Cronaca

Furto auto Sicilia, come annullare il bollo: perdita possesso Aci

Furto auto Sicilia, cosa fare per non pagare più bollo: perdita possesso Aci.  In caso di furto del veicolo bisogna presentare subito denuncia di furto alla polizia o ai carabinieri. Bisogna specificare nel testo della denuncia il numero di targa del veicolo e se sono stati rubati anche il certificato di proprietà cartaceo (CdP) e/o la carta di circolazione. La denuncia può essere presentata dal proprietario del veicolo o da una qualsiasi altra persona.

Per non pagare più il bollo auto bisogna andare all’unità territoriale dell‘ACI per registrare la perdita di possesso del veicolo. Questa richiesta, presentata dall’interessato (proprietario) o da altro soggetto munito di delega, e identificato tramite un documento di identità, è indispensabile per sospendere l’obbligo di pagamento della tassa automobilistica (bollo auto). Il PRA rilascerà un nuovo Certificato di Proprietà Digitale (CDPD).

Furto auto Sicilia, documentazione da presentare

Per prima cosa bisogna presentare all’Aci il certificato di proprietà cartaceo (CdP) o foglio complementare.  Se sono stati rubati deve essere indicato nella denuncia. Poi bisogna presentare la denuncia di furto in originale, oppure in copia conforme, oppure la dichiarazione sostitutiva di resa denuncia.

I costi previsti dalla legge sono 32,00 euro (se si utilizza il CdP cartaceo o CDPD come nota di presentazione). Oppure 48,00 euro (se si utilizza il modello NP3C come nota di presentazione).

Se ci si rivolge a una delegazione dell’Automobile Club o a uno di studio di consulenza automobilistica oltre ai costi previsti per legge, per la richiesta bisogna aggiungere la tariffa di intermediazione.

Furto auto Sicilia, copia denuncia anche all’assicurazione

E’ bene avvisare tempestivamente la propria compagnia di assicurazione del furto subito. La compagnia di assicurazione di solito chiede la denuncia di furto e le chiavi del veicolo, comprese quelle di riserva.

Se l’assicurazione chiede anche l’estratto cronologico del veicolo (il costo al PRA è 25 euro), lo si può richiedere contemporaneamente alla perdita di possesso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

9 ore ago

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

11 ore ago

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…

11 ore ago

Al Teatro Al Convento la commedia “Diversamente umano”

Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…

13 ore ago

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

14 ore ago

FIAT ridisegna la sua auto più leggendaria: tutti gli italiani ci hanno fatto l’amore dentro | Più comoda di un divano

C’è un’auto della Fiat che tutti gli italiani ricordano e che sta per tornare: ecco…

16 ore ago