Food

Food travel: parte a Marina di Ragusa “BLU. Creiamo al sud, crediamo nel sud”

 Una grande occasione per far conoscere le bontà del meridione d’Italia ai numerosi food traveller che faranno tappa quest’estate al Porto turistico di Marina di Ragusa. Dal 15 giugno prossimo sino al 20 settembre, con i produttori che si avvicendano ogni due settimane, ben 200 metri quadrati ospiteranno eventi didattici e divulgativi nonché spazi preposti per la vendita di prodotti che vanno dalle conserve ai vini, dai dolci ai prodotti da forno, dai salumi alle birre artigianali.

È l’iniziativa “BLU. Creiamo al sud, crediamo nel sud” promossa da Blu Facility al fine di creare nuove occasioni per far comprendere a chi viene qui cosa voglia dire produrre in Italia e soprattutto al sud. Assaggeranno ed acquisteranno la qualità indiscussa dei prodotti selezionati per l’occasione, ascolteranno raccontare della biodiversità, dell’amore per questa terra, della cultura del cibo e delle nostre tradizioni uniche al mondo. Tutto questo al Porto Turistico di Marina di Ragusa all’interno di un vero e proprio atelier adeguatamente predisposto per i produttori, che gode di una posizione privilegiata con doppio affaccio, sul mare e sulla piazzetta centrale del Porto.

“Il progetto nasce da un’esperienza simile a cui ho partecipato con la mia piccola neonata azienda di confetti MODI’, particolari perché unici al Cioccolato di Modica – spiega Elena Cilia, progettista dell’iniziativa insieme a Carmelo La Cognata e Diletta Corallo di Promoexpo-. Ho così realizzato che tantissime piccole realtà come la mia, produttori resistenti, pilastro dell’eccellenza agroalimentare del sud Italia, non hanno la forza commerciale per proporsi individualmente nei luoghi giusti e nei momenti giusti.

Insieme agli amici di Promoexpo, realtà specializzata in allestimenti e ideazione eventi, che hanno sposato l’idea, abbiamo unito le forze e dato vita ad uno spazio che fosse a disposizione dei piccoli produttori in un luogo strategico come il Porto turistico di Marina di Ragusa. La direzione del porto ci ha dato fiducia e così il progetto BLU ha preso forma. I produttori mettono la loro maestria, la loro cultura e i loro prodotti, Modicom e Promoexpo li sostengono con servizi logistici, organizzativi e di marketing. Un grande supporto infine ci è dato da Maria Sapienza, che si occupa della parte commerciale”.

Numerose le aziende che hanno aderito. Ci saranno aziende pugliesi, campane, calabresi, persino laziali. Accanto alle piccolissime realtà anche la presenza di brand prestigiosi e storici come Cioli, il più antico porchettificio di Ariccia ed il Frantoi Cutrera.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ci ha ispirato la Germania” | Autostrada, addio al leggendario limite dei 130 km/h: da domani 26 aprile cambia tutto

Dopo anni di dibattiti, ipotesi e polemiche, possiamo dire addio al limite di velocità: ecco…

4 ore ago

Due scosse in mare tra Palermo e Ustica, la più forte di 3.6 gradi

Terremoto di magnitudo tra 3.1 e 3.6 in provincia di Palermo. È la stima fornita…

4 ore ago

Monreale, tre le vittime della sparatoria. Annullata la festa patronale

Sparatoria nella notte in centro a Monreale, nella quale hanno perso la vita tre persone…

5 ore ago

Il Palermo espugna il “Ceravolo”: tre punti d’oro contro il Catanzaro

Il Palermo conquista una vittoria pesantissima, imponendosi per 3-1 sul campo del Catanzaro con una…

5 ore ago

Ultim’ora: ufficiale l’extratassa sulle Postepay | 250€ di addebito automatico: italiani dissanguati dallo Stato

Confermato l'addebito automatico di 250€ sulle Postepay: ecco quali sono gli italiani che rischiano un…

6 ore ago

“Ma quale Sicilia? In confronto è una palude zozza” | Il mare più bello è in questa regione: superata la Perla del Mediterraneo

Questo posto di mare ti sorprenderà. Tutto quello che c'è da sapere. Quando si parla…

9 ore ago