Funerale Papa Francesco, cambia tutto: sarà la prima volta nella storia | “Eliminato il rito”
Così voleva Papa Francesco: con la riforma papale cambia per la prima volta la cerimonia del funerale del Pontefice Massimo.
Con la morte di Papa Francesco, il tema dei prossimi giorni sarà il suo Funerale. Quando muore un Papa, il corpo viene solitamente esposto nella Cappella Sistina per la constatazione ufficiale del decesso che viene effettuata dal Camerlengo.
Una volta che la constatazione ha successo, la salma viene trasferita presso la Basilica di San Pietro, dove veniva utilizzato un catafalco sollevato per permettere ai fedeli di poter rendere omaggio al Papa deceduto.
Con il rito tradizionale, venivano solitamente utilizzate tre bare: una in cipresso, inserita all’interno di una di piombo e un’ultima in rovere e noce. La sepoltura avveniva sotto l’altare della Basilica oppure in una cripta vaticana.
Ma è qui che interverrà la riforma introdotta da Francesco: niente catafalchi, ma solo una semplice bara di legno. Ecco dunque che viene eliminato un rito che durava da diverse generazioni: all’interno della bara un rivestimento in zinco. Niente più le tre bare, dunque.