di redazione
“Ringrazio il ministro Barca per il
riconoscimento rivolto all’attivita’ dell’assessorato alle
Infrastrutture: infatti, se e’ vero che i soggetti statali hanno
lavorato ‘benino’ – pur avendo amplissimi margini di miglioramento
– e’ altrettanto vero, di conseguenza, che l’assessorato alle
Infrastrutture ha lavorato molto bene poiche’ e’ riuscito a
mettere a loro disposizione le risorse necessarie, curando la
relativa istruttoria e impegnando una quantita’ di somme pari al
triplo della spesa che tali soggetti statali sono stati capaci di
realizzare”.
Lo afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla
Mobilita’, Pier Carmelo Russo, dopo l’incontro che il titolare del
dicastero della Coesione territoriale ha avuto a palazzo d’Orleans
con il governo siciliano.
“E’ quindi necessario – aggiunge Russo – che, nel quadro della
rinnovata cooperazione con il governo nazionale, i livelli di
spesa dei soggetti statali si rendano al piu’ presto coerenti con
le somme gia’ rese disponibili dalla Regione siciliana”.
“Una accelerazione possibile e dovuta – conclude l’assessore –
anche in considerazione del fatto che i progetti di Rfi, Anas e
degli altri soggetti attuatori statali erano gia’ cantierati e,
anzi, avrebbero dovuto fare da volano al programma nella
cosiddetta prima fase”.
pn
061353 Mar 12 NNNN
Il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha deciso di ridurre di 25 punti base…
ENNA (ITALPRESS) – Dopo una lunga attesa, Enna torna ancora più al centro della Sicilia.…
Da oggi, se vuoi fare la spesa nei supermercati devi prima consegnare il telefono: ecco…
Ha richiamato l’attenzione dei poliziotti non appena ha visto passare una volante che, in realtà,…
I finanzieri del Comando Provinciale di Trapani, su delega della locale Procura della Repubblica, hanno…
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Catania nelle ultime settimane intensificato…