Categories: Cronaca

Fondi UE: un ritardo rischia di comprometterne l’accesso

“Un drammatico ritardo da parte del governo regionale e degli uffici competenti rischia di compromettere l’accesso ai fondi europei per il 2014-2020”. Lo dice Bernardette Grasso, vicecapogruppo Pid-Grande sud all’Ars. “L’Unione Europea -sostiene Grasso- non ha ritenuto idoneo l’accordo comunitario formulato, per il nostro Paese, dall’ex ministro alla Coesione territoriale, Carlo Trigilia. Un accordo che Bruxelles ha ritenuto irricevibile anche perché viziato dal mancato coinvolgimento delle regioni nella sua stesura e nella pianificazione.
Era previsto per oggi a Roma un incontro con i presidenti di Regione ed il ,inistro per lo Sviluppo Economico per illustrare i relativi programmi, ma la scadenza del 22 aprile incombe: entro quella data l’accordo di partnerariato dovrà infatti essere depositato a Bruxelles. Per la Sicilia i tempi sono ancora più stretti e per un esito positivo della questione si rende indispensabile il coinvolgimento di tutte le istituzioni e le parti sociali, espressione del territorio, per elaborare le proposte per una nuova programmazione e per non rischiare di perdere, ancora una volta, una grande opportunità di sviluppo.

Il governo regionale si impegni quindi a rimodulare i fondi comunitari in un confronto con il Parlamento regionale, coinvolgendo gli enti territoriali, le parti sociali le categorie economiche, al fine di promuovere una strategia di sviluppo comune, cosi come ho già evidenziato nella istanza presentata al presidente dell’Ars Giovanni Ardizzone”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’insegnante con cui Messina Denaro ha avuto una relazione lascia il carcere

Il Tribunale del Riesame di Palermo ha concesso gli arresti domiciliari a Floriana Calcagno, l’insegnante…

28 minuti ago

Incendio sulle montagne a Carini, dirottati alcuni voli al Falcone-Borsellino

PALERMO (ITALPRESS) – A causa dell’incendio su Monte Pecoraro, alcuni voli in arrivo all’aeroporto Falcone…

30 minuti ago

La Sicilia ha deciso: addio alle telefonate a quest’ora | Non puoi più effettuarle: metti in pericolo la sicurezza pubblica

La telefonata è diventata centrale nel sistema di comunicazione odierno. Le telefonate continuano a rappresentare…

2 ore ago

Ultim’ora: introdotta la seconda tassa sulla monnezza per gli abitanti siciliani | Altri 333 euro dalle nostre tasche

Con l'approvazione della seconda tassa sui rifiuti, non sono mancati malumori e polemiche. Ecco in…

4 ore ago

Ecco il primo bonus per i possessori di auto FIAT: 17.000€ con bonifico istantaneo | Serve solo un requisito

Fiat è uno dei marchi storici dell'automobilismo italiano. Fondata l’11 luglio 1899 a Torino, la…

6 ore ago

Siccità, il Consiglio dei Ministri proroga di 12 mesi lo stato di emergenza in Sicilia

Per il perdurare della situazione di grave deficit idrico nel territorio siciliano, il governo Meloni…

8 ore ago