Catania

Fondazione Intesa, 47 borse per studenti dell’ Università di Catania

Fondazione Intesa. Borse di studio assegnate a studenti dell’Università di Catania in condizioni di svantaggio – economico, fisico, psichico, sociale o familiare – tali da pregiudicare i risultati negli studi. E’ quanto prevedeva il bando 2018-2019 promosso dalla Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus, in collaborazione con l’Ateneo catanese. In particolare, la Fondazione ha assegnato 47 borse di importo variabile tra i 1.500 e i 3.000 euro ciascuno (cifra che sarà accreditata su carte prepagate), per un totale di 84.500 euro.

Fondazione Intesa, l’importo varia tra i 1.500 e i 3.00 euro per studente

La cerimonia di assegnazione delle borse si è tenuta questa mattina nell’aula magna del Palazzo centrale. Sono intervenuti il rettore Francesco Priolo e il consigliere di amministrazione della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus Ernesto Tagliarini, oltre ai funzionari della filiale di piazza Trento di Intesa Sanpaolo Gaetano Maurizio Messina, Agostino Di Gregorio e Giuseppe Felice Corrao, che hanno fornito agli studenti le istruzioni per ricevere e attivare le carte. Alla cerimonia erano presenti anche il dirigente dell’Area della Didattica dell’Ateneo catanese Giuseppe Caruso, Maria Teresa Giannetti della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus e il responsabile delle relazioni territoriali in Sicilia di Intesa Sanpaolo Massimo Pesce.

Le 57 domande pervenute sono state vagliate da una commissione composta dal dott. Tagliarini, e dai docenti Salvatore Amato e Salvatore Massimo Oliveri. I contributi sono stati concessi agli studenti in possesso dei requisiti richiesti dal bando ed assegnati in base alla condizione di svantaggio economico, fisico, psichico, sociale o familiare dagli stessi documentata.

Dott. Tagliarini: “Orgogliosi di accompagnare al successo gli studenti in difficoltà”

“Ci rende particolarmente orgogliosi avere la possibilità di accompagnare al successo formativo studenti in difficoltà” ha dichiarato il dott. Tagliarini. Questa iniziativa non vuol essere solo una forte testimonianza di attenzione, di vicinanza e di sensibilità sociale ma rappresenta un vero e proprio atto di giustizia sostanziale che da un lato favorisce il diritto allo studio a giovani in condizioni economiche e familiari svantaggiate e dall’altro realizza un vero e proprio investimento a favore dell’intera società. Questo il senso con il quale La Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus che oggi rappresento intende declinare il concetto di responsabilità sociale. La Fondazione ringrazia per questo il rettore, i membri della Commissione e quanti hanno collaborato alla gestione del bando”.

“Ringrazio la Fondazione per la sensibilità dimostrata – ha evidenziato il rettore Priolo -. Quella messa a disposizione è una cifra molto alta. Si tratta di un’occasione che mostra da un lato la collaborazione tra Università e territorio, dall’altro l’attenzione dell’Ateneo verso i suoi studenti. Proprio recentemente abbiamo messo a disposizione della Consulta degli Studenti 500 mila euro per diversi progetti, tra cui borse di studio da consegnare nel corso di quest’anno. Sarà la Consulta stessa a definire le modalità. E’ la prima volta che si fa una cosa del genere ed è un’iniziativa importante che si somma alle altre che l’Ateneo fa in partnership con il tessuto produttivo circostante”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Villa Sofia-Cervello avvia la ricognizione per la stabilizzazione dei precari

Al via la ricognizione del personale precario di comparto e dirigenza di Villa Sofia Cervello,…

22 minuti ago

Parere positivo del Cts su incidenza ambientale, autorizzate riprese nuovo film di Nolan alle Eolie

La società Wildside, che sta curando la produzione esecutiva del nuovo film di Cristopher Nolan…

24 minuti ago

Mafia, sequestrati beni per 1,3 milioni ad esponenti clan di Adrano

La Guardia di Finanza di Catania ha eseguito il provvedimento con cui il Tribunale ha…

1 ora ago

Ultim’ora Patente: reintrodotta la pena di morte | Arrivata l’ufficialità poco fa: chi sbaglia, finisce malissimo

Ufficiale, per la patente è stata reintrodotta la pena di morta, l'ufficialità è arrivata appena…

4 ore ago

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

14 ore ago

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

16 ore ago