Categories: Uncategorized

Figuccia: “Troppi ddl sui liberi consorzi di comuni e città”

Vincenzo Figuccia, il vice presidente della commissione Affari Istituzionali ed esponente del Pds-Mpa sostiene che in merito al tema dei liberi consorzi e città metropolitane che dovrebbero sostituire le province sono stati presentati troppi disegni di legge, ben 18. Oggi in Prima Commissione all’Ars è stato presentato il ddl 642 dal presidente Antonello Cracolici. I disegni di legge sono diventati 18 e di questi tre sono d’iniziativa governativa. Domani si riunirà nuovamente e si dovrà decidere la prima commissione per decidere quale dei disegni di legge si dovrà portare in aula per il voto. Nel frattempo Figuccia si oppone sostenendo che: “Meglio lasciare in vita le province riducendo consiglieri ed assessori, e tagliando indennità Palermo – “Sui liberi consorzi tra comuni e le città metropolitane si rischia un ingorgo a causa della molteplicità di norme depositate in I commissione Ars. Rimango comunque sorpreso che proprio il presidente della commissione Affari istituzionali, Antonello Cracolici, abbia depositato un ddl che di fatto rinvia ancora di un anno il funzionamento dei liberi consorzi e per di più ne consente la creazione in un numero spropositato che supera abbondantemente la quota di venti. Trovo, invece, più logico che si mantengano le attuali province regionali riducendo il numero dei consiglieri e degli assessori, ed assegnando a questi una indennità minima che valga come rimborso spese. Quanto alle città metropolitane, pavento il rischio di generare mostri e vedo già qualcuno abituato a fare il sindaco da tanto tempo, come Leoluca Orlando, che sogna un ruolo da principe in un soggetto istituzionale simile al principato. L’idea del governo Crocetta di ridurre tanti comuni a semplici municipalità, con la figura del solo sindaco, è semplicemente un passo indietro per la democrazia e la rappresentatività”.

Silvia Iacono

Share
Published by
Silvia Iacono

Recent Posts

UFFICIALE: la Sicilia chiude le autofficine | Da oggi addio alle riparazioni della tua auto: ti conviene comprarne una nuova

Una novità che potrebbe stravolgere la vita di molti automobilisti. In Sicilia, le autofficine svolgono…

2 ore ago

LIDL, scoppia lo scandalo: “prostitute nel parcheggio dei supermercati” | Vai per il pane e ti ritrovi in un bordello a cielo aperto

Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…

12 ore ago

Allerta arancione in tutta la Sicilia per giovedì 15 maggio

La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

13 ore ago

Farmaci, svolta epocale: da domani costeranno 0€ per tutti i siciliani | Non devi passare neanche la tessera sanitaria

Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…

14 ore ago

Bagli Narranti: sabato 17 maggio Barbara Bellomo presenta il suo romanzo “La biblioteca dei fisici scomparsi”

Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…

15 ore ago

Torna l’emozionante commedia “Di mamma ce n’è una sola” al Cineteatro Lux di Palermo

Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…

15 ore ago