Palermo, 3 dic.- “Summer ‘82 When Zappa came to Sicily” è un documentario di Salvo Cuccia con la musica e le immagini di Frank Zappa, dedicato al musicista e al concerto che, nel luglio del 1982 allo Stadio della Favorita di Palermo, venne interrotto dopo soli venti minuti per gli scontri tra la Polizia e il pubblico.
A trent’anni da quel giorno, il regista ripercorre il viaggio che portò la rockstar a Palermo e a Partinico da cui il padre e il nonno del grande musicista partirono nei primi anni del ‘900 per emigrare negli Stati Uniti. Con l’aiuto di Gail, Moon, Dweezil e Diva Zappa (moglie e figli di Frank) e di Massimo Bassoli, critico musicale e amico per più di 20 anni di Zappa, Salvo Cuccia ricostruisce il racconto di quella notte a partire dalle immagini dell’esibizione che proprio Zappa riprese, come era sua abitudine.
Sullo sfondo, una Palermo animata in quel giorno (era il 14 luglio) dalla Festa di Santa Rosalia e dilaniata al contempo dalla guerra di mafia in uno dei suoi periodi più drammatici. Parallelamente il film ci mostra il viaggio di oggi della famiglia Zappa in Sicilia, a Partinico, alla ricerca di radici remote, tra la dedica all’artista di una strada e di una aula musicale della scuola elementare e la consegna della cittadinanza onoraria. Ma il documentario è anche lo spunto per una riflessione sulle migrazioni dei popoli e sulle possibilità a volte grandiose di una terra avvezza a veder partire i suoi talenti migliori. E il tributo tardivo di un fan che a distanza di trent’anni non può ancora perdonarsi di essere arrivato troppo tardi a quel concerto.
Girato tra la Sicilia e Los Angeles, da novembre 2011 a oggi, “Summer ‘82 When Zappa came to Sicily”, (52’) è una produzione di Eleonora Cordaro – Abra&Cadabra con il supporto della Sicilia Film Commission della Regione Siciliana, Assessorato Turismo Sport Spettacolo e la collaborazione dello Zappa Family Trust.
Una novità che potrebbe stravolgere la vita di molti studenti. La ricreazione rappresenta un momento…
Poste Italiane si prepara ad assumere migliaia di dipendenti per il lavoro più antico che…
Termina con un pareggio per 1-1 il match del “Renzo Barbera” tra Palermo e Carrarese,…
Questa novità potrebbe cambiare la vita a molti lavoratori. La settimana lavorativa di un impiegato…
Mangiare tonno in scatola può nascondere delle brutte sorprese. Mangiare tonno in scatoletta ha numerosi…
Il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille ha condannato a 4 anni e 2 mesi…