G7 Pari opportunità, riprogettare il mercato del welfare per liberare il potenziale femminile. Si è svolta, mercoledì 15 e giovedì 16 novembre, a Taormina, la riunione ministeriale per le Pari Opportunità dei Paesi del G7 con la quale si chiudono le attività dell’anno di Presidenza italiana. La riunione ministeriale è stata incentrata sull’empowerment economico delle donne quale motore della crescita e dello sviluppo globale, e indicatore di benessere sociale.
Alla riunione, presieduta dalla sottosegretaria alla presidenza del Consiglio con delega alle Pari Opportunità Maria Elena Boschi, hanno partecipato i Ministri di Canada, Giappone, Stati Uniti, Germania, Francia e Gran Bretagna e la Commissaria europea per la giustizia, la tutela dei consumatori e l’uguaglianza di genere Věra Jourová.
Seguendo la roadmap adottata lo scorso maggio dai leader del G7 per la promozione della parità di genere, i Ministri hanno affrontato due principali temi: la riprogettazione del mercato del lavoro e del sistema di welfare per liberare il potenziale femminile sia in ambito economico che politico; l’empowerment economico delle donne come strumento di prevenzione e di lotta alla violenza di genere, nonché di contrasto al fenomeno della tratta delle donne e delle bambine migranti.
Il G7 è iniziato la mattina di mercoledì 15 novembre con il saluto della Sottosegretaria Boschi alle delegazioni degli altri Paesi, la foto di famiglia alle ore 12 e il pranzo di lavoro presso il Palazzo Duchi di Santo Stefano. In serata, il trasferimento a Catania, al Teatro Massimo Bellini, per assistere all’esibizione straordinaria per il G7 Pari Opportunità dell’étoile al Teatro della Scala di Milano Roberto Bolle.
Giovedì la sessione di lavoro dei Ministri è stata preceduta da una visita al centro gestito dall’associazione onlus Penelope che, nel messinese, offre assistenza ad alcune giovani donne vittime di tratta. Al termine, si è tenuta la conferenza stampa finale.
Quando guidi non toccare il volante o verrai duramente punito: il Codice della Strada non…
Con questo metodo ti riempiono di soldi stando comodamente sul divano di casa. L’INPS (Istituto…
Addio ticket sanitario, questa tassa sarà un lontano ricordo: ne sono esentati per davvero Il…
Si prospetta un 2025 all’insegna dei grandi concerti per Brunori Sas, e L’albero delle noci…
Andrea Sempio è stato ospite di “Quarto Grado”, su Retequattro, ieri sera, venerdì 28 marzo.…
Torna domani, domenica 30 marzo, in prima serata su Italia 1 “Le Iene presentano: Inside”.…