianto,...

    07:32

    Brunetta “Pnrr enorme catalizzatore del cambiamento”

    07:32

    Leclerc precede le Mercedes nelle libere, Sainz 4°

    07:31

    Covid, 26.561 nuovi casi in Italia, 89 le vittime

    07:29

    Intesa Sanpaolo apre il nuovo Museo delle Gallerie d’Italia a Napoli

    07:28

    Demare vince 13^ tappa del Giro, Lopez resta in rosa

    07:27

    Ucraina, Berlusconi “La mia posizione è in linea con Ppe, Ue e Nato”

    07:26

    La Roma si assicura l’Europa, 3-0 in casa del Toro

    07:25

    Chirurgia delle neoplasie polmonari, il 27 e 28 maggio convegno a Roma

    16:43

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (20 maggio)

    16:28

    Coronavirus, dati della Sicilia del 20 maggio: 2.117 nuovi casi, 4 ...
  • 16:23

    Al Salone del Libro di Torino il nuovo manuale Kinder-Joy of moving

    16:21

    Windtre, all’Ad Corti il premio Ceoforlife per parità di genere

    16:20

    Governo, Meloni “Già finito, non serve test amministrativo”

    16:20

    Sisma Emilia, Mattarella “Chiave della ripartenza la solidarietà”

    16:09

    Soccorso per una turista infortunata nell'Isola di Salina

    15:07

    Miceli, responsabilità di Lagalla se diamo un’immagine di 30 anni fa

    12:11

    Ucraina, Draghi “Chiesto a Putin pace ma nulla, con Biden più fortuna”

    12:01

    Almaviva, Musumeci al governo: "Urgente convocazione Tavolo"

    11:58

    Raggiri e truffe ad anziani, smantellata banda internazionale

    11:57

    Covid, in calo incidenza settimanale e intensive

    10:08

    “Diritti a un nuovo livello”: a Palermo una giornata di eventi con ...

    10:02

    Rita Barbera: "Mai più mafia!"

    10:00

    Meteo Sicilia di sabato 21 e domenica 22 maggio

    09:01

    Governo, Letta “Durerà fino alla scadenza della legislatura”

    08:51

    Sequestrati 47Kg tra cocaina e hashish a Catania: arrestato un uomo
  • 08:45

    Accesso abusivo a banche dati dell'Inps, sequestrate tre società

    08:36

    Raggiravano anziani per derubarli, vittime anche in Sicilia

    08:11

    Ddl Concorrenza, ok del Cdm a porre la questione di fiducia

    08:10

    Covid, 30.310 casi e 108 decessi nelle ultime 24 ore

    08:08

    Webuild, collegati i due lotti della galleria di base del Brennero

    07:51

    #Tanomattinale 20 maggio 2022: estorsioni e raggiri a anziani, colp...

    17:37

    Oldani vince a Genova la 12^ tappa, Lopez Perez ancora rosa

    17:36

    Consumi, Linkontro analizza i trend di acquisto degli italiani

    17:35

    Volvo, arriva anche in Piemonte la rete ultrafast di ricarica

    17:32

    Malattie dell’invecchiamento, esperti a confronto a Palermo

    17:31

    Acqua Lete main sponsor Fijlkam per il prossimo quadriennio

    17:31

    McDonald’s, con “Sempre aperti a donare” distribuiti oltre 170mila ...

    17:30

    Immobiliare, nel 2021 mercato delle abitazioni +34% su anno

    17:29

    Screen-Time, è emergenza l’abuso del cellulare da parte dei bambini

    17:28

    Mattarella “Leggere rende liberi, sostenere l’intera filiera”
  • 17:25

    Coronavirus, dati della Sicilia del 19 maggio: 2.352 nuovi casi, 9 ...

    17:21

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (19 maggio)

    14:58

    Al via la nuova edizione della campagna contro l’abbandono dei mozz...

    14:57

    Doveri arbitra Sassuolo-Milan, Inter-Samp a Di Bello

    14:56

    Cirino Pomicino “Un grande inganno il racconto della Seconda Repubb...

    14:56

    Banche e Fintech alleati per Pmi più forti e sostenibili

    14:55

    Ucraina, Draghi “Fare ripartire il prima possibile i negoziati”

    14:54

    Driving Energy 2022, da Terna un premio per la fotografia contempor...

    11:08

    Golden State travolge Dallas in gara-1 di finale Ovest

    11:07

    “Interpreti del Paese”, al via serie podcast Ital Communications-Ce...

Meteo

Meteo Sicilia di lunedì 23 maggio
di Redazione

Meteo Sicilia di lunedì 23 maggio

Meteo Sicilia di sabato 21 e domenica 22 maggio
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 21 e domenica 22 maggio

Sport

Il Palermo pareggia al Barbera e continua a sognare la serie B
di Redazione

Il Palermo pareggia al Barbera e continua a sognare la serie B

Il Genoa saluta la A con una sconfitta: 0-1 col Bologna
di italpress

Il Genoa saluta la A con una sconfitta: 0-1 col Bologna

Demare vince 13^ tappa del Giro, Lopez resta in rosa
di italpress

Demare vince 13^ tappa del Giro, Lopez resta in rosa

Bandi e Lavoro

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino al 17/02
di Redazione

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino a...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions