• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Politica - Finanziaria: ecco quali sono i tagli e i contributi

Finanziaria: ecco quali sono i tagli e i contributi

2 Maggio 2013 Politica

di redazione

Palermo, 2 Mag. – Tagli da un lato, contributi dall’altro nella finanziaria della Regione siciliana, approvata all’alba del primo maggio dall’Assemblea regionale, al termine di una seduta fiume con momenti di fortissima tensione. Di seguito le principali misure della manovra.

TABELLA H. L’elenco dei destinatari, ben 137, hanno ricevuto 25 milioni di euro: l’Istituto ciechi ha ottenuto 1,5 milioni; l’Istituto superiore di giornalismo 323nila euro); potenziato il fondo delle attività sportive con 3,8 milioni; promossi la Sagra del mandorlo in fiore, i carnevali di Sciaccia, Termini Imerese e Acireale; salvato il Cerisdi, il centro di alta formazione che il governo voleva cancellare ma che si è aggiudicato 400mila euro.

AUTO BLU E STIPENDI. Passa la riduzione delle auto blu della Regione. La norma, predisposta dal governo, accoglie in parte le indicazioni del Movimento 5 Stelle, e proibisce alle società regionali, alle società partecipate della Regione e alle aziende regionali il possesso e l’utilizzo di auto di rappresentanza. Confermata la possibilità di usare le auto di servizio che potranno essere esclusivamente in car sharing e non potranno superare i 1300 cc di cilindrata. L’utilizzo di auto blu sarà riservato esclusivamente al presidente della Regione e agli assessori regionali. Stabilito un taglio del 20% al salario accessorio del personale dirigenziale della Regione siciliana. Ridotte del 10% le indennità di direttori generali, direttori amministrativi, direttori sanitari delle Asp, delle aziende ospedaliere, delle aziende ospedaliere universitarie, del Centro di formazione permanente e aggiornamento del personale del settore sanitario (Cefpas), dell’Istituto zooprofilattico sperimentale e l’Irccs Bonino Pulejo di Messina. Ridotto il personale comandato in servizio negli assessorati all’Economia (al massimo 5, per una spesa di 500.000 euro), all’Energia (da 6 a 3, per un costo di 160.000 euro) e alla Salute (non oltre 15 per una spesa di 2,6 milioni). Passa la norma che disciplina e contiene la spesa degli enti regionali e delle società partecipate, abrogate le indennità di consulente o consigliere di parità provinciale e regionale. Abolito il Cda del Cefpas. E cambia volto la gestione del Parco d’Orleans, con l’approvazione dell’articolo voluto dal governo che assegna la gestione alla Regione e taglia i rapporti con la ditta Lauricella, che garantiva la cura dei volatili.

PRECARI E FORESTALI. Passa la proroga dei contratti del personale a tempo determinato della Regione, i cosiddetti co.co.co, fino al 31 luglio. Stessa scadenza per i rapporti a tempo determinato del personale degli enti locali, mentre per i lavoratori socialmente utili, gli Asu, i contratti sono prorogati fino al 31 dicembre. Il governo trova la soluzione per gli addetti della Protezione civile, del Dipartimento Acqua e rifiuti e per i 61 di Italtel e Sirap, prorogati sino al 31 luglio.
Salvati i 3100 Ex Pip, a ognuno dei quali si riconosce un sussidio mensile netto di 833 euro, oltre gli assegni familiari, fino al 31 dicembre 2013, ma a patto che non commettano reati e non si rendano protagonisti di nuovi disordini. Un sforzo finanziario da 36 milioni di euro. La soluzione passa per un coinvolgimento dell’Inps, che erogherà gli assegni nelle more di un inserimento lavorativo concordato con il Comune di Palermo. Ai forestali vanno 205 milioni, estendendo le mansioni anche alla manutenzione delle aree archeologiche, dei siti di importanza comunitaria, delle zone speciali di conservazione, delle zone di protezione speciale, alla pulizia del demanio marittimo e di fiumi e torrenti, del verde di scuole pubbliche, università, musei, ospedali, e del verde pubblico di proprietà dei Comuni.

IMPRESE E INNOVAZIONE. Approvata l’attesa moratoria per i debiti fiscali, che riserva 20 milioni di euro per il sostegno delle piccole e medie imprese siciliane per i pagamenti dilazionati dei debiti fiscali concessi da Riscossione Sicilia spa, a valere sul fondo presso Irfis-FinSicilia, la finanziaria regionale che viene rimodulata. Sì al fondo per il microcredito alle microimprese per un milione e mezzo di euro, cui andranno aggiunte le somme versate ogni mese dai deputati del M5S, che a fine anno ammonteranno a un milione. La palla passa ora al governo che dovrà emanare il decreto. Gli importi finanziabili non potranno superare i 20.000 euro. Ok al nuovo sistema informatico regionale, alla riorganizzazione dell’assessorato all’Agricoltura, con la riduzione da 4 a 3 dei dipartimenti e uno snellimento a regime delle strutture. Novantuno milioni sono destinati alle nuove gare per il trasporto di merci nelle isole minori tramite navi “roll on – roll off” e l’impiego di unità veloci per i passeggeri.

SANITA’. Via libera alle norme sul finanziamento della spesa sanitaria, prevedendo, tra l’altro, per il biennio 2014-2015, il mantenimento delle medesime maggiorazioni dell’aliquota Irap e dell’addizionale Irpef vigenti nell’esercizio finanziario 2013, fatti salvi comunque i regimi di esenzione. Via libera soprattutto alla stangata da 140 milioni che è la somma che dovranno restituire i laboratori di analisi a titolo di rimborso per la mancata adozione da parte della precedente giunta, del Tariffario Bindi, meno oneroso per l’amministrazione.

CASE E CAVE. Approvate le disposizioni in materia di alienazione e riscatto degli alloggi popolari: coloro i quali – in possesso dei requisiti per regolarizzare i contratti di locazione – occupano da più di 13 anni immobili pubblici di proprieta’ di Comuni o enti gestori di patrimonio residenziale pubblico, possono diventarne proprietari. Passa per poco, a voto segreto, dopo lungo dibattito, la previsione di un canone di produzione, commisurato alla quantità di minerale estratto, a carico di coloro che gestiscono cave, contro cui si è espresso uno schieramento trasversale. Alla fine, la formulazione definitiva dimezza i canoni nel 2013 per raddoppiarli l’anno successivo. Aumentato pure il canone per chi sfrutta le sorgenti d’acqua, in relazione sia agli ettari utilizzati sia all’acqua estratta, con sconti per chi imbottiglia in vetro o per chi pratica la politica dei vuoti a rendere. Approvato, infine, il raddoppio delle royalties ed eliminata la franchigia, con una stima di entrate per la Regione da 19 a 38 milioni di euro.

Tags:02-05-2013, contributi, finanziaria, notizie, politica, sicilia, tagli
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 18:30

    Bagnaia conquista la pole position al Gp d’Olanda

    18:29

    Bis per Minisini-Ruggiero, è oro mondiale nel duo libero misto

    18:28

    Di Maio “Non ho fondato un partito personale”

    18:26

    Letta “Serve patto di maggioranza per legge bilancio”

    18:25

    Covid, 56.386 nuovi casi e 40 decessi in Italia

    17:16

    Operazione antidroga Riesi. Il plauso all'Arma dei Carabinieri di E...

    17:12

    Palermo Pride 2022, 9 luglio corteo: Beppe Fiorello sarà Madrino

    17:03

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (25 giugno)

    17:00

    Coronavirus, dati della Sicilia del 25 giugno: 4.142 nuovi casi, 5 ...

    14:22

    Energia, Salvini “Dico sì a nucleare e voglio prima centrale a Milano”

    11:15

    Ucraina, Zelensky “Percorso verso Ue come scalare l’Everest”

    09:50

    Brucia San Martino delle Scale, si cerca di proteggere il centro ab...

    09:39

    Vaccini: Speranza “Campagna riparte in autunno, positivi stiano a c...

    08:54

    Ricoverato in condizioni serie Biagio Conte: provato dal digiuno

    08:48

    Scoperta nel nisseno una piantagione di marijuana con 20mila piante
  • 08:37

    Alimentare, dal governo Musumeci 60 milioni ai settori agricolo e i...

    08:29

    Usa, la Corte Suprema abolisce la sentenza sul diritto all’aborto. ...

    08:28

    Draghi “Ridotta la dipendenza dal gas russo. In arrivo altri fornit...

    08:26

    Quadarella di bronzo negli 800 sl ai Mondiali di nuoto

    19:06

    Covid, 55.829 nuovi positivi in italia, 51 le vittime

    19:04

    Bagnaia il più veloce nel venerdì di libere ad Assen

    19:03

    Ue, Carfagna “Proroga decontribuzione Sud è successo squadra Italia”

    16:52

    Lavoro, Scavone: "Chiesto a Roma utilizzo navigator per programma “...

    16:49

    De Luca: "Miccichè vuole la Monterrosso alla presidenza della Regione"

    16:46

    Regione, concorso 100 funzionari: pubblicati elenchi idonei 

    16:40

    Imbrattati i murales realizzati allo Stadio di Palermo: identificat...

    16:32

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (24 giugno)

    16:05

    Coronavirus, dati della Sicilia del 24 giugno: 4.436 nuovi casi, 8 ...

    16:02

    Programma YEP, per le studentesse del Sud aumenta la fiducia nel fu...

    16:00

    Carceri, Cartabia “Aiutiamo i detenuti a trovare lavoro”
  • 15:58

    UE, Gentiloni “Ci sono condizioni per evitare recessione”

    15:58

    Ucraina, Kuleba “Decisione Consiglio UE ci rende più forti e vicini”

    15:56

    Speranza “Scritte no vax inquietanti, vaccino ha salvato milioni vite”

    15:55

    Ballottaggi, appello leader centrodestra “Uniti si vince”

    15:55

    Confintesa, a Roma dibattito sul rinnovamento dei corpi intermedi

    15:10

    Porti, Musumeci: "Potenziamento degli scali di Augusta e Catania"

    13:21

    Regione, contributi all'editoria. Musumeci: "Sbloccato l'iter"

    13:19

    Meloni “Partito maggioranza di relativa non esiste più, andare a vo...

    13:18

    Salvini “Settimana prossima decreto sconto 30 centesimi sui carbura...

    13:17

    Ecco la Serie A 2022-23, il Milan riparte ospitando l’Udinese

    13:17

    Letta “Alleanze larghe sulla base di programmi”

    12:58

    Risorse idriche, in Sicilia invasi pieni ma criticità per caldo e d...

    11:53

    Diga Rosamarina, Protezione civile garantirà irrigazione nel compre...

    11:42

    Rinnovata la rappresentanza sindacale alla Italcementi di Isola del...

    10:47

    Meteo Sicilia di sabato 25 e domenica 26 giugno
  • 10:15

    SM Expo 40, dall’elettrico al termico: le anteprime in mostra a Mon...

    10:04

    Covid, in aumento incidenza, Rt e anche occupazione intensive

    10:03

    Terrorismo, fermati a Trento due jihaidisti, progettavano un attentato

    09:58

    Covid, rinnovati i contratti a 861 operatori impegnati nell'emergenza

    09:45

    Primarie PD, sì quasi unanime alla candidatura di Caterina Chinnici

    09:14

    Bimbo di 9 anni ricoverato in coma a Palermo: ha bevuto metadone

    09:04

    Ucraina candidata all’UE, ma la guerra non si ferma

    08:41

    Emergenza sangue a Catania: sarà reclutato il personale Covid

    08:37

    Rifiuti, scongiurata ennesima emergenza. Baglieri: "Nessuno è esent...

    08:33

    Festival SUDdiVISIONI, la compagnia MicroTeatro di Perugia va in sc...

    08:27

    Rifiuto POS: cosa accade dal 30 giugno 2022?

    08:24

    Di Maio “Ipf è progetto attrattivo. Odio contro di noi? Sorridiamo”

    08:14

    Distretti industriali, nel 2021 fatturato +25,2%

    08:13

    Covid, 56.166 nuovi casi e 75 decessi nelle ultime 24 ore

    08:12

    Conte “Vogliamo essere primi nel tendere la mano a chi in difficoltà”
  • 08:11

    Webuild, “Cantieri in diretta” per le infrastrutture dei cittadini

    08:11

    Csm, Mattarella “Auspico assicuri tempestività e doverosa trasparenza”

    08:10

    Letta “Scissione M5S ha rafforzato governo”

    08:09

    Nuove regole UE per rifornire riserve strategiche gas prima dell’in...

    17:04

    Parlamento Ue, concedere status candidatura a Ucraina e Moldova

    16:13

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (23 giugno)

    16:09

    Da Pellegrini a Bielsa, tante stelle per Premio Fair Play Menarini

    16:01

    Coronavirus, dati della Sicilia del 23 giugno: 4.349 nuovi casi, 11...

    15:57

    Caltanissetta, GdF individua 4 lavoratori in nero e 4 irregolari

    15:52

    Musumeci riceve il nuovo sindaco di Palermo Lagalla

    15:48

    Festino. Lagalla: "Sarà edizione della rinascita"

    15:45

    Bce “L’inflazione grande sfida per tutti, assicureremo l’obiettivo 2%”

    15:44

    Mattarella “Non esistono soluzioni locali a sfide globali”

    15:43

    Confintesa, si apre a Roma la seconda Conferenza Programmatica

    15:42

    Activia e Marco Bianchi insieme contro lo spreco alimentare
  • 15:41

    FEduF, educazione finanziaria una risposta alle difficoltà dell’eco...

    13:16

    Musumeci: "Non mi dimetto, ma pronto a fare un passo di lato"

    12:53

    Salvini “Non credo alle elezioni anticipate”

    12:52

    Estate fa rima con zanzare, oltre 70 specie in Italia

    11:07

    Impianto distribuzione carburante clandestino sequestrato a Catania

    11:01

    Accordo storico tra Confcooperative, Legacoop, Unci e Unicoop per l...

    10:33

    Ucraina, Johnson “C’è un rischio stanchezza, ma l’Occidente è unito”

    10:31

    Quattro mesi di guerra in Ucraina, Kiev chiede più armi

    09:10

    Meteo Sicilia di venerdì 24 giugno

    08:36

    Due uomini uccisi in un agrumento ad Acireale: forse sorpresi a rubare

    08:29

    Catania invasa dalla spazzatura: emergenza senza fine

    08:23

    Con “Il Mak al mattino” i fine settimana diventano ancora più pieni...

    08:19

    Presentazione in anteprima nazionale del libro di Giuseppe Pennisi

    08:17

    Siccità, Cordaro: "Corpo forestale vigilerà su impianti contro furti"

    08:13

    Presentati i dati del Registro di Nefrologia in Sicilia, dialisi e ...
  • 08:09

    Finanziata demolizione ex lido Cafè del Mar a Isola delle Femmine

    08:05

    Due interventi di soccorso nella Riserva di Cava Grand, territorio ...

    07:58

    M5s, Conte “Forza movimento? Non è solo nel numero dei parlamentari”

    07:56

    Spadisti azzurri d’oro agli Europei, sciabolatrici d’argento

    07:56

    Clima, Parlamento Ue chiede azioni rapide e indipendenza energetica

    07:54

    Bollette, dal Cdm un nuovo decreto contro i rincari

    07:53

    Maturità, 21,2% degli studenti ha scelto traccia sul mondo iperconn...

    07:52

    Gelmini incontra governatori, avanti con Ddl su autonomia

    18:49

    Covid, bollettino settimanale: contagi ancora in aumento

    18:29

    Covid, 53.905 i nuovi positivi in Italia, 50 le vittime

Meteo

Meteo Sicilia di sabato 25 e domenica 26 giugno
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 25 e domenica 26 giugno

Meteo Sicilia di venerdì 24 giugno
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 24 giugno

Sport

Spadisti azzurri d’oro agli Europei, sciabolatrici d’argento
di italpress

Spadisti azzurri d’oro agli Europei, sciabolatrici d’argento

Ceccon e Pilato da sogno: doppio oro per l’Italia ai Mondiali di nuoto
di italpress

Ceccon e Pilato da sogno: doppio oro per l’Italia ai Mondiali di nuoto

Oro per le azzurre del fioretto a squadre agli Europei
di italpress

Oro per le azzurre del fioretto a squadre agli Europei

Bandi e Lavoro

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino al 17/02
di Redazione

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino a...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions