Cronaca

Gdf, scoperto professionista che omette di dichiarare 300mila €

La Tenenza della Guardia di Finanza di Lentini, nell’ambito dell’attività istituzionale volta alla tutela delle entrate pubbliche annualmente tracciata dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa, retto dal Col. t.ST Lucio Vaccaro, ha recentemente ultimato una verifica fiscale nei confronti di un professionista operante nel settore della medicina di base avente sede nel circondario aretuseo.

 I contribuenti connotati dai più elevati profili di rischio di evasione vengono individuati sulla base di una mirata attività di intelligence, di controllo economico del territorio nonché di una specifica analisi del rischio. In questo modo si è giunti all’individuazione del professionista (con quasi mille assistiti) che esercitava prevalentemente l’attività di medico di base in convenzione con il Servizio Sanitario Regionale. Questi, nonostante sia stato destinatario delle certificazioni da parte dell’ASP di Siracusa, ha omesso la presentazione delle dichiarazioni annuali dei redditi per gli anni dal 2018 al 2021. 

La meticolosa attività ispettiva condotta dalle Fiamme Gialle lentinesi, attraverso la puntuale ricostruzione del reddito complessivo conseguito dal professionista, ha permesso di constatare una rilevante evasione fiscale di elementi positivi di reddito per circa 300.000 euro, a fronte dei quali si è determinato un mancato versamento di imposte dirette per quasi 50.000 euro. L’esito dell’attività è stato segnalato all’Agenzia delle Entrate. 

L’evasione fiscale costituisce un grave ostacolo allo sviluppo economico perché distorce la concorrenza e l’allocazione delle risorse, mina il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato e penalizza l’equità, sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce sociali più deboli. Da qui l’importanza dell’azione “chirurgica” svolta dalla Guardia di Finanza contro gli evasori totali e i frodatori.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bonus Energia, Albanese: “Riprogrammazione risorse è grande segnale di attenzione”

“La riprogrammazione dei fondi per l’erogazione del cosiddetto ‘Bonus Energia’, con uno stanziamento di 12,5…

40 minuti ago

Prendete le stampelle e andate a frignare di là | UFFICIALE – Meloni ha fatto fuori la 104: diritti revocati

Un provvedimento che rischia di complicare la vita a molti.  La legge 104 del 1992…

2 ore ago

Meteo Sicilia di venerdì 16 maggio

Giornata all’insegna del tempo instabile su tutta l’Isola con molte nuvole associate a piogge e…

4 ore ago

Lo chiamano “l’elettrodomestico Giuda”: consuma quanto 32 lavatrici | Sulla bolletta è il primo a tradirti

Bisogna fare massima attenzione ai consumi per non rischiare di pagare bollette troppo alte. Gli…

4 ore ago

“Le Radici del Futuro”, a Piana degli Albanesi il Made in Sicily presenta il nuovo murale firmato da Giulio Rosk

Un omaggio alle identità che si intrecciano parte dell’Itinerario delle Radici. Piana degli Albanesi si…

4 ore ago

Lotta agli scafisti, fermati a Catania due uomini di origni sudanesi

La Polizia di Stato - Squadra Mobile di Catania, coordinata da questa Procura Distrettuale, ha…

5 ore ago