Categories: Glitter

Frasi celebri…

Personaggi pubblici, viventi e non, hanno coniato “frasi” che sono veri e propri messaggi, non subliminali, e intenzionalmente fatti, non per “vanità intellettuale”, ma per incidere sulle coscienze del prossimo. Se ne citano alcune, molto note, e col nome degli autori. Martin Luter king, per contrastare la odiosa “apartheid”, in un famoso raduno con centinaia di migliaia di persone, pronunciò la nota frase: “I have a dream” !

Madre Teresa di Calcutta, Nobel per la pace, in prima linea sul piano della predicazione del “bene sul male”, disse: “tutto quello che noi facciamo è una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno” !

Woody Allen, famoso attore e regista, nauseato dell’andamento delle cose di questo mondo, disse le due seguenti frasi: “fermate il mondo, voglio scendere” !; e “amo la pioggia perchè lava i marciapiedi e le coscienze delle persone” .

Benito Mussolini, fra le tanti frasi che fece scrivere a grossi caratteri sulle facciate dei palazzi di tutte le città (fu precursore dei moderni writers), due sono quelle più altisonanti e che sono rimaste impresse anche a distanza di tanti anni: “E’ l’aratro che traccia il solco, ma è la spada che lo difende” !; e: “Se avanzo seguitemi, se indietreggio uccidetemi, se muoio vendicatemi” !

Giulio Andreotti è stato un eccellente coniatore di frasi di notevole qualità perchè appa-

ganti del suo singolare spirito ironico. Se ne citano alcune: “il potere logora che non ce l’ha” !;

“i miei amici che facevano sport sono morti da tempo” !; “i pazzi si distinguono in due caterie: quelli che credono di essere Napoleone e quelli che credono di risanare le Ferrovie dello Stato”!

“l’umiltà è una virtù stupenda, ma non quando si esercita nella dichiarazione dei redditi” !; “la cattiveria degli uomini buoni è pericolosissima” !; “a pensare male degli altri si fa peccato, ma spesso ci si indovina” !.

Tutte queste frasi (fatta eccezioni per quelle di Mussolini che erano finalizzate a soste-

nere entusiasmi bellici) sono valutabili per il loro intrinseco significato che è evidente, non sottotraccia, e se recepiti, non come frasi di circostanza, ma come messaggi utili, frutto di riflessioni fatte da personaggi di prestigiosa levatura culturale; possono incidere positivamente sul piano etico-morale e comportamentale di ognuno di noi .

 

Ettore Vinciguerra

Share
Published by
Ettore Vinciguerra

Recent Posts

Auto, queste non guardarle nemmeno: i meccanici più esperti te lo dicono chiaramente | Dopo pochi anni stai da capo a dodici

Acquistare l'auto giusta è sempre più complicato, non si può sbagliare. Comprare un’auto è una…

3 ore ago

UOVA DI PASQUA DELUXE LIDL | Le vendono uguali da Eataly al doppio dei soldi: le produce un maestro assoluto di qualità e gusto 100% italiano

Dietro i prodotti marcati dai grandi supermercati si nascondono spesso produttori di assoluta qualità. Molti…

5 ore ago

Camera di Commercio Palermo Enna, incontro su “La nuova composizione negoziata”

“La nuova composizione negoziata: una criticità aziendale si trasforma in opportunità di rilancio e la…

5 ore ago

Ufficiale, confermato il Bonus Poste Italiane: 4541,81 euro nelle tue tasche senza muovere un dito | Fanno tutto loro

Questo nuovo bonus permette di intascare "soldi facili". I buoni fruttiferi postali sono strumenti di…

8 ore ago

Ragazza muore sul tragetto Napoli-Palermo, era in gita con la scuola

Una gita scolastica si è trasformata in tragedia nella notte tra lunedì 17 e martedì…

9 ore ago

Meteo Sicilia di mercoledì 19 marzo

Nuvolosità irregolare in transito nel corso della giornata specie sui settori centro-occidentali della regione ma…

10 ore ago