Cronaca

Funerali ad Acireale per i giovani morti in mare: si cerca il terzo

Funerali ad Acireale. E’ stato proclamato il lutto cittadino oggi ad Acireale in provincia di Catania, nel giorno delle esequie di due dei tre giovani inghiottiti dalla furia del mare domenica sera. I tre ragazzi erano a bordo della loro auto sul molo del porticciolo di Santa Maria la Scala, frazione di Acireale per guardare il mare in tempesta che li ha travolti e portati giù con tutta l’auto.

Si tratta di Margherita Quattrocchi e l’amico Lorenzo D’Agata di cui sono stati recuperati i corpi e di  Enrico Cordella, 22 anni che ancora si cerca in mare.

Le ricerche di quest’ultimo sono riprese questa mattina, in azione anche i mezzi navali della capitaneria di porto, gli elicotteri della guardia costiera, dei vigili del fuoco e della guardia di finanza. Continueranno a scandagliare i fondali dello specchio d’acqua antistante il porticciolo di Santa Margherita La Scala con le squadre di sommozzatori dei vigili del fuoco e dei carabinieri.

Funerali ad Acireale, l0ultimo addio ai due giovani inghiottiti da un’onda anomala

Si sono svolti oggi i funerali di Margherita Quattrocchi, alle 10 in Cattedrale, e quelli di Lorenzo D’Agata, alla stessa ora nella chiesa di Santa Maria degli Ammalati. Il Comune di Acireale ha proclamato il lutto cittadino. Tutta Acireale si è stratta intorno alle famiglie dei ragazzi, la cui vita è stata spezzata troppo presto.

Il dolore non spazza però le polemiche sull’opportunità o meno di interrompere i festeggiamenti per il Carnevale, sui social impazza la polemica sul mancato annullamento.

“Non avremmo potuto immaginare di vivere una situazione così dolorosa, questi giorni sono di profonda tristezza, ma il Carnevale è un patrimonio di tutti, non soltanto della comunità di Acireale – affermano  il sindaco Stefano Alì e il presidente della Fondazione Carnevale di Acireale, Orazio Fazzio. È un evento pubblico che utilizzeremo per ricordare con sensibilità e partecipazione tre ragazzi che non ci sono più e raccomandare ai giovani la massima attenzione e il rispetto per la vita”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio al lunedì mattina lavorativo | Passato la circolare del Ministero: “tutti i lavoratori possono restare a dormire”

È ufficiale, il lunedì mattina diventa un'occasione per riposarsi: ecco quando entrerà in vigore il…

9 ore ago

La Sicilia a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il…

11 ore ago

Amap, lotta agli allacci abusivi e gestione delle morosità. “Oggi più che mai necessario combattere gli sprechi e avere le carte in regola”

  “Nell’attuale contesto di emergenza idrica e nel momento in cui chiediamo a una grande…

11 ore ago

Depurazione, partono i lavori a Boccadifalco. Cordaro: “Si completa il collegamento della periferia di Palermo”

Sono partiti i lavori del convogliamento degli scarichi fognari del quartiere Boccadifalco, a Palermo. L’intervento…

11 ore ago

AMG Energia, approvato il bilancio 2024 con un utile di oltre 392 mila euro

Un utile di oltre 392 mila euro (392.900) che certifica un’azienda sana, che si prepara…

11 ore ago

A Palermo via alla XXIX edizione di ‘Panormus. La scuola adotta la città’

Una manifestazione che parte dai più giovani veicolando un messaggio di partecipazione, con la speranza…

11 ore ago