La Polizia di Stato ha arrestato due minorenni che stavano tentando di rubare materiale informatico all’interno della I.C.S. “Giuliana Saladino” di via Barisano da Trani.
Alle ore 01.00 circa, le volanti “Zisa”, “San Lorenzo” e “Mondello” sono state inviate dalla sala operativa presso l’istituto scolastico perché era scattato l’allarme anti intrusione.
Effettuata una prima ispezione esterna dell’edificio, i poliziotti constatavano il danneggiamento di alcune finestre, fatto che faceva presagire un probabile accesso da parte di malintenzionati. In effetti, poco dopo, in un cortiletto interno si notava la presenza di sei casse acustiche, asportate verosimilmente dal adiacente sala teatro ed un grande televisore.
In quel contesto, l’attenzione degli operatori veniva richiamata da due soggetti, che cercavano di scappare verso il secondo piano e quindi di raggiungere il tetto dell’edificio.
Raggiunti immediatamente i due soggetti, venivano fermati e si procedeva alla loro identificazione, essendo entrambi senza documenti. L’attività consentiva di scoprire che si trattava di due minorenni che, pur essendo residenti a poche centinaia di metri dalla scuola, non hanno mostrato nessun remora a privare altri loro coetanei di importanti strumenti di studio.
Dell’avvenuto arresto è stato informato il PM presso il Tribunale dei Minorenni che ne chiederà la convalida al GIP nella giornata di domani 30 settembre 2022.
Nel medesimo arco temporale altro equipaggio di volante è intervenuto presso l’asilo “Peter Pan”, separato dalla scuola “G. Saladino” sulla via Barisano da Trani solo da uno stretto vicoletto pedonale, per constatare il furto di generi alimentari, perpetrato grazie al danneggiamento della porta d’ingresso posteriore.
Sono in corso indagini per risalire alla paternità di numerosi eventi analoghi perpetrati negli ultimi giorni. L’operato di stanotte mette in palmare evidenza l’essenzialità che gli edifici scolastici siano muniti di sistemi anti-intrusione.
C'è forte preoccupazione per il nuovo aumento tariffario che colpisce i collegamenti marittimi sovvenzionati verso…
L’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, si è recato…
“Non un minuto di silenzio, non un minuto senza lottare, non un minuto senza urlare…
Una nuova tassa da non credere, eppure è così. Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale…
La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…
Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…