“L’indagine è tutt’altro che compiuta, ma in questo momento non vi è dubbio che possiamo registrare un risultato importante, questo traffico tra la Libia e l’Italia è stato interrotto”.
Lo ha dichiarato il procuratore di Catania Carmelo Zuccaro, intervistato da Duilio Giammaria, nel corso della registrazione della puntata di Petrolio, in onda questa sera a mezzanotte su Rai 1. “Abbiamo evidenza che a Malta vi è un crocevia di diversi traffici di natura illecita – prosegue Zuccaro -. Senza potere scendere nello specifico non vi è dubbio che anche la procura di Catania punti i suoi riflettori su Malta per accertare quali. Possiamo dire che nell’anno di osservazione, tra il gennaio 2015 e gennaio 2016, abbiamo accertato l’arrivo illecito di 80 milioni di chili di gasolio libico, che per quanto riguarda il valore d’acquisto corrisponde a poco meno di 30 milioni di euro e sul mercato ha un valore di oltre 50 milioni di euro”.
Sui possibili collegamenti esistenti tra l’uccisione della giornalista maltese Daphne Caruana Galizia e i traffici oggetto dell’indagine, Zuccaro ha risposto: “Quando viene uccisa una persona che ha il coraggio di andare a cercare la verità e di denunciarla all’opinione pubblica, evidentemente nel paese dove questo accade avviene qualcosa di molto grave”.
Dopo aver invitato la mamma a casa è finito per ben 7 anni in carcere…
Più acqua convogliata nell’invaso di Scanzano, nel Palermitano, e nella condotta Landro-Lago Arancio, nell’Agrigentino, grazie…
Ratificato anche l’accordo per il rinnovo del CCNL. Il Presidente Agostina Porcaro: “Grande attenzione alla…
Se vivi in questo posto, puoi usufruire di un bonus strepitoso. La Sicilia, pur essendo…
I formaggi della COOP, anche se potrebbe non sembrare, sono di ottima qualità. Molti consumatori…
Tutti i dettagli sull'ultima novità in tema di pensioni. Il sistema pensionistico italiano si basa…