• Contatti
  • Autori
  • Newsletter
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Food
  • Eventi
  • Lavoro
  • Salute
  • Sport
  • Start up
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Cultura
    • Curiosità
    • Moda
    • Mondo
    • Motori
    • Turismo
    • Meteo
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Politica - Finanziaria: ecco quali sono i tagli e i contributi

Finanziaria: ecco quali sono i tagli e i contributi

2 maggio 2013 Politica

di redazione

Palermo, 2 Mag. – Tagli da un lato, contributi dall’altro nella finanziaria della Regione siciliana, approvata all’alba del primo maggio dall’Assemblea regionale, al termine di una seduta fiume con momenti di fortissima tensione. Di seguito le principali misure della manovra.

TABELLA H. L’elenco dei destinatari, ben 137, hanno ricevuto 25 milioni di euro: l’Istituto ciechi ha ottenuto 1,5 milioni; l’Istituto superiore di giornalismo 323nila euro); potenziato il fondo delle attività sportive con 3,8 milioni; promossi la Sagra del mandorlo in fiore, i carnevali di Sciaccia, Termini Imerese e Acireale; salvato il Cerisdi, il centro di alta formazione che il governo voleva cancellare ma che si è aggiudicato 400mila euro.

AUTO BLU E STIPENDI. Passa la riduzione delle auto blu della Regione. La norma, predisposta dal governo, accoglie in parte le indicazioni del Movimento 5 Stelle, e proibisce alle società regionali, alle società partecipate della Regione e alle aziende regionali il possesso e l’utilizzo di auto di rappresentanza. Confermata la possibilità di usare le auto di servizio che potranno essere esclusivamente in car sharing e non potranno superare i 1300 cc di cilindrata. L’utilizzo di auto blu sarà riservato esclusivamente al presidente della Regione e agli assessori regionali. Stabilito un taglio del 20% al salario accessorio del personale dirigenziale della Regione siciliana. Ridotte del 10% le indennità di direttori generali, direttori amministrativi, direttori sanitari delle Asp, delle aziende ospedaliere, delle aziende ospedaliere universitarie, del Centro di formazione permanente e aggiornamento del personale del settore sanitario (Cefpas), dell’Istituto zooprofilattico sperimentale e l’Irccs Bonino Pulejo di Messina. Ridotto il personale comandato in servizio negli assessorati all’Economia (al massimo 5, per una spesa di 500.000 euro), all’Energia (da 6 a 3, per un costo di 160.000 euro) e alla Salute (non oltre 15 per una spesa di 2,6 milioni). Passa la norma che disciplina e contiene la spesa degli enti regionali e delle società partecipate, abrogate le indennità di consulente o consigliere di parità provinciale e regionale. Abolito il Cda del Cefpas. E cambia volto la gestione del Parco d’Orleans, con l’approvazione dell’articolo voluto dal governo che assegna la gestione alla Regione e taglia i rapporti con la ditta Lauricella, che garantiva la cura dei volatili.

PRECARI E FORESTALI. Passa la proroga dei contratti del personale a tempo determinato della Regione, i cosiddetti co.co.co, fino al 31 luglio. Stessa scadenza per i rapporti a tempo determinato del personale degli enti locali, mentre per i lavoratori socialmente utili, gli Asu, i contratti sono prorogati fino al 31 dicembre. Il governo trova la soluzione per gli addetti della Protezione civile, del Dipartimento Acqua e rifiuti e per i 61 di Italtel e Sirap, prorogati sino al 31 luglio.
Salvati i 3100 Ex Pip, a ognuno dei quali si riconosce un sussidio mensile netto di 833 euro, oltre gli assegni familiari, fino al 31 dicembre 2013, ma a patto che non commettano reati e non si rendano protagonisti di nuovi disordini. Un sforzo finanziario da 36 milioni di euro. La soluzione passa per un coinvolgimento dell’Inps, che erogherà gli assegni nelle more di un inserimento lavorativo concordato con il Comune di Palermo. Ai forestali vanno 205 milioni, estendendo le mansioni anche alla manutenzione delle aree archeologiche, dei siti di importanza comunitaria, delle zone speciali di conservazione, delle zone di protezione speciale, alla pulizia del demanio marittimo e di fiumi e torrenti, del verde di scuole pubbliche, università, musei, ospedali, e del verde pubblico di proprietà dei Comuni.

IMPRESE E INNOVAZIONE. Approvata l’attesa moratoria per i debiti fiscali, che riserva 20 milioni di euro per il sostegno delle piccole e medie imprese siciliane per i pagamenti dilazionati dei debiti fiscali concessi da Riscossione Sicilia spa, a valere sul fondo presso Irfis-FinSicilia, la finanziaria regionale che viene rimodulata. Sì al fondo per il microcredito alle microimprese per un milione e mezzo di euro, cui andranno aggiunte le somme versate ogni mese dai deputati del M5S, che a fine anno ammonteranno a un milione. La palla passa ora al governo che dovrà emanare il decreto. Gli importi finanziabili non potranno superare i 20.000 euro. Ok al nuovo sistema informatico regionale, alla riorganizzazione dell’assessorato all’Agricoltura, con la riduzione da 4 a 3 dei dipartimenti e uno snellimento a regime delle strutture. Novantuno milioni sono destinati alle nuove gare per il trasporto di merci nelle isole minori tramite navi “roll on – roll off” e l’impiego di unità veloci per i passeggeri.

SANITA’. Via libera alle norme sul finanziamento della spesa sanitaria, prevedendo, tra l’altro, per il biennio 2014-2015, il mantenimento delle medesime maggiorazioni dell’aliquota Irap e dell’addizionale Irpef vigenti nell’esercizio finanziario 2013, fatti salvi comunque i regimi di esenzione. Via libera soprattutto alla stangata da 140 milioni che è la somma che dovranno restituire i laboratori di analisi a titolo di rimborso per la mancata adozione da parte della precedente giunta, del Tariffario Bindi, meno oneroso per l’amministrazione.

CASE E CAVE. Approvate le disposizioni in materia di alienazione e riscatto degli alloggi popolari: coloro i quali – in possesso dei requisiti per regolarizzare i contratti di locazione – occupano da più di 13 anni immobili pubblici di proprieta’ di Comuni o enti gestori di patrimonio residenziale pubblico, possono diventarne proprietari. Passa per poco, a voto segreto, dopo lungo dibattito, la previsione di un canone di produzione, commisurato alla quantità di minerale estratto, a carico di coloro che gestiscono cave, contro cui si è espresso uno schieramento trasversale. Alla fine, la formulazione definitiva dimezza i canoni nel 2013 per raddoppiarli l’anno successivo. Aumentato pure il canone per chi sfrutta le sorgenti d’acqua, in relazione sia agli ettari utilizzati sia all’acqua estratta, con sconti per chi imbottiglia in vetro o per chi pratica la politica dei vuoti a rendere. Approvato, infine, il raddoppio delle royalties ed eliminata la franchigia, con una stima di entrate per la Regione da 19 a 38 milioni di euro.

Tags:02-05-2013, contributi, finanziaria, notizie, politica, sicilia, tagli
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 17:00

    Monica Guerritore al Teatro ABC di Catania: triplo appuntamento

    15:00

    Genio di Palermo, mostra fotografica all'Arsenale della Marina Regia

    12:26

    Nivarata 2018: settima edizione del festival della granita ad Acireale

    10:00

    Festa dei Fiori 2018: sfilata di carri ad Acireale dal 27 al 29 aprile

    11:56

    Festa al giardino: 25 aprile e 1° maggio scampagnate di primavera FAI

    11:39

    Notte di Galileo: un evento dedicato allo scienziato a Villa Filippina

    11:33

    Campagna antincendio Sicilia: più mezzi e forze in campo

    10:53

    Wedding Style, etica e innovazione nella visione di Giovanni Brancato

    20:46

    Cibo Nostrum, la Grande Festa della Cucina Italiana torna tra l'Etn...

    18:28

    Gioacchino Vitale: "Dopo Palermo Wedding Style guarda a Malta"

    13:11

    A cena con Antonia Klugmann: la giudice di Masterchef Italia a Messina

    12:58

    A Catania la Festa Nazionale australiana e neozelandese in memoria ...

    12:43

    Libretto di Genere all'UniPa per studenti in fase di transizione

    12:41

    El Cxuce Tango: il ballo argentino al teatro Golden di Palermo

    11:57

    Vini estremi: Ustica vince due medaglie d'oro al Vinitaly 2018
  • 11:54

    Sporting Village di Palermo promuove il contest Sporting’art

    11:50

    Sbarchi in Sicilia, arrivati 537 migranti a Trapani sulla nave Aqua...

    11:29

    Wedding Style, il sogno "New Romantic" di Rosario Alfino

    11:15

    Clarinet Sicily festival 2018 al Real Teatro Santa Cecilia di Palermo

    19:46

    Wedding Style, il floral design che muove l' "Economia della Bellezza"

    09:03

    Ennafestival: in onda su Sky la finale dell’edizione 2017

    08:54

    Medici in piazza a Palermo contro la violenza: sicurezza è un diritto

    12:00

    Expo Canapa Sud: la fiera arriva a Catania dal 27 al 29 aprile

    11:00

    Fitness Day: la settima edizione dello sport e del benessere a Catania

    10:00

    XVIII Festival del Cinema di Frontiera: uscito il bando per "ConCorto"

    09:00

    Prima siciliana di "Transfert": sold out per il film catanese

    08:00

    Grani antichi siciliani, 16 varietà iscritte nel registro nazionale

    13:08

    Chirurgia, al Policlinico presentato l’innovativo robot “da Vinci”

    13:05

    Earth Day 2018 all'Orto Botanico: presentata la sesta edizione

    13:02

    Minimo Teatro Festival, corti teatrali al Piccolo Teatro Patafisico
  • 12:40

    Presentata La Via dei Librai: stand, musica, cinema e teatro

    11:53

    XXI Premio Giornalistico Francese: il 2 maggio al Vittorio Emanuele II

    11:35

    Disabilità motorie: da Regione 10 milioni per abbattimento barriere

    11:28

    App contro bullismo: "You Pol" presentata agli studenti per denunciare

    11:27

    Chiusa la A19 Palermo-Catania per una settimana: problemi strutturali

    09:28

    Relazioni sentimentali: se lavori per Facebook hai una sola chance

    13:04

    Vinitaly boom di visite per la Sicilia, debutta il Grillo Brut Doc ...

    12:43

    Operazione antimafia, 22 arresti: affiliati al clan Messina Denaro

    12:10

    Top Doctors Awards, 5 medici siciliani eletti tra i migliori d'Italia

    11:55

    Riapre Coincasa a Palermo, grande attesa e tantissime novità

    17:09

    Prima scuola con connessione wi-fi a Palermo è la “Sperone - Pertini”

    16:43

    Fud Bottega Sicula e Artficia, arte e cibo si incontrano a Palermo

    15:09

    Incendio a Palermo, brucia un appartamento in via Enrico Albanese

    14:06

    Romanzo Culinario, la ricerca dell'autenticità di Bonetta dell'Oglio

    12:53

    Plogging Retake Palermo, i runners che seminano bellezza
  • 12:21

    Pioggia di milioni a Caltanissetta, centrato il 6 al Superenalotto

    11:39

    Legalità e sicurezza, accordo Regione-Stato: siglato un protocollo

    17:42

    Claudio Fava: "Taglio del 15% per tutti, sembra fatto da un bambino"

    17:29

    Gennuso accusato di voto di scambio: il deputato Ars ai domiciliari

    17:07

    Cannabis terapeutica, ritardi e ostacoli in Sicilia per i malati cr...

    12:41

    Controlli sul corretto conferimento raccolta differenziata a Palermo

    12:15

    Festa di primavera al parco: la prima edizione a Villa Filippina

    12:02

    Chef due stelle Michelin Pino Cuttaia allo stand Milazzo: Vinitaly ...

    11:29

    Nuovo giardino a Ballarò: un progetto condiviso di riqualificazione

    16:03

    Wedding Dreams, il floral design siciliano in mostra a Villa Boscog...

    12:03

    Catania Film Fest, dal 18 al 21 aprile parte la settima edizione

    11:50

    Cento Sculture Belpasso: sesto Simposio internazionale di Pietra la...

    11:43

    Teatro Libero, in scena il thriller “Sorella con fratello”

    11:28

    Crisi agricola Sicilia, insediato il tavolo per affrontare l'emergenza

    11:18

    Teatro di Verdura, presentato cartellone: da Capossela ad Ezio Bosso
  • 09:46

    Al via la collaborazione tra Fud Bottega Sicula e Artficial

    09:15

    Maccheroncini integrali con tartufi di mare, carciofi di cerda

    11:00

    Verba Manent: arriva la terza edizione al Teatro Biondo di Palermo

    09:45

    Piano rifiuti pronto entro dicembre: polemica tra Orlando e Musumeci

    09:12

    Otto strade verso l’Armonia, a Catania la quarta edizione di Tedx

    10:00

    Carnevale degli animali e lo scoiattolo in gamba al Politeama

    09:15

    CamBIOvita: Expo Canapa Sud è la novità dell'edizione 2018

    09:00

    Differenziata a Belpasso, primo tra le città con oltre 20mila abitanti

    08:35

    Il "Romanzo culinario" di Bonetta dell'Oglio arriva a Catania

    07:00

    Regione, approvato piano da 20mln per riconversione industriale Gela

    23:48

    Il palermitano Ignazio Schifano inaugura la mostra Le Stanze dell’arte

    12:44

    Oltre cento artisti per la V edizione della Palermo Tattoo Convention

    11:45

    Nudes di Spencer Tunick a Palermo, in mostra l'antologica del fotog...

    11:14

    Francesco Lama presenta negli USA un Docufilm sui siciliani

    10:55

    Progetto adozioni cani randagi, Comune di Palermo e Lav insieme
  • 12:43

    Sebastiano Tusa nuovo assessore ai Beni Culturali, Sgarbi consulente

    11:32

    Partecip@ttivi. ETM, creare ricadute positive in termini di occupaz...

    11:23

    Palermo capitale europea della March for Science 2018

    11:13

    Musica all’Orto: domeniche con i gruppi dell’Orchestra Sinfonica

    10:37

    Graffiti per pranzo: Yuri Romagnoli a Montelepre per i cicatelli

    12:50

    Sciopero infermieri 12 e 13 aprile: ampia adesione a Catania

    12:34

    Belén festeggia compleanno di Santiago: assente Stefano De Martino

    12:01

    Piazza affari: fiera dai mille volti arriva a Palermo a Piazza Giotto

    11:20

    Rifiuti: la Regione premia i comuni virtuosi nella "differenziata"

    11:07

    Di Concetta e le sue donne: arriva al Piccolo Teatro Patafisico

    11:00

    Arriva il Bonus verde: beneficiari, interventi, misure e modalità

    18:00

    Food&Flower Weekend: a Taormina la festa della primavera

    15:19

    Nuovo Amazon Locker a Palermo, Annarosa a Sanlorenzo Mercato

    15:11

    Rock10elode, ritorna il contest musicale tra i licei palermitani

    14:57

    Torna Avvinando WineFest, le eccellenze del vino a Palermo
  • 14:29

    Vivicittà Palermo, presentata la XXXV edizione: lo start il 15 aprile

    11:58

    Pescaturismo e ittiturismo: è stata approvata la graduatoria

    11:43

    VINITALY 2018: non solo vino. Per la prima volta il caffè palermitano

    11:39

    Differenziata Palermo, parte il servizio nei quartieri Politeama Ma...

    10:22

    Giulia De Lellis incontra il suo hater a Le Iene: i due si chiariscono

    17:55

    Vittorio Sgarbi a Ciminna visita la mostra dedicata al film “Il Gat...

    17:46

    Claudia Sala presenta il suo primo EP “E’ Ora” ai Candelai di Palermo

    13:07

    Primavera dello sport a Catania: per Bianco è "Un'autentica rinascita"

    12:50

    M5s, la Regione non difende lo scalo aeroportuale di Birgi

    12:38

    Assessore Sgarbi: "Stati Generali dei beni culturali" a Gangi

Feste & Sagre

La banda di Gratteri a Caltanissetta per il Giovedì santo
di Milvia Averna

La banda di Gratteri a Caltanissetta per il Giovedì santo

Presentata la Settimana Santa di Piana degli Albanesi
di Redazione

Presentata la Settimana Santa di Piana degli Albanesi

Carnevale di Acireale: la classifica dei carri. Vince l’ironia
di Milvia Averna

Carnevale di Acireale: la classifica dei carri. Vince l’ironia

Scuola e Università

Chirurgia, al Policlinico presentato l’innovativo robot “da Vinci”
di Redazione

Chirurgia, al Policlinico presentato l’innovativo robot “da Vinci”

App contro bullismo: "You Pol" presentata agli studenti per denunciare
di Redazione

App contro bullismo: "You Pol" presentata agli studenti per denunciare

Prima scuola con connessione wi-fi a Palermo è la “Sperone - Pertini”
di Redazione

Prima scuola con connessione wi-fi a Palermo è la “Sperone - Pertini”

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: redazione@sicilianews24.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkMaggiori informazioni