Nel corso del tour #aTuttaSicilia, spiegheremo anche come portare economia e rispetto dell’ambiente in una terra martoriata dall’inquinamento. Il nostro programma è declinato al futuro e parla di generazione distribuita”. A dichiararlo sono i deputati M5S all’Ars Giancarlo Cancelleri e Giampiero Trizzino che sveleranno questa sera a Gela una parte del programma M5S sul tema ambientale.
“Abbiamo coinvolto i migliori studiosi siciliani del solare – spiegano Cancelleri e Trizzino – e studiato tutte le ipotesi di integrazione architettonica, per garantire energia pulita e rispetto delle peculiarità paesaggistiche siciliane. Ci sono realizzazioni straordinarie, da Siracusa a Messina a Gela alla stessa Palermo, che dimostrano la piena compatibilità del solare col nostro patrimonio storico-artistico. Ma la stessa Regione che li ha autorizzati non ne sa nulla. Questo è un paradosso al quale porremo fine”.
“È bello ed importante – spiega Trizzino – che le forze politiche recepiscano l’importanza di portare l’energia solare a tutti nella regione più grande e soleggiata d’Italia”.
“Il solare e la bioeconomia sono il concreto futuro della Sicilia – dice Mario Pagliaro, ricercatore del CNR ed esperto in materia di fonti energetiche rinnovabili – aiutaremo il nuovo governo a rendere concreto e realizzabili in tempi brevi queste nuove nuove politiche”.
L'estate è la stagione migliore per chi ama il caldo e le lunghe vacanze al…
Un bonus per chi litiga, sembra assurdo, ma ecco l'agevolazione destinata a tutte le persone…
I carabinieri a Paternò (Catania) hanno arrestato ieri sera un uomo di 37 anni per…
Lewis Hamilton ha vinto la Sprint Race del Gran Premio di Cina, secondo appuntamento del…
Francia, Germania e Gran Bretagna hanno chiesto un “immediato cessate il fuoco” nella Striscia di…
Anche le persone singole possono adottare minori stranieri in situazione di abbandono. E’ quanto si…