Cronaca

Furti di microcar e nei centri commerciali: due arresti e sei denunce

Arresti a Palermo in zona Zisa e Oreto. Nel primo quartiere, una pattuglia dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, in via Adria ed in piena notte, ha sorpreso un giovane all’opera all’interno dell’abitacolo di una microcar.

Alla vista degli agenti, il giovane, poi identificato per il 29enne pregiudicato Fabrizio S., ha tentato un’ improbabile fuga conclusasi in via Siragusa dove è stato catturato e tratto in arresto. Sul conto del pregiudicato, all’atto dell’arresto, pendeva l’obbligo di firma e la misura della sorveglianza speciale.

In zona Oreto, durante un ordinario controllo di arrestati domiciliari, i poliziotti hanno tratto in arresto T.C., di 18 anni. Il giovane, quando i poliziotti erano già dinanzi al suo domicilio per verificarne la presenza, ha fatto rientro dall’esterno, ammettendo di essersi arbitrariamente allontanato senza alcuna urgenza e senza avere avvisato gli organi preposti.

Furti tra il Forum e l’Ipercoop

Le pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, nel corso delle ultime ore, sono state impegnate in altri sei interventi, ove hanno accertato reati di diversa natura, conclusisi con altrettanti denunciati a piede libero.

Ben tre di essi sono stati sorpresi a rubare nella zona del centro commerciale Forum, due all’interno dell’Ipercoop ed uno all’interno di Leroy Merlin. Tutti e tre dovranno rispondere di furto aggravato.

Luce a scrocco al Borgo Vecchio

Dovrà, invece, rispondere del reato di furto aggravato di energia elettrica la proprietaria di un immobile del Borgo Vecchio, dalla cui abitazione è stato registrato un consumo anomalo. I successivi controlli operati da personale dell’Enel, coadiuvato dai poliziotti, hanno accertato il furto di energia, realizzato grazie all’uso di un magnete che “taroccava” i consumi.

Durante un ordinario controllo su strada, il centauro M.F. di 33 anni,  ha proferito frasi ingiuriose nei confronti degli agenti, “colpevoli” di avergli intimato “l’alt Polizia”. M.F. è stato denunciato per il reato di oltraggio a Pubblico Ufficiale.

A Tommaso Natale, i poliziotti sono invece intervenuti per sanare dissidi familiari tra due coniugi. Ad avere la peggio, durante una violenta lite familiare, è stata la vettura della moglie il cui lunotto è stato infranto dal marito.  Non pago della violenza riversata sul mezzo, l’uomo ha accolto in modo “non ortodosso” gli agenti richiamati dalla segnalazione di alcuni vicini.

A conclusione dell’intervento, il palermitano di 40 anni è stato denunciato per i reati di danneggiamento e resistenza a Pubblico Ufficiale.

Redazione

Recent Posts

“Sicilia spostata dalla cartina”: da oggi è fuori | Al suo posto arrivato il Principato di Monaco

Sembra incredibile, eppure purtroppo è tutto vero: a partire da oggi, la Sicilia è fuori…

5 ore ago

Riso Selex, tutti pensano sia di bassa qualità e invece lo produce l’azienda n.1 in Italia: costa poco ma è il migliore

Il riso Selex, nonostante il costo contenuto, potrebbe sorprenderti. Ecco chi lo realizza davvero Spesso…

7 ore ago

Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara Campanella

Il Palermo scende ancora una volta in campo al fianco delle vittime di femminicidio. Al…

8 ore ago

Dazi, Schifani “Regione farà il possibile per mitigare gli effetti negativi”

“La Regione farà tutto il possibile per mitigare gli effetti negativi delle nuove misure tariffarie.…

8 ore ago

Palermo-Sassuolo 5-3: Spettacolo e gol al Barbera, Pohjanpalo show con una tripletta

Una serata di calcio indimenticabile al “Renzo Barbera”, dove Palermo e Sassuolo hanno regalato agli…

8 ore ago

Ufficiale Sicilia: “Chiuse le porte ai turisti” | Nessuno ci può andare più, se volevate visitarla siete fregati ormai

In Sicilia sembra proprio che i turisti non siano più i ben venuti. Non ci…

10 ore ago