Cronaca

FIPE: Pistorio chiede la ripartenza della attività di somministrazione

Non solo proteste di piazza e composti sit-in per fare sentire la loro voce. La FIPE Sicilia, che rappresenta la maggior associazione di ristoratori nell’isola, è presente nei più importanti tavoli istituzionali per difendere le istanze della categoria.

Il presidente Dario Pistorio è stato invitato ieri in III commissione all’ARS dove è intervenuto in audizione anche l’assessore alle Attività produttive Turano in merito alla grave crisi del settore imprenditoriale siciliano legata alla pandemia da Covid – 19.

Pistorio ha illustrato il quadro della pesante situazione che sta vivendo il comparto della ristorazione e chiesto una serie di provvedimenti per sostenere la ripartenza della categoria.

“I pubblici esercizi hanno perso in un anno 2 miliardi e 800 mila euro – spiega il presidente regionale della FIPE -. Più del 30% degli esercizi pubblici, pari a 6/7 mila attività, rischia di non riaprire dopo la crisi se non si interviene subito, lasciando per strada una forza lavoro di circa 14.000 dipendenti”.

Dunque riaprire immediatamente, è stata la richiesta della FIPE, magari con maggiori restrizioni ma con il servizio al tavolo a prescindere dal colore della regione, e questo da domenica, giorno della festa di San Valentino.

“Abbiamo chiesto all’on Turano di anticipare l’apertura a domenica 14 perché la festa di San Valentino è sempre un’opportunità per i ristoratori – continua Pistorio -, ripristinare il servizio al tavolo a prescindere dai colori, con le dovute attenzioni, riducendo i posti per ristoranti e bar. E se passiamo in zona gialla abbiamo chiesto di prolungare l’orario di chiusura dalle 18 alle 22, per poter offrire ai clienti anche la cena”.

Molta confusione anche nel settore del catering, che vede i ristoratori assolutamente impreparati alla riapertura, per questo il presidente Pistorio ha chiesto un protocollo e delle linee guida che consentano di ripartire con i matrimoni e gli eventi quando sarà il momento. “Le nostre non sono attività che si possono improvvisare ma necessitano di pianificazione e organizzazione. Dobbiamo ripartire per salvare una fetta della nostra attività, quella del catering, che dà lavoro a centinaia di addetti e rappresenta uno dei tasselli più importanti per l’economia del territorio”.

LEGGI ANCHE

MUSUMECI COMMEMORA LE VITTIME DELLE FOIBE

DATI IMPRESE FEMMINILI IN SICILIA

Marco Fanfani

Share
Published by
Marco Fanfani

Recent Posts

Allarme rosso sale: “Non consumare mai queste marche” | Ce lo spacciavano come salutare, invece è una coltellata alla salute

Alle volte anche i cibi più salutari possono nascondere brutte sorprese. Il sale rosa dell’Himalaya…

5 minuti ago

E’ online il videoclip di “From the air (Nessun pilota)”, il nuovo singolo di Simona Norato

Ascolta From the air (Nessun pilota) sugli store digitali: https://found.ee/simonanorato_fromtheairnessunpilota Guarda il videoclip su YT:…

2 ore ago

Meteo Sicilia di giovedì 15 maggio

Giornata all’insegna del tempo instabile o perturbato su tutta l’Isola con molte nuvole associate a…

2 ore ago

La Sicilia rinnega le sue due città balneari più visitate: comunicato l’ADDIO DEFINITIVO | Non fanno più parte della cartina

Tutto vero: la Sicilia dice addio a due delle località marittime più frequentate, scatenando polemiche…

2 ore ago

Ministero dell’Istruzione conferma tutto: ADDIO ALLA RICREAZIONE da settembre | “Non più necessaria ai ragazzi”

Una novità che potrebbe stravolgere la vita di molti studenti. La ricreazione rappresenta un momento…

4 ore ago

Incredibile Poste Italiane: aperte assunzioni per il lavoro più vecchio del mondo | Qui si accetta veramente tutti

Poste Italiane si prepara ad assumere migliaia di dipendenti per il lavoro più antico che…

9 ore ago